0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
c'e qualcuno che ha fatto l'intervento al suo pupo per la displasia delle anche posteriori? ho bisogno di informazioni...perche sono molto in ansia e non so come comportarmi
ciao la nostra Camilla ha 7 mesi e una decina di gg fa alle lastre preventive è risultato avere displasia grave (non ho ancora il responso ufficiale per cui non so dirti se sia D o E). Cmq per farti capire l'ortopedico che l'ha vista, il dott. Pisani di Marinella (MS), ha detto che per lei non è più possibile il riposizionamento della testa del femore e che l'unica via sono le protesi. ad ogni modo camilla al momento è asintomatica per cui interverremo solo se e quando manifesterà i sintomi
comunque anna maria hai la possibilitá di farlo vedere ad un altro veterinaio??,,,di dove siete?
siamo di parma, ma e il terzo veterinario che lo visita....e dicono tutti le stese cose. E poi il mio si lamenta, zoppica...mi dispiace vederlo cosi
Ciao Anna Maria, anch'io ho una cucciola di 7 mesi e mezzo displasica...la sua è una displasia grave, già accertata, il grado è tra la D e la E...Per la gravità della displasia e gli interventi che si possono fare vedrai che Vezzoni ti saprà consigliare al meglio, alla fine è uno dei migliori quindi fagli tutte le domande del mondo, magari se ti vengono già ora scrivitele e approfitta del salasso che spenderai per lastre e visita almeno per chiarirti ogni dubbio...a noi hanno chiesto 300 euro quella volta che siamo stati dall'ortopedico...Ho letto nel post di presentazione che il tuo cucciolo zoppica, mi sbaglio?Prima di operarlo (se deciderai che l'operazione è la strada giusta per voi) cerca di capire se la zoppia del cucciolo dipende dalla displasia oppure no...per farti capire, Brioche zoppicava -> abbiamo fatto le lastre ed era displasica -> credevamo che la zoppia fosse dovuta alla displasia...ma non era così, era colpa di una distorsione e lei ora sta bene e noi abbiamo deciso di non operarla finché sta bene...L'ultimo consiglio che ti voglio dare è di non avere fretta, non c'è bisogno di intervenire entro 7 giorni o chissà che urgenza, prenditi tutto il tempo per metabolizzare la cosa, rifletterci, e ricordati che per qualsiasi cosa noi siamo qua...
Ho letto su un libro per cani, che a volte la zoppia è anche conseguenza di tonsillite, e può far presumere displasia e invece è tutt'altro, cioè appunto la tonsillite. però io sono inesperta e questo libro non è stato scritto da dio per cui lo do solo come informazione probabile. tanti auguroni per i vostri cagnolini, io faccio ancora tanti incrocini per la mia
26 kg é molto più magro della mia!....dato che essendo maschio dovrebbe pesare un pó piú di uns femmina o la mia é veramente troppo grassa o il tuo é troppo magro! ......bè se ha tanto dolore forse é un bene che venga operato!....il mio vet. dott Werner é contrario a fare l'intervento dato che é abbastanza complesso!...un grosso in bocca a lupo!!!