Autore Topic: è in arrivo e devo organizzarmi! come???  (Letto 1810 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline moonsamoa

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 17
è in arrivo e devo organizzarmi! come???
« il: 08 Novembre 2012, 19:53:36 »
Allora ho già letto tantissimi vostri utilissimi post e diciamo che un'idea me la sono fatta, poi l'allevatore mi ha detto la sua, dunque più o meno so quale "corredino" dovrò avere ma su alcuni punti sono più in dubbio di prima, e vorrei evitare spese inutili...

Ovvero sto famoso kennel, esattamente cos'è un recinto?? Perché io non vorrei acquistarlo ma solo per il semplice fatto che in sala/cucina (che è lo spazio comune) non avrei il posto per metterci un recinto, pensavo di mettere solo una copertina o un cuscino. Poi però salta fuori il problema che il cucciolo quando starà solo poi ti rompe la casa (che ora è abbastanza a prova di bimbo, ma non di cane) e allora avevo pensato che avrei potuto usare il piano seminterrato dove ho la cantina e la lavanderia e anche un locale hobby..... Ma poi mi dico, va bene da usare per lasciarla lì quando è sola o soffe di più? e poi la notte invece? Sala o lavanderia o...quello che vorrei evitare piano di sopra dove abbiamo le camere da letto?
Poi per quando sarà caldo io avevo pensato che quando non ci siamo potrebbe stare in giardino con la sua bella cuccia....

Avevo pensato di comprare un trasportino, o morbido o duro da mettere giù di sotto che può usarla come cuccia e poi penso che vada bene anche per l'auto, che ne dite?  :icon_confused:
Insomma spero che possiate dirmi la vostra opinione (se si è capito cosa ho chiesto!) così da evitare spese inutili...dato che ho visto che molte cose non è che te le tirano dietro!!!
Grazie  :P



Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:è in arrivo e devo organizzarmi! come???
« Risposta #1 il: 08 Novembre 2012, 20:34:42 »
Il kennel non è un recinto, è una gabbia in metallo con o senza ruote che diventa la tana sicura del cucciolo, il luogo dove riposare in assoluta tranquillità, e sicurezza.
Hai già letto la FAQ specifica?
http://www.golden-forum.it/index.php?action=faq


Luoghi come le lavanderie, le cantine i locali hobby... secondo me non sono assolutamente posti sicuri dove lasciare un puppy.
Un kennel, (magari con le ruote), da trasportare nei vari locali per permettere comunque al cucciolo di vederci per i primi tempi... è invece un'ottima soluzione.  ;)



staff@golden-forum.it

Offline erika

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.230
Re:è in arrivo e devo organizzarmi! come???
« Risposta #2 il: 08 Novembre 2012, 20:40:09 »
concordo con chiara x i posti nn adatti come locali hobby,lavanderie e cantine...x quanto mi riguarda io il kennel nn l'ho usato ma lasciavo sheila lontana da pericoli nel senso che la lasciavo libera in soggiorno da dove avevo tolto qualsiasi cosa potesse essere un pericolo e ho avuto fortuna nell'avere un cane che nn ha mai distrutto niente...con un prox cane xo nn so se rifarei uguale o se prenderei il kennel..



Offline moonsamoa

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 17
Re:è in arrivo e devo organizzarmi! come???
« Risposta #3 il: 08 Novembre 2012, 22:13:34 »
chiara grazie mille non l'avevo mica visto le FAQ specifiche, ed effettivamente la spiegazione sul kennel mi ha aperto un mondo!
ma vedendo  le misure...mi pare come un trasportino, voi ce l'avete più grande?
E tra l'altro per capire meglio, ma quando sarà adulta avrà sempre bisogno del kennel in casa??

intanto mi guardo in giro per vedere cosa vendono, perché più che per paura che mi distrugga qualcosa, avrei paura proprio del fatto che possa ingoiare qualcosa di sbgliato e anche sto fatto al quale non avevo pensato ma che se ci dovesse essere bisogno di lasciare il cane in qualche pensione o veterinario lo metterebbero dentro una gabbia e in quel caso se non fosse abituata sarebbe un disastro mi sa`!

Ricapitolando sarebbe consigliato: Il Kennel in casa dove ci può vedere o almeno sentire (di notte) per chiuderla a fare la nanna e poi nei momenti che si deve lasciarla sola. Ma eventualmente lo si può spostare quando noi siamo in casa, o è consigliabile lasciarlo sempre in un posto specifico?

scusate le mille domande!!!!

 


Privacy Policy - Cookie Policy