Ciao a tutti,
ho prenotato qualche giorno fa le lastre preventive per Max per il 14 novembre. Parlando con un'amica e mio marito ieri mi e' venuto qualche dubbio e sono corsa a leggere i vostri post sia in merito a costi che a procedimento.
La mia situazione e' questa, non viviamo in Italia e Max e' seguito (non che ne abbia sistematicamente bisogno, ma solo nei momenti di necessita' o controllo) da una dottoressa molto brava che lavora in una clinica veterinaria canadese.
Ora, quando sono andata a prendere appuntamento ho chiesto anche indicativamente il costo delle lastre e mi ha detto che si aggirera' sui 400 euro.
La cosa che mi creato pero' qualche dubbio non e' tanto il costo che essendo all'estero posso capire sia maggiore ma la procedura: la veterinaria mi ha detto che a Max verra' fatto un prelievo del sangue (per cosa?

), verra' sedato (o anestetizzato), successivamente le lastre e che sara' messo in posizione con le zapette (ma non lo lasciano semplicemente disteso o coricato sul fianco?

) e che una volta sveglio tornera' a casa con il collare (ma cosa serve il collare se gli fanno le lastre alle anche???

). Il costo giustifichera' anche i medicinali da somministrargli nel caso siano nescessari una volta a casa.
Ma e' normale?
Perche' a me sta venendo il dubbio che siano un po' esagerati...non tanto per il costo ma per la procedura?
Qualcuno sa spiegarmi brevemente in cosa consiste il procedimento delle lastre e come viene posizionato il povero cucciolone?
...e come mi torna a casa alla fine?

Grazie per l'aiuto e buona domenica a tutti!!
Anna Silvia e Max