Autore Topic: corso per ricerca di persone scomparse  (Letto 16798 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Querida

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 136
Re:corso per ricerca di persone scomparse
« Risposta #45 il: 20 Ottobre 2012, 00:28:16 »
E' ovvio che è un'esagerazione degli istruttori quello di chiederti se sei pronto a perdere il cane sulle macerie, ma è una prova anche quella. Non sarebbe bello per nessuno. Ma non è poi così raro. Pensa ai cani dei soccorritori intervenuti alle Torri Gemelle. Ma per restare più vicino a noi anche se non nel tempo, ai terremoti in Iran ed in Turchia, quando partirono anche unità cinofile italiane della squadra nazionale operativa Ucis, qualche cane non tornò, e qualcuno e morì a seguito di malattie o comunque per le conseguenze di fatti occorsi in zona di emergenza una volta rientrati in Italia.
Questo non vuol dire che tutti i cani che fanno macerie rischiano la vita, ma nell'ultimo terremoto dell'emilia un cane stava operando in uno dei capannoni crollati, quando le macerie sotto di lui hanno ceduto, per fortuna il cane ne è uscito illeso, ma i rischi ci sono. E l'addestramento a cui ci sottoponiamo serve anche a prevenire qualsiasi pericolo. Uno dei motivi per il decesso di cani nei terremoti in Turchia o Iran fu che i cani bevvero dell'antigelo. Il mio istruttore insiste nell'insegnare a noi come non mettere nelle condizioni il cane a bere quello che trova, sia abbeverandolo spesso durante il lavoro, sia insegnandoli a non bere nelle pozze.
Comunque anche qui da noi ci sono unità cinofile che scelgono di fare solo ricerca di superficie, altri solo macerie (io con Querida mi ero specializzata in macerie), mentre qualcuno decide di fare entrambe le specialità. Con Nawi vorrei provare a diventare operativa in entrambe le specialità. Nel nostro gruppo siamo dell'idea che un'addestramento completo in entrambe possa fare più che bene ai cani, anche se non diventeranno mai operativi in una o nell'altra disciplina, ma affina le qualità secondo me.
Sono più che convinta che anche il vostro impegno è massimo, così come so che ci mettete molto impegno anche nell'addestramento di base, fondamentale nelle macerie per gestire il cane da lontano. Ho visto vari gruppi di CRI all'opera, anche ultimamente al raduno UCIS, e hanno veramente risultati strabilianti

Offline chiara.phil

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 50
Re:corso per ricerca di persone scomparse
« Risposta #46 il: 20 Ottobre 2012, 09:54:39 »
Questo è vero, quello che volevo dire è che non è che è un qualcosa di estremo far lavorare i cani in quelle situazioni, semplicemente lo è anche per noi ed ogni rischio che corriamo noi e tutti quelli che non svolgono quest'attività ma si trovano sul posto e di conseguenza anche i cani...è legatto molto anche al luogo,alla situazione,la maggior parte degli interventi non avvengono in zone così pericolose,lì di certo il rischio che corre il cane non è superiore a quello che corriamo noi, si sa come sono quei posti ma come dicevo non è che uno decide di non fare questo addestramento perchè potrebbero capitare quelle situazioni perchè sono pericoli che ti ritrovi,come dicevo,semplicemente quando sei tutto tranquillo a spasso col cane senza guinzaglio(anche io lo faccio e so che probabilmente sto rischiando più in questo modo a farlo quasi tutte le volte che quando mi capiterà di essere chiamata ad intervenire quelle dieci volte all'anno o meno)...per dire uno spaventato dice nonono figurati se faccio questa cosa e poi in giro corre inconsciemente i mille pericoli e magari in quei posti ci si fa pure la vacanza!Allora per me dato che vedo che la gente corre tranquillamente situazioni rischiose quasi ignare di ciò che stanno facendo è tutto un controsenso...io ho fatto l'esempio del guinzaglio perchè è semplice ma ce ne sono tremila altri e accadono più volte al giorno,non il numero ridotto di volte l'anno in cui ti chiamano...Comunque sì come mi sembra di aver capito che anche da voi ci tengono a lavorare seriamente come accade anche da noi, serietà e tanta voglia,passione prima di tutto,amore per il proprio cane e nel lavoro con loro, una cosa davvero unica ;)

Offline erika

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.230
Re:corso per ricerca di persone scomparse
« Risposta #47 il: 23 Ottobre 2012, 15:28:48 »
wow quante risposte.....me le ero perse tutte!!!!!cmq noi xora lasciamo perdere...mi sono informata su quelli che mi avevano chiesto di farle fare il corso e nn me le hanno prospettate come persone cosi brave ed esperte nel campo...



 


Privacy Policy - Cookie Policy