Ciao a tutti, ho letto alcuni (non tutti però, erano più di 700

) dei topics sull'uso del kennel, gran parte parlavano di come abituare il cucciolo appena arrivato a casa ma non ho trovato molto sull'abituare un cane più grande a questa nuova "casetta", perché sto vedendo che non è così semplice.
Per esempio leggevo di Tweety che già ci entrava quindi il dibattito era sul chiudere o meno le portine, ma già che Brioche riesca ad entrarci per me sarebbe una vittoria.
Ieri al mini-raduno di Curtatone Fede (Ginger) ci ha prestato (e non finirò mai di ringraziarlo) il suo kennel. Noi siamo tornati a casa, lo abbiamo montato, messo al suo posto con una bella copertina tipo cuscinone, e lo abbiamo lasciato aperto (entrambe le porte) così Brioche poteva prenderci confidenza.
Dopo un'iniziale fuga si è fatta coraggio ed ha iniziato ad abbaiare a quella cosa nuova e strana che le ha fregato un po' di posto vicino al tavolo, e non non le abbiamo dato attenzioni. Quando ha smesso le abbiamo dato un biscottino. Più avanti la sera il biscottino lo abbiamo messo nel kennel, ci ha messo due ore ma alla fine se l'è preso, era appena dentro la gabbia, non al centro.
Stamattina di nuovo super abbaioni ignorati, altri biscottini nel kennel; poi ha sbattuto su una portina, ha fatto rumore e via di abbai un'altra volta...per il momento siamo arrivati a farle entrare spontaneamente la testa solo per prendere il biscottino. Ovviamente tutto in un'atmosfera molto relax, zero ansie, zero aspettative, tanti "braaaaaava" quando prende il biscottino.
Sappiamo che ci vorrà tempo visto la natura un po' fifona di Brioche, è anche per questo che ci siamo presi un po' in anticipo.
Ci stiamo comportando nel modo corretto? Avete qualche idea/suggerimento?
Per noi è tutto nuovo, non abbiamo mai usato un kennel prima.
