Autore Topic: MOSCHE e ORECCHIE  (Letto 4385 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Deisylove

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 374
  • Un golden è per sempre
MOSCHE e ORECCHIE
« il: 28 Luglio 2009, 17:08:11 »
Scusate, scrivo per riolvere un problema con... il nostro Rex, pastore tedesco di 8 anni. Potete darmi un consiglio comunque, anche se non è un golden? :-\

In estate, quando le mosche perseverano in abbondanza, le povere orecchie di rex si riempiono di mosche e fanno li le oro uova, così cade il pelo sulla punta e si forma una specie di crosticina nera, che presuppongo siano uova o simili...

Le abbiamo provate tutte, ma ogni anno è la stessa storia.
Esiste un prodotto che posso applicare alle orecchie per non farci andare le mosche?

Premetto che già usiamo lo spry per esterno contro insetti volanti e striscianti, abitanto in campagna fa motlo comodo!
Non ci sono in effetti tantissime mosche, ma sembra che si concentrino tutte su Rex poveretto!
Le disinfetto spesso con acqua ossigenata, pulendole bene bene, e poi metto una crema (Penaten per bambini) per eviatre che le mosche ritornino e la pelle si sfiammi... Ma non so più che fare!

Io credo che sia Rex ad avere un odore particolare che attira le mosche, eppure lo lavo all'inizio dell'estate, e alla fine. Lo spazzolo, lo tengo pulito insomma... ma queste mosche... em_Devil

AIUTO!
Francy * Daisy * Bambou * Nessi * Alex

Offline Ba (aggiornare e-mail)

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.127
Re: MOSCHE e ORECCHIE
« Risposta #1 il: 28 Luglio 2009, 22:25:24 »
hai provato a fargli  fare un lavaggio  delle orecchie dal veterinario?
Find all you need in your mind.....if you take the time

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re: MOSCHE e ORECCHIE
« Risposta #2 il: 28 Luglio 2009, 22:40:32 »
Prova a mettere sul pelo delle orecchie del semplice repellente per insetti, zanzare e similari, magari al geranio o alla citronella, dovrebbe fare effetto e le mosche dovrebbero lasciare in pace il povero Rex

PROVA ANCHE A LAVARE SIA IL PADIGLIONE SIA ESTERNO CHE INTERNO CON ACQUA E ACETO E' FASTIDIOSISSIMO L'ODORE PER LE MOSCHE...

Qui da me invece quest'anno le mosche abbondano, e anche noi viviamo costantemente lavando i uri con il repellente, attacando strisce acchiappamosche e spargendo esche.....ma niente da fare i contadini qui dicono che questa è l'annata delle mosche.

Ciao ciao

Offline Deisylove

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 374
  • Un golden è per sempre
Re: MOSCHE e ORECCHIE
« Risposta #3 il: 10 Agosto 2009, 12:34:29 »
Ho provato con diverse soluzioni... e quando avevo perso la speranza, mio marito è tornato a casa con un prodotto da spruzzare specifico per zanzare mosche e insetti volanti, micidiale!
Non vola più una mosca! E Rex può riposare in santa pace... peccato che ora abbia la metà (verso la punta) delle orecchie senza pelo... sopero ricresca presto.
Sapevo che lo strutto di maiale aiuta nella ricrescita del pelo, ma se ,o metto, primo rex vorrà mangiarsi le sue stesse orecchie immagino  ;D ;D ;D secondo le mosche avranno il pranzo servito! esiste altro in commercio che aiuti la ricrescita (da zero) del pelo? Una crema da mettere oppure vado con il liveito anche per lui?
Fa circa 38 kg, quanto ne devo dare eventualmente?
Francy * Daisy * Bambou * Nessi * Alex

 


Privacy Policy - Cookie Policy