Io ho la fortuna di stare ancora a casa dai miei, e di non avere lezione perchè la mia università è a pisa(io sto a roma e vado a pisa solo per fare gli esami). Non ho una giornata fissa, ci sono quelle in cui sto a casa a studiare e quelle in cui lavoro il pomeriggio o vado in canile la mattina.
Quindi quando studio:
-la mia sveglia di solito è tra le 8 e le 9, Mia la sente e bofonchia. mi alzo, colazione mi preparo e mi metto a studiare.
-Quando sono le 10 e mezza 11, (ogni tanto anche più tardi), la pigrona viene da me, si stiracchia e mi guarda come a dire "ok, sono pronta". Facciamo una bella uscita di minimo 45 minuti, o nel quartiere o nel parco, torniamo e la faccio mangiare.
-Il pomeriggio poi studio, e si riesce verso le 17-18, durata varia.
-cena intorno le 20
- ultima uscita variabile tra le 23 e 01, o veloce o più lunga.
Quando lavoro il pomeriggio:
- la mattina si esce sempre alla stessa ora,
- 15,15.30 giro veloce
- 18,30, 19.00 uscita quando torno da lavoro), mezzora-un'ora.
- cena e uscita serale solita
Quando vado al canile:
- uscita alle dalle 8 alle 8.30
- spesso il portiere del mio palazzo la va a prendere e se la porta a ora di pranzo a farsi un giretto del quartiere e le lascia la pappa.
- torno dalle 15.30 in poi, salgo, la porto al volo, mi lavo, mi riposo e quando mi sono ripresa riusciamo per la solita mezzora-oretta
- cena e uscita serale solita
Di Mia me ne occupo solo io, non sono molto aiutata se non quando devo andare a Pisa per gli esami e se ne occupano i miei.
Oppure qundo c'è mio padre, se la porta in giro.
Mia madre lavora, e mia sorella va all'università quindi quando non ci sono io Mia sta da sola.
Ogni tanto poi andiamo a allenarci in obedience, volevo iniziare con il riporto o con salvataggio nautico.