Autore Topic: FCP  (Letto 26961 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline corrado

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 541
Re:FCP
« Risposta #75 il: 07 Ottobre 2012, 12:44:17 »
già che ci sono vi chiedo una cosa.. ovviamente eva ha tutta la zampa destra e un pezzo di torace rasati, e ho notato che la parte in questione si è un po' arrossata.. secondo voi potrei metterci un po' di crema tipo bepanthenol? thanks  :laugh:

Offline Manuela_Baloo

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.871
  • Baloo bionic
Re:FCP
« Risposta #76 il: 08 Ottobre 2012, 08:55:32 »
sono contenta per la tua eva... ma...  direi che avrebbe dovuto essere sicuro della cosa prima di operarla...
e poi lui la opera erroneamente e ti fa pure pagare??
sinceramente non mi sembra molto corretto, in ogni caso fortunatamente non è displasia!
Una super coccola alla piccola pelosa e un augurio che si riprenda al più presto!!

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:FCP
« Risposta #77 il: 08 Ottobre 2012, 09:16:28 »
già che ci sono vi chiedo una cosa.. ovviamente eva ha tutta la zampa destra e un pezzo di torace rasati, e ho notato che la parte in questione si è un po' arrossata.. secondo voi potrei metterci un po' di crema tipo bepanthenol? thanks  :laugh:


Non l'ho mai usata ma ho visto che si tratta di una crema lenitiva/protettiva a base di Pantenolo e lipidi cutanei...(indicata in gravidanza e per il periodo neonatale)... quindi non penso ci siano problemi a utilizzarla...


Non conosco il suo grado di "fluidità" ma se non è troppo densa per spalmarla su cute e pelo della pupa procedi pure...
Secondo me, un'altra ottima alternativa in caso di irritazioni cutenee localizzate (vedi anche per la ricrescita dei peli)... è la Connettivina...


Un coccola alla piccola...



staff@golden-forum.it

Offline LAURAeMYA

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 876
Re:FCP
« Risposta #78 il: 08 Ottobre 2012, 09:23:02 »
Ciao Corrado! Arrivo tardi come sempre....

Mi dispiace per quello che vi hanno fatto passare ma sono contenta che la piccola stia bene!

Falle tante coccole da parte mia!

Offline ASIA 1

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 179
Re:FCP
« Risposta #79 il: 08 Ottobre 2012, 09:36:23 »
Meglio così per Eva.
Da quello che leggo su questo forum in riferimento alla displasia rimango allibita e un pò spaventata.
Io ho preso il mio primo cane, un Leonberger, nell'anno 2000 e dopo l'anno di età gli ho fatto fare le lastre per il controllo della displasia delle anche perchè volevo farle fare i cuccioli ( anche questa razza è a rischio displasia ) e non perchè ce l'avesse consigliato il veterinario. Fra l'altro allora le lastre si mandavano a Ferrara e la mia era risultata esente. Io frequentando anche i raduni del club italiano del leonberger, di cui ero socia, e confrontandomi con altri proprietari, mi sono resa conto dell'attenzione che si poneva nei confronti del problema displasia- fra l'altro dopo hanno aggiunto anche il controllo ai gomiti- ma non ho mai sentito così tanti soggetti affetti da questa problematica, forse uno ogni tanto.
Mia suocera ha preso un altro leonberger un anno e mezzo  fa  e già alle prime visite il vet. le ha detto che aveva un problema qua uno là, che forse era meglio fare subito le lastre, che si poteva fare un intervento per scongiurare un peggioramento....alla fine  lei si è rifiutata di fare le lastre, il cane ogni tanto zoppicava e non era molto stabile sulle zampe posteriori... ma stava crescendo tanto e aveva le zampe lunghe lunghe sembrava un cerbiatto appena nato...Poco tempo fa ha fatto le lastre - inviate a Cremona- e le hanno detto che ha un problemino da una parte che però non causerà problemi particolari.
Anche  a me il vet. ha consigliato per Asia, oltre a stare attenta al peso, di fare le preventive a 4 mesi perchè se c'è un problema a questa età si può curare meglio e mi ha detto che questo è il protocollo di Vezzani il pìù esperto in Italia. Qualcuno di Voi sa come si comportano all'estero?  A me sembra che in questo momento in Italia ci sia il boom veterinario della patologia displasica ovvero che la categoria dei vet. italiana sia ora concentrata su questa patologia e a volte utilizzi i nostri cani per l'approfondimento  di questa patologia che mi sembra ancora tutta da approfondire. Vi dico solo che adesso nell'ambiente della razza Leonberger si parla molto di neuropatia, patologia che hanno iniziato a studiare già alcuni anni fa all'estero.
Da ultimo forse- dico forse perchè possiedo un golden da solo un mese e sono molto ignorante in materia- in Italia non c'è un buon lavoro di base per il controllo della displasia nei soggetti riproduttori di razza golden retriever ma vedo che quando si tratta di razze molto diffuse questo risulta difficile perchè prevalgono gli interessi economici

Offline FranciPanci

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.340
  • i tuoi occhi sono lo specchio della tua anima ..
    • Joy Wave Labradors
Re:FCP
« Risposta #80 il: 08 Ottobre 2012, 09:40:07 »
questa ancora mi mancava sono senza parole e mi dispiace solo per la tua cucciolona che è stata sottoposta a questo intervento ..

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:FCP
« Risposta #81 il: 08 Ottobre 2012, 09:54:10 »


Da quello che leggo su questo forum in riferimento alla displasia rimango allibita e un pò spaventata.

Anche  a me il vet. ha consigliato per Asia, oltre a stare attenta al peso, di fare le preventive a 4 mesi perchè se c'è un problema a questa età si può curare meglio e mi ha detto che questo è il protocollo di Vezzani il pìù esperto in Italia.




Ciao, solo una precisazione... in questo Forum abbiamo sempre consigliato di eseguire le preventive a 6 mesi, non a 4, (quando i problemi di lassità articolare potrebbero ancora benissimo contribuire in una non perfetta lettura della radiografia).
E abbiamo sempre consigliato le preventive a 6 mesi non per intervenire chirurgicamente, ( nel caso si evidenziassero delle anomalie), ma proprio per avere un quadro corretto della situazione e poter modificare miratamente nei successivi 6 mesi, la gestione del cane con terapie a carattere fisico (alimentazione, integratori, attività fisica mirata etc etc).
L'intervento chirurgico (soprattutto parlando di cani asintomatici),dal mio punto di vista, deve sempre rimanere come ultima scelta terapeutica, dopo aver sentito preferibilmente più pareri... e dopo aver effettivamente constatato che in nessun altro modo è possibile migliorare la situazione del pupo...



staff@golden-forum.it

Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.083
  • 💝
Re:FCP
« Risposta #82 il: 08 Ottobre 2012, 14:35:45 »
ciao sono felice che Eva non abbia niente e devo dire che non sono stupita più di tanto da quello che ti è capitato e sono sempre più convinta che se ne approfittino e più ti vedono preoccupato e più ci marcino questo per esperienza personale e sono arcifelice che mio marito, più lucido di me , si sia opposto alla proposta di operare Maggie.

Offline Ale&Brioche

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 998
  • Su fb Alessia Zanini
Re:FCP
« Risposta #83 il: 08 Ottobre 2012, 19:21:06 »
 :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o

Letto solo ora, ma povera Eva!!!!
Sono super felice che non sia displasia, ma questa cucciolotta si è beccata intervento, anestesia, ecc. (con tutti i rischi che ci sono) per niente?
Mamma mia...per fortuna è andato tutto bene, ma questo luminare credo sarebbe il soggetto delle mie ire inizialmente, e dei miei riti voodoo per il resto dei miei giorni...qui quello che manca è l'umiltà professionale! (e non parlo solo del tuo luminare purtroppo....  ::) )

Una super coccola alla piccola, vedrai che si rimette in fretta  :smileys_0280:

P.S.: per la prossima volta...cambi luminare vero????  ;D




Bevilacqua (VR)

Offline ASIA 1

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 179
Re:FCP
« Risposta #84 il: 09 Ottobre 2012, 09:50:04 »



Ciao, solo una precisazione... in questo Forum abbiamo sempre consigliato di eseguire le preventive a 6 mesi, non a 4, (quando i problemi di lassità articolare potrebbero ancora benissimo contribuire in una non perfetta lettura della radiografia).
E abbiamo sempre consigliato le preventive a 6 mesi non per intervenire chirurgicamente, ( nel caso si evidenziassero delle anomalie), ma proprio per avere un quadro corretto della situazione e poter modificare miratamente nei successivi 6 mesi, la gestione del cane con terapie a carattere fisico (alimentazione, integratori, attività fisica mirata etc etc).
L'intervento chirurgico (soprattutto parlando di cani asintomatici),dal mio punto di vista, deve sempre rimanere come ultima scelta terapeutica, dopo aver sentito preferibilmente più pareri... e dopo aver effettivamente constatato che in nessun altro modo è possibile migliorare la situazione del pupo...

Forse mi sono espressa male, non mi riferivo al forum ma per i 4 mesi e l'eventuale intervento mi riferivo esclusivamente ai suggerimenti datemi dal mio veterinario.
Comunque grazie della precisazione , adesso ho le idee più chiare: preventive a 6 mesi per vedere come è la situazione poi si vedrà.grazie mille.

Offline tricky

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.058
Re:FCP
« Risposta #85 il: 10 Ottobre 2012, 19:53:08 »
Ciao Corrado, come sta ora Eva?

Offline gabriella

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.683
  • mila
Re:FCP
« Risposta #86 il: 10 Ottobre 2012, 20:47:55 »
Scusa Corrado ho letto solo ora ...........no comment, ma una super super super coccola a Eva

Offline corrado

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 541
Re:FCP
« Risposta #87 il: 10 Ottobre 2012, 21:23:27 »
ciao ragazzi eva sta bene, per adesso sembra non zoppichi ma comunque, come prima, vedo che cerca di caricare il peso di piu sulla zampa sinistra.. intanto la sto tenendo un po' più a riposo del solito (evito le aree cani, quando gioca diventa da docile cagnolina a pazza scatenata), ci facciamo passeggiate noi due o la faccio stare con cani con cui non gioca da pazza..la mattina comunque il riposo è forzato in quanto sta a casa da sola fino all'una circa.. il collare elisabetta non gliel'ho mai messo, non ha mai cercato di andare a grattarsi/leccarsi i punti. i punti dovremmo toglierli il 17.. l'unica cosa è che l'hanno rasata anche nel punto dove lei si gratta quando è un po' a disagio, e mi sono accorto che ha dei crostoni e del rossore sulla pelle che probabilmente si è fatta proprio grattandosi.. io le metto sempre il bepanthenol, speriamo che il pelo non faccia fatica a ricrescere! voi avete idea più o meno in quanto dovrebbe ricrescerle completamente? grazie a tutti ciaoooo  ;D

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:FCP
« Risposta #88 il: 15 Novembre 2012, 17:04:42 »
Ciao Corrado è da un po' che non ci aggiorni su Eva...
Come sta la piccola nuova signorina?


Sospendendo la terapia antinfiammatoria come stiamo andando?
C'è ancora presenza di zoppia?



staff@golden-forum.it

Offline corrado

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 541
Re:FCP
« Risposta #89 il: 02 Dicembre 2012, 12:37:12 »
ciaooo a tuttii scusatemi per la lunga assenza è stato un periodo un po' complicato.. ciao Chiara la signorina sembra stia bene, dopo i venti giorni di antinfiammatori (rimadyl) la zoppia è praticamente scomparsa.. possibile che fosse solo infiammata?? ora mi pento di essermi fidato così in fretta di Ferretti, avrei potuto benissimo evitare un intervento (che poi è stato un non-intervento) e darle subito gli antinfiammatori.. comunque adesso è tutto passato, la mia cucciolona sta bene e dopo il calore è proprio "maturata".. io la amo!!!! ciao a tuttiiii

 


Privacy Policy - Cookie Policy