Ciao, scusa se ti ho fatto aspettare, ma ero un pò incasinata.
In pratica sì chi tra di loro quelli che abbaiano tanto sono i cani più insicuri (se fai caso i cani di piccola taglia tendono ad abbaiare di più proprio perché essendo piccoli si sentono "inferiori" e così cercano di mascherarlo abbaiando) oppure lo fanno quando giocano, quindi è proprio meglio non farlo, parlare il meno possibile e stare tranquilli senza farsi influenzare dalla loro agitazione.
Tieni conto che i cani sono animali molto empatici e sentono tantissimo il nostro umore, il nostro stato d'animo e vengono influenzati da questo, quindi se tu ti agiti si agita anche lui....
Poi ho visto che il tuo cucciolo ha 7 mesi e quindi tieni conto che è un pò l'età della ribellione, quindi è più difficile da gestire, secondo me sarebbe molto importante dargli un'educazione di base portandolo in una scuola cinofila o appoggiandosi ad un educatore (non addestratore che poi ti addestra il cane per una disciplina e non te lo educa), peccato che sei di Milano se no ti davo qualche lezioncina io, se guardi sui post precedenti ho spiegato qualche esercizietto per iniziare a lavorare un pò con loro che essendo cani molto intelligenti hanno anche bisogno di far lavorare la testa oltre che il corpo. ora vedo se li trovo e te li posto.
Le uscite che gli fai fare potrebbero anche andar bene, ma magari lui ha bisogno di fare di più, puoi provare ad allungare un pò l'uscita pomeridiana, ma se secondo me gli dedichi una ventina di minuti al giorno facendogli fare qualche esercizio e facendogli fare dei giochi particolari con te tipo caccia al tesoro, il nascondino, il riporto di un oggetto, che forse è anche meglio così si stanca anche mentalmente e nello stesso tempo rafforzi il vostro rapporto.
Per il discorso delle anche basta che non lo fai esagerare e non lo fai lanciare in discesa a prendere qualcosa che gli lanci e non lo fai correre su superfici troppo dure, il problema sicuramente è il pavimento di casa che scivolare è la cosa peggiore...ma se riesci a fargli capire che in casa non si corre risolvi il problema, devi mettere quindi delle regole e fargliele rispettare.
ora ti cerco i post di cui ti dicevo e te li posto.
Ale