Autore Topic: Problema comportamentale di Nora  (Letto 6659 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline nora

  • nora
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.434
  • la mi' bimba!
Problema comportamentale di Nora
« il: 22 Settembre 2012, 19:57:29 »
La Norina ha quasi sei mesi...
E' bellissima, buonissima, amorosissima, intelligentissima.
Io e Fabrizio la adoriamo!
Pero' quando rimane sola -per modo di dire, visto che ci sono altri 3 cani- diventa distruttiva!!!
Quando rientriamo dal lavoro ne ha sempre combinata qualcuna...
Ieri ha distrutto un ombrello  >:(
Porta in giro la gomma per annaffiare...
Rovescia il bidone dell'immondizia...
Si porta in giro per il giardino i panni stesi >:( e ha rotto moooolta biancheria em_Devil
Che faccio?
Quando ci siamo e' un angioletto nero :angel:

Offline Silu

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 607
Re:Problema comportamentale di Nora
« Risposta #1 il: 22 Settembre 2012, 21:45:48 »
La Norina ha quasi sei mesi...
E' bellissima, buonissima, amorosissima, intelligentissima.
Io e Fabrizio la adoriamo!
Pero' quando rimane sola -per modo di dire, visto che ci sono altri 3 cani- diventa distruttiva!!!
Quando rientriamo dal lavoro ne ha sempre combinata qualcuna...
Ieri ha distrutto un ombrello  >:(
Porta in giro la gomma per annaffiare...
Rovescia il bidone dell'immondizia...
Si porta in giro per il giardino i panni stesi >:( e ha rotto moooolta biancheria em_Devil
Che faccio?
Quando ci siamo e' un angioletto nero :angel:


Ansia da separazione, ed è normalissimo per una cucciola.
Io ho abituato Lasko a stare da solo gradualmente: prima mezz'ora, poi tre quarti d'ora...e via discorrendo.
Ti consiglio di lasciarla solo dopo: aver mangiato, fatto la passeggiata e fatti i bisognini.
Dieci minuti prima di andare via le lasci un Kong riempito di croccantini, puoi anche creare un impasto con croccantini e sottilette e wurstel; glielo dai e poi vai via senza salutarla.
Se la saluti, potrebbe mettersi già in uno stato di ansia "oddio, adesso se ne va via e mi lascia da sola".
Il kong serve a distrarla, cercare di mangiare ed arrivare con il musetto al cibo dentro la tiene impegnata per un po' di tempo e la rilassa.
"Non è possibile neanche immaginare una permanenza, una perseveranza nell'esistenza, senza degli uomini disposti ad attestare ciò che è e che appare loro perché è"
H. Arendt

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Problema comportamentale di Nora
« Risposta #2 il: 22 Settembre 2012, 21:50:32 »
Scusa, ma che razza è?
Non è raro che i cuccioli facciano come la tua ma se vuoi un consiglio assolutamente spassionato, abituala al kennel!!!!!
Te lo dice una che ha una flat adorabile che sto dappertutto ma davvero dappertutto come un cane invisibile ma che da qualche mese a questa parte (ha tre anni e mezzo) è impossibile lasciare sola tranne che in macchina dove non muove un baffo.
A casa da sola un delirio, per farla breve da qualche mese salta il cancello, se in casa apre le finestre e scappa a cercarmi e il kennel lo ha aperto in due. Èd è ti taglia medio piccola e il cane più delicato che conosca, non raspa nemmeno alla porta in nostra presenza.
Io da piccola ci avevo provato ma senza cultura del kennel ne convinzione e ora non riesco a farglielo digerire. O meglio, ci sta ed è tra da sola ma guai a chiuderla dentro e uscire anche solo per dieci minuti.

Magari avesse continuato a masticare l'innaffiatoio o il filo del cancello elettrico o un cuscino. -"almeno saprei che è occupata invece che intenta a ingegnarsi per uscire e cercarci.
Fidati, vai di kennel!

Comunque noi in giardino abbiamo avuto il periodo del l'innaffiatoio, poi l'erba strappata a zolle, poi le mie ninfee che pescava dalla vasca (i pesci sempre ignorati ma sai che infarto gli veniva) e metteva in fila all'ingresso. Poi è passata a perfezionare il salto del cancello e tutto quanto sopra non la interessa più.

Offline Silu

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 607
Re:Problema comportamentale di Nora
« Risposta #3 il: 22 Settembre 2012, 21:57:06 »
Scusa, ma che razza è?
Non è raro che i cuccioli facciano come la tua ma se vuoi un consiglio assolutamente spassionato, abituala al kennel!!!!!
Te lo dice una che ha una flat adorabile che sto dappertutto ma davvero dappertutto come un cane invisibile ma che da qualche mese a questa parte (ha tre anni e mezzo) è impossibile lasciare sola tranne che in macchina dove non muove un baffo.
A casa da sola un delirio, per farla breve da qualche mese salta il cancello, se in casa apre le finestre e scappa a cercarmi e il kennel lo ha aperto in due. Èd è ti taglia medio piccola e il cane più delicato che conosca, non raspa nemmeno alla porta in nostra presenza.
Io da piccola ci avevo provato ma senza cultura del kennel ne convinzione e ora non riesco a farglielo digerire. O meglio, ci sta ed è tra da sola ma guai a chiuderla dentro e uscire anche solo per dieci minuti.

Magari avesse continuato a masticare l'innaffiatoio o il filo del cancello elettrico o un cuscino. -"almeno saprei che è occupata invece che intenta a ingegnarsi per uscire e cercarci.
Fidati, vai di kennel!

Comunque noi in giardino abbiamo avuto il periodo del l'innaffiatoio, poi l'erba strappata a zolle, poi le mie ninfee che pescava dalla vasca (i pesci sempre ignorati ma sai che infarto gli veniva) e metteva in fila all'ingresso. Poi è passata a perfezionare il salto del cancello e tutto quanto sopra non la interessa più.


Però pensandoci bene, vien quasi da ridere per la tenerezza (anche se pure questi, probabilmente, erano i segni del disagio di stare da sola, se non li faceva quando eravate in casa), vi faceva trovare la sua opera per accogliervi con un ingresso "fiorito". :laugh:
"Non è possibile neanche immaginare una permanenza, una perseveranza nell'esistenza, senza degli uomini disposti ad attestare ciò che è e che appare loro perché è"
H. Arendt

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Problema comportamentale di Nora
« Risposta #4 il: 22 Settembre 2012, 22:08:38 »
Guarda, lascia stare! È il bello è che per n po' mi sono ostinata a risistemarle e ricomprarle regolarmente. Ormai la vasca delle ninfee è una desolazione e ci sono dentro solo i pesci rossi che tanto fra poco vengono entrò nell'acquario.
Quando non è da sola è incredibile, non dà il minimo fastidio ed è ubbidientissima. E le basta che ci sia qualcuno, chiunque esso sia ma se devo chiamare la ha bsitter per il cane oltre che per i figli (che magari sono con noi) sto fresca.
A raccontarla fa davvero ridere e ieri visto che il kennel è rotto e in auto non potevo lasciarla per il caldo è pure venuta in barca sul lago con noi, contro ogni principio di mio marito. Beh, è saltata su, si è fatta piccola piccola e non si è mossa fino al momento di scendere.
Per ora l'unico risultato che ho ottenuto con il kennel è che di notte non viene più in camera a vedere se siamo vivi. Secondo le pensa che non deve venire nella zona notte perché l'altra botta era sdraiata sulla soglia del corridoio e piangeva come a dire 'so che non vuoi che entri'. Ma lo scopo sarebbe ben altro.
Mah, speriamo di venirne a capo prima o poi. Tutti mi dicono di insistere ma non è mica facile quando dopo quindici minuti trovi il kennel di ferro aperto in due.
In un paio di occasioni il rhodesian che avevamo prima aveva ben masticato la casa ma quello erano 50kg di muscoli e potenza, mica una palla di pelo di 22 kg!

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:Problema comportamentale di Nora
« Risposta #5 il: 23 Settembre 2012, 10:14:22 »
Non è detto che sia ansia da separazione. Potrebbe essere semplicemente noia!
La vedi in ansia prima che voi usciate?Se stai fuori casa per poco tempo (meno di mezzora) lei distrugge comunque?

Io più che una questione "materiale" ne farei una questione di salute....metti che manda giu un calzino, o che va a trovarsi un flacone di qualcosa di velenoso o un farmaco ma anche solo una barretta di cioccolato fondente.....o che ti mangia l'azalea....cioè, di pericoli in casa ce ne sono tanti quindi io cercherei di capire se è noia o ansia da separazione e agirei di conseguenza, in mancanza di soluzioni alternative abituerei il cane a stare nel kennel quando io esco più per la sua sicurezza che per i danni che fa.

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Problema comportamentale di Nora
« Risposta #6 il: 23 Settembre 2012, 10:48:12 »
Quoto in todo e aggiungo che secondo me non è ansia da separazione. La mia è sicuramente molto attaccata a me e a noi tutti ma nonostante il suo comportamento sia il vet che l'addestratore dicono che secondo loro non ha l'ansia da separazione anche perché in auto era brava e in giardino al mare (13 ettari non del tutto sigillati) pure, se la lascio a qualcuno ubbidisce, mangia, non scappa anche se libera e via dicendo. Solo che a casa ha osservato bene e sa come venirci a cercare ed è veramente un guaio. Fossi in te ci proverei, è ancora piccola e si abituerà presto. Io domani voglio provare a lasciarla con il kennel solo accostato e vedere che cosa fa andando poco lontano e guardando le telecamere. Chissah mai che funzioni.

Offline nora

  • nora
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.434
  • la mi' bimba!
Re:Problema comportamentale di Nora
« Risposta #7 il: 23 Settembre 2012, 11:22:23 »
Pericoli in giardino non ce ne sono, tranne la biancheria stesa... Che comunque non mangia. Semplicemente la tira giù dal filo e la porta a spasso per il giardino.
Al Kennel non ci penso: sono in quattro e non posso certo metterne in gabbia una!
Noia non so, non dovrebbe. Ha comunque tre compagni con i quali giocare e interagire in duemila metri quadrati...
Quando esco non la saluto per non crearle ansia.
E abituarla poco a poco non e' stato possibile. Nel senso che dopo due giorni che era con noi -a due mesi- e' rimasta sola un giorno si e uno no almeno sette ore. E all'inizio non c'erano problemi. Adesso invece la situazione peggiora.
Potrebbe essere un problema adolescenziale.
Ha un carattere abbastanza ribelle, come avevo già scritto un po' di tempo fa.
E' anche brava, nel senso che usiamo poco anche il guinzaglio e lei fuori segue o precede senza allontanarsi, torna al richiamo etc... Pero' quando si intestardisce su qualcosa....

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:Problema comportamentale di Nora
« Risposta #8 il: 23 Settembre 2012, 12:20:03 »
Non è detto che se si annoia vada a cercare gli altri cani e non è detto neanche che gli altri cani la assecondino sempre quando lei li va a cercare o che la assecondino nel modo in cui lo vuole lei....magari trova più divertente tirarti giu i panni dallo stendino!
Se non la vedi in ansia (ansimo con angoli della bocca tirari indietro, bianco dell'occhio visibile, ti segue come un'ombra, piagnucola magari) prima che tu esca è difficile che sia un problema grave.
Non basta comunque non salutarla quando si entra e quando si esce. Se fosse ansia da separazione dovresti "smontare" tutta la routine pre uscita e essere imprevedibile non nel senso che te ne vai quando è distratta ma nel senso che prima di andartene non fai sempre le stesse cose. L'obiettivo reale non è coglierla di sorpresa ma evitare che si carichi come una molla al pensiero che tu esca.
I cani con ansia da separazione in genere distruggono nella prima mezzora dopo l'uscita del proprietario anche perchè prima che lui esca loro accumulano ansia e poi "sbottano"....siccome tutti abbiamo una routine pre-uscita i nostri cani quando comincia la routine capiscono cosa sta per accadere, quelli che la vivono bene semplicemente prendono atto di ciò che sta per accadere, quelli che invece la vivono male vanno in paranoia e pi la routine è lunga più vanno in paranoia!E poi all'apice della paranoia noi usciamo e loro scaricano sugli oggetti o fanno i bisogni (che non è un dispetto, anche a noi quando siamo molto agitati scappa più spesso la pipì!).
Intendo dire che non salutare il cane non basta.

Perchè dici che non può essere noia quella di Nora?Cosa fate prima di lasciarla sola?Per quanto tempo di seguito sta sola?

I cuccioli hanno sì bisogno di tanti stimoli ma hanno anche tempi di riposo molto più lunghi quindi ci sta che quando era piccolina non faceva disastri. Un cucciolone di 6 mesi ha bisogno di tanti stimoli ma non dorme più così tanto, anzi, direi che è proprio un'età in cui vogliono fare di continuo perchè non si stancano facilmente come i cuccioli ma non hanno quella tranquillità che arriva poi con l'avanzare dell'età!


Offline Silu

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 607
Re:Problema comportamentale di Nora
« Risposta #9 il: 23 Settembre 2012, 12:28:00 »
Ah...non lo sapevo che aveva tre compagni.
E allora credo pure io che non sia ansia da separazione. Oltretutto, la lasciavi anche prima da sola e non faceva nulla.
Forse è noia unita all'esuberanza della crescita.
Iaia è più ferrata di me in queste situazioni, saprà sicuramente darti una chiave di lettura ottima.


O.T.
@Iaia: a proposito...come sta andando la condotta al guinzaglio, con il mio i progressi si stanno vedendo con il metodo Ruugas.
Cammina avanti di qualche passo, se proprio c'è un odore interessante lo aumenta ma non più di tanto e più della metà della passeggiata la fa al mio fianco (e ci si mette solo, senza che io gli dia il comando piede) o addirittura dietro di un passo.
I benefici: relax per entrambi.
In posti completamente nuovi: è più portato ad odorare ovunque e a volte fa qualche piccolo scatto a destra o a sinistra, ma mi rendo conto che se mi fermo, magari mi siedo, se è particolarmente eccitato, dopo un paio di minuti di annusate si rilassa anche lui ed è più tranquillo.
Tu che ne pensi?
(non mi ha fatto sapere più nulla  :'( )
"Non è possibile neanche immaginare una permanenza, una perseveranza nell'esistenza, senza degli uomini disposti ad attestare ciò che è e che appare loro perché è"
H. Arendt

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:Problema comportamentale di Nora
« Risposta #10 il: 23 Settembre 2012, 13:44:06 »
OT Mi metti il link della discussione?A me pareva di averti risposto!E' anche vero che mi perdo le discussioni e alterno giorni interi in cui non sono al PC e giorni in cui ci sto ore e ore quindi le discussioni vanno, tornano, proseguono senza di me (tipo in una discussione l'altro giorno ho scritto e eravamo a pagina 5, ora è a pagina 10 e ovviamente la discussione è continuata.....non posso mica intervenire tornando indietro di 5 pagine!!)
Se mi metto il link alla discussione continuiamo là!

Comunque bravissimi....chissà che belle passeggiate che vi fate insieme!

Offline teppista11

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.804
  • Argo & Trudi, my guardian angels
Re:Problema comportamentale di Nora
« Risposta #11 il: 23 Settembre 2012, 14:13:19 »
...ma 6 mesi sono un concentrato di dolcissimi guai!!  ;D  sfido chiunque a non aver subito qualche "vandalismo casalingo", eh eh! e ti è andata anche benino....c'è chi (chi sarà mai?) si è ritrovato con l'arredamento sottosopra...!!!
Però è vero che più son stanchi e meno danni (forse...) riescono a fare...



Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Problema comportamentale di Nora
« Risposta #12 il: 23 Settembre 2012, 14:38:50 »
OT Mi metti il link della discussione?A me pareva di averti risposto
Se mi metto il link alla discussione continuiamo là!




Eccolo qua Giulia ;)
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=9050.195



staff@golden-forum.it

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Problema comportamentale di Nora
« Risposta #13 il: 23 Settembre 2012, 14:42:01 »
Per la Norina anch'io quoto l'età adolescenziale, un po' di noia e magari... perché no... una sorta di  "esibizionismo canino" verso gli altri componenti del branco... ;) ;)



staff@golden-forum.it

Offline nora

  • nora
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.434
  • la mi' bimba!
Re:Problema comportamentale di Nora
« Risposta #14 il: 23 Settembre 2012, 15:04:50 »
Dai sintomi che descrive iaia nessuna ansia da separazione :)
Lei e' molto tranquilla. Quando me ne vado mi accompagna fino alla macchina ma senza alcuna agitazione. Si siede e mi guarda mentre me ne vado. Oppure, se e' di mattina, mangia la colazione e continua serena.
Forse potrebbe aver ragione chiara....avere una sorta di esibizionismo.
Gli alti tre sono due adulti e una quasi vecchina e lei e' ovviamente l'elemento di disturbo del gruppo.
La rompiballe insomma. Il pastore maschio in genere la asseconda pero' magari dopo un po' si stanca e effettivamente la Nora potrebbe "esibirsi" cercando di ottenere l'attenzione....
Chissà...
Oggi, per esempio, siamo stati fuori a pranzo e lei inaspettatamente non ha combinato nulla! ^-^
Quindi si e' beccata come ricompensa un osso di stinco di maiale che si sta sgranocchiando tutta felice sotto un albero :P

 


Privacy Policy - Cookie Policy