Autore Topic: Quando una decisione dei genitori condiziona anche i figli..  (Letto 6954 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re:Quando una decisione dei genitori condiziona anche i figli..
« Risposta #15 il: 21 Settembre 2012, 17:05:51 »
Ciao! Intanto ti faccio i complimenti per la maturità che stai dimostrando con questo post  :good:  Poi però mi sento anche di dirti una cosa...non esagerare con la serietà e il senso di responsabilità, perchè tu hai 20 anni e fra qualche anno in quella casa manco ci abiterai più perché prenderai casa da sola o con un'amica o meglio ancora con un fidanzato  ;) . Quella casa è dei tuoi genitori, è una loro scelta che riguarda il loro futuro e non credo proprio che si aspettino che tu contribuisca economicamente a pagare il mutuo  :scratch_one-s_head: Ma poi soprattutto...queste sono elucubrazioni tue oppure ne avete parlato? Perché secondo me è assai probabile che nel momento in cui tu dovessi andare dai tuoi a offrirti di contribuire al mutuo ti senta semplicemente ridere in faccia  :laugh:
Penso che da parte tua sia già un gesto splendido e molto lodevole il cercare di mantenerti in modo autonomo, gravando il meno possibile sul bilancio famigliare grazie ai lavoretti che già fai. Non caricarti di responsabilità più grandi di te e che tutto sommato non ti spettano...E smetti di pensare che i tuoi genitori abbiano preso una decisione poco ponderata o rischiosa (e quindi smetti di preoccupartene) non credo proprio che sia così  :)

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re:Quando una decisione dei genitori condiziona anche i figli..
« Risposta #16 il: 21 Settembre 2012, 17:09:05 »
PS
Ti dico così perchè anch'io quando andavo all'università mi ero posta problemi di questo tipo e avevo proposto a mia mamma di fare qualche lavoretto per pagarmi almeno gli sfizi e non dover chiedere i soldi del cinema a loro. La risposta, me la ricordo come fosse ieri, fu lapidaria: "non perdere tempo a fare lavoretti, pensa a studiare e a laurearti nei tempi, questo è il tuo lavoro". E a 23 anni ero laureata  :good:

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.517
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:Quando una decisione dei genitori condiziona anche i figli..
« Risposta #17 il: 21 Settembre 2012, 17:16:20 »
Elisa e' encomiabile il fatto del pensiero che Anna ha avuto, c'e' chi invece non gli passa manco pe a capa e che tutto arrivi dal cielo.
Ps: ed e' sicuramente colpa di noi genitori che li abbiamo assecondati per far si che non passassero quello che abbiamo passato noi.
Teo Artu' e Rocky

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re:Quando una decisione dei genitori condiziona anche i figli..
« Risposta #18 il: 21 Settembre 2012, 17:24:34 »
Non ho mai detto nè pensato che non sia encomiabile infatti  ;)  ma non vorrei neanche che a 20 anni si caricasse sulle spalle fardelli che non sono suoi. Penso che i suoi genitori non sarebbero entusiasti di saperla così preoccupata per loro  :)

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.517
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:Quando una decisione dei genitori condiziona anche i figli..
« Risposta #19 il: 21 Settembre 2012, 17:25:40 »
vero pero' sarebbero orgogliosi del suo pensiero...io perlomeno lo sarei
Teo Artu' e Rocky

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Quando una decisione dei genitori condiziona anche i figli..
« Risposta #20 il: 21 Settembre 2012, 17:28:59 »
Non ho mai detto nè pensato che non sia encomiabile infatti  ;)  ma non vorrei neanche che a 20 anni si caricasse sulle spalle fardelli che non sono suoi. Penso che i suoi genitori non sarebbero entusiasti di saperla così preoccupata per loro  :)


infatti... io ci rimarrei male da genitore a sapere che mio figlio rinuncia, chessò, allo studio per portare soldi a casa a causa di una MIA decisione.  :(
Un conto è la necessità... e anche lì però mi dispiacerebbe


Maurizio comunque a tuo figlio digli che oggigiorno la ragazza che lo tratta da principino come mammà con il CAVOLO che la trova  em_046
quindi iniziasse ad imparare a fare i mestieri, cucinare e soprattutto STIRARE  :smileys_0185:

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.517
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:Quando una decisione dei genitori condiziona anche i figli..
« Risposta #21 il: 21 Settembre 2012, 17:31:10 »
ah ah ah France' e mo ce lo freghi, non si lava nemmeno la roba di calcio e non ha voluto neanche imparare come si rimonta un mobile
Teo Artu' e Rocky

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Quando una decisione dei genitori condiziona anche i figli..
« Risposta #22 il: 21 Settembre 2012, 17:35:31 »
 em_051

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.626
Re:Quando una decisione dei genitori condiziona anche i figli..
« Risposta #23 il: 21 Settembre 2012, 18:02:05 »
Anna la maturità che dimostri è davvero lodevole e merita anche tante riflessioni sul perchè tanti giovani non sono come te ... Però hai anche 20 anni per cui questa tua maturità è tua e non cambierà, conservala se, e spero mai, dovrà succedere di usarla ... ora vivi i tuoi 20 anni, fai i tuoi lavoretti se ti fa star bene sentirti indipendente e utile alla tua famiglia ma non preoccuparti di chi se e come quando si pagherà il mutuo ... Pensa che fra qualche anno magari anche tu ti ritroverai a dover fare questi ragionamenti per metter su casa con tuo marito e poi con i figli che verranno ... Il giorno che firmi il mutuo ti senti male ma poi pensi che è la tua vita, che va vissuta per non avere rimpianti dopo, che purtroppo non puoi sapere a priori gli imprevisti, che se ti fermi non vai più avanti ...
I tuoi genitori dopo anni di affitto evidentemente hanno ritenuto ora il momento .... hai detto che tua mamma è un'affarista, evidentemente in famiglia siete tutti maturi e responsabili ...

Dai vivi questa bellissima novità con entusiasmo, e poi mi raccomando tienici aggiornati sui lavori di sistemazione, su cosa dirà Bonnie della nuova casa, ecc...

Offline Anna&Bonnie

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 332
Re:Quando una decisione dei genitori condiziona anche i figli..
« Risposta #24 il: 21 Settembre 2012, 21:07:38 »
Per iniziare, grazie per gli esagerati complimenti sulla maturità. Mi fate arrossire!  :blush: :blush:

Poi, vediamo di fare un commento generale perchè ho trovato così taaante risposte! Direi che tra voi sono presenti entrambe le parti che si combattono dentro di me. Da un lato, come ho scritto, mi fa piacere aiutare, sono convinta che sia mio dovere e via discorrendo; dall'altro, mi rendo anche conto che non devo stare troppo a preoccuparmi e che devo avere fiducia nei miei. Insomma, come sempre dovrei trovare un equilibrio tra i due estremi, giusto?
Per rispondere alla domanda che mi ha fatto Elisa.. sì, ho parlato di tutte queste preoccupazioni con i miei genitori. Hanno avuto una reazione "ibrida" tra quelle che voi vi siete figurati: sicuramente sono stati orgogliosi; mi hanno anche ricordato che ora la mia priorità è la scuola, che non devo assolutamente trascurare; non posso dire però che abbiano rifiutato la mia offerta. Siamo d'accordo che nei limiti delle mie possibilità li aiuterò.. I miei ci vogliono un bene dell'anima e non ci hanno fatto mai mancare niente, però mi rendo conto che si aspettano anche tanto da noi (un po' come tutti i genitori?). Quando abbiamo fatto i conti prima di acquistare la casa e io ho messo sul tavolo ciò che potevo offrire, loro l'hanno accettato. Proprio questo mi domando, certe volte: io con i miei figli cosa avrei fatto? Se di primo impatto credo che non avrei accettato, poi mi dico anche che vorrei dei figli responsabili. Non mi sono stati chiesti dei soldi per andarseli a spendere in vacanza o per vestiti.. mi è stato chiesto di darli per una casa che rimarrà nel tempo (per altro in cui potremo starci tutti comodamente anche un domani). Vengo da una famiglia di lavoratori.. mio nonno materno, che oggi purtroppo non c'è più, è venuto dalla Lombardia in Veneto senza un soldo.. ha lavorato una vita, ma ha costruito tanto.. non solo a livello economico! I suoi sacrifici hanno costruito anche una famiglia meravigliosa... Mi manca tanto, lo penso sempre, mi chiedo cosa mi direbbe oggi e credo sarebbe felice per me e mi accompagnerebbe nella strada che ho scelto. So che lui avrebbe fatto lo stesso.
No, riflettendoci non saprei comportarmi diversamente da come sto facendo. Mi sento parte totalmente integrante della mia famiglia e assolutamente desidero contribuire al suo percorso nel migliore dei modi. So bene anche che non devo tralasciare la scuola, perchè se guadagno 5 per poi spendere 10 in rette dell'università è chiaro a tutti che il gioco non vale la candela. Conclusione? Dovrò impegnarmi, ma ce la metterò tutta. Come dice Orsidanna la vita è una, è questa.. voglio viverla più che posso. Non sarei capace di stare con le mani in mano oppure di guadagnare ma tenermi tutto per me. Son fatta così, lo sento ogni giorno che la mia testa non è molto in sintonia con i miei coetanei.. non so come mai.. sarà un bene o un male? Questa capa ho e me la devo tenere  ;D

Chia71: tetti rifatti, giardino sistemato, impianto elettrico a posto. Mancano la caldaia e i bagni e poi siamo pronti ad entrare! Bonnie e il resto della banda amano la nuova casa.. c'è tanto spazio, possono stare liberi dove vogliono e siamo in mezzo ai boschi, quindi tante passeggiate assicurate!! :) :)

Manuel: non credere, in realtà anche a me esalta la casa nuova! em_016 em_016

Grazie per i consigli, l'affetto, per esservi "preoccupati" per questa paranoica pessimista.. lo apprezzo tanto, confrontarsi con qualcuno è sempre utile!


Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Quando una decisione dei genitori condiziona anche i figli..
« Risposta #25 il: 21 Settembre 2012, 21:13:08 »
Fai quello che ti senti ed andrà tutto bene  ;)

 


Privacy Policy - Cookie Policy