Sì, molto bello ma la campagna può essere tanto rognosa per i cani...i lati negativi sono tantissimi...spighette, zecche, acqua putrida e relativo cane da lavare tutti i giorni, e poi zanzare e tafani che aggrediscono anche me, ortiche, rovi che lacerano vestiti e pelle, ecc ecc
Insomma io da ex-cittadina che ha fatto vita di città col cane precedente, sono sempre sul chi va là a tenere un cucciolo in aperta campagna
e mi faccio mille paranoie!
Lo sai Elisa che mi ritrovo nella tua stessa situazione, anche se non per lavoro.
Prima abitavo in città (collegno per 16 anni e poi Rivalta) e il cagnolino che avevo lo portavo per le vie cittadine e nei giardini pubblici, poi 4 anni fa mi sono trasferita qui in Toscana e da un anno e mezzo abito in campagna (è sempre stato il mio sogno). Tutti mi dicono "WOW in campagna con il cane che meraviglia lo lasci libero e lui fa come vuole senza doverti preoccupare".... seeee magari, come te mi faccio 3000 paranoie tra forasacchi, zecche, rovi (che lui mastica tranquillamente senza preoccuparsi delle spine), canali di irrigazione, laghetto putrido e scivoloso, animali che scappano (lepri, daini, fagiani, farfalle) e Romeo che gli corre dietro, granoturco e girasoli che se ci si infila in mezzo lo perdo di vista. Insomma bello stare con i nostri pelosi in campagna, ma che fatica!
