Autore Topic: Tweety e il kennel  (Letto 4876 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Tweety e il kennel
« il: 14 Settembre 2012, 21:25:56 »
Scusate se sono logorroica ma volevo condividere con voi i progressi (?????) di Tweety con il kennel.
Premesso che ho ancora il kennel piccolo che mi ha prestato la mia amica e che mi pare decisamente mignon per lei (la mia amica ci tiene gli husky), direi che non va poi così male.
Ci ho ficcato dentro il suo cuscinone e ho fatto sparire la cuccia. I tappeti sono ancora via perché in estate di solito li tolge, ergo, a meno che non sia fuori in giardino, se vuole dormire sul soffice, le tocca accontentarsi e seppur perplessa, devo dire che di notte ci va a dormire di sua spontanea volontà. Al momento ho lasciato la portina sempre spalancata.
Ecco qui:




Metto nella gabbia sempre qualche leccornietta, preferibimente di nascosto e vedo che le va rigorosamente a piluccare e la sera le metto la ciotola della pappa dentro lì.
Sono in attesa che arrivi la gabbia che ho preso su zooplu, quella da 107cm e spero di non aver fatto una vaccata e che non sia troppo grande, è due misure più grande di questa. L'idea è di infilarci dentro il suo divanetto cuccia che ora è stato cacciato in garage ma poi è probabile che se il metodo funziona, dovrò comprare una gabbia più piccola èer la montagna perché il mega box è troppo grande.

Ieri ho provato a chiuderla dentro con nonchalanche mentre ero in casa e vagavo di qui e di là a fare i letti. Giusto 10-15 minuti e ha fatto un paio di frigni ma niente di che, poi l'ho fatta uscire quando era tranquilla.
Oggi mentre ero a prendere mio figlio a scuola l'ho chiusa dentro (il grande era a casa) e poi lui le ha aperto dopo circa 20-30 minuti e ha detto che aveva pianto un pochino ma poi si era messa tranquilla.
Del resto anche ora si è messa dentro a dormire (porta aperta!).
Che dire, speriamo bene e, soprattutto, speriamo che non dia i numeri quando sarà il momento di uscire e stare fuori un pochino di più. In ogni modo ho bloccato i giunti con gli strozzacavi come mi ha detto l'allevatrice e lo farò anche quando arriva la gabbia nuova più grande. E la gabbia è posizionata nell'unico punto della casa in cui c'è una wab cam quindi potrò vedere che cosa fa mentre sono fuori.
Spero solo di non averla presa troppo grande perché mi è venuto il dubbio che essendo più grande ha più possibilità di movimnto e di fare casino ma del resto se ci dovrà stare, seppure occasionalmente, per 3-4 ore, non posso mica lasciarla in un kennel sottodimensionato no?

Per il resto la cana mi pare abbastanza tranquilla, però ho notato che quando è spaparanzata nell'erba e io magari la chiamo fa un po' la gnorri, come dire, ' col cavolo che vengo che poi mi inscatoli...'. E' normale?

Comunque grazie per i preziosi consigli e vi terrò aggiornati.

Se poi ci fosse qualche anima pia che ha abituato un cane ADULTO al kennel, mi farebbe molto piacere se mi narrasse la propria esperienza.

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Tweety e il kennel
« Risposta #1 il: 16 Settembre 2012, 21:52:45 »
Ieri abbiamo avuto una giornata intensa. Ho dovuto accompagnare mio figlio grande a una gara di wakeboard sul lago e visto che Tweety non è ancora abituata a essere chiusa nel kennel, è uscita con noi alle 8.30 e siamo tornati esattamente 12 ore dopo. Mio marito intanto aveva a carico gli altri due pargoli e ci hanno raggiunti per pranzo (cosí Tweety è anche salita sul nostro barchino che mio marito aveva spergiurato che non sarebbe mai successo.... E si è comportata egregiamente, compresa salita e discesa con salto dal pontile e per il resto solo tanta nanna acciambellata).
Comunque sia, arrivati al lago l'ho lasciata libera e si è fatta un bel bagno e nuotate varie. Quando poi ha raggiunto a nuoto l'altra spiaggetta oltre il pontile e ha iniziato a inseguire le papere nel lago l'ho recuperata prima di doverla magari andare a prendere sull'altra riva.
Se ne è stata lí con noi tutto il sacro giorno, al guinzaglio come una cana modello e coccolata da tutti. Era peró schifata di non avere a disposizione una superficie morbida per sdraiarsi.
Morale, quando siamo entrate in casa si è infilata immediatamente nel kennel e ci è mancato poco che si chiudesse dentro!
Buon segno ma ancora non ho provato a chiuderla seriamente dentro, a parte mentre sistemo un po' casa.
A dire il vero si è comportata bene ma essendo adulta voglio andare per gradi e poi martedì ho appuntamento con il comportamentista e sento un po' cosa pensa.
Spero solo di non aver sbagliato a prendere la gabbia grande perché non vorrei che più è ampia più le venga in mente di fare casino.

Offline anna2

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 842
  • nina e oti
Re:Tweety e il kennel
« Risposta #2 il: 16 Settembre 2012, 22:38:07 »
che canina fortunata la tua tweety!!! sono contenat che, almeno per ora, abbia accettato il kennel ed e' sicuramente un buon segno il fatto che ci vada a dormire dentro anche a porta aperta!!! spero che vada sempre meglio e che le passi questo brutto momento da "fuggitiva"!!
per la grandezza del kennel non ti saprei dire...aspettiamo qualcuno di piu' ferrato in materia....

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Tweety e il kennel
« Risposta #3 il: 17 Settembre 2012, 09:59:58 »
Aggiornamento positivo direi!!!


Per la misura dipende anche molto dalle ore che la pupa dovrà starci dentro e dal fatto che volevi infilarci il suo divanetto...
Tieni conto che 107 cm di lunghezza a me non sembrano un'immensità!!! Il Tabby II è lungo infatti 110cm ;)



staff@golden-forum.it

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Tweety e il kennel
« Risposta #4 il: 17 Settembre 2012, 12:20:36 »
Infatti, io avevo pensato proprio al fatto che se ci deve stare un tot non deve essere troppo angusto.
Come dicevo, se e quando sarà abituata, il kennel ci servirà per quella volta che si va al cinema con i bambini o tutti fuori a cena, oppure, in estate al sabato e alla domenica se andiamo al lago (4-5 ore) e, assolutamente, quando saremo in montagna a sciare anche se quest'anno la bimba piccola è ancora piccola e quindi a Tweety andrà bene perché ci sarà sempre qualcuno a casa o potrà venire con noi visto che non sciamo tutti.

Stamattina ho approfittato del fatto che c'era in giro la domestica (nuova) e l'ho chiusa nel kennel mentre sono andata con la piccola a fare la spesa. Dice che ha pianto un po' ma non ululato o abbaiato. Dalla webcam ho visto che si alzava e rigirava e infatti aveva incasinato tutta la cuccia. E' normale o dovrebbero stare bravi bravi fin da subito, seppure per poco tempo?
In ogni modo quando sono tornata non era particolarmente agitata, ovviamente mi faceva gli occhi dolci ma sono stata ben attenta a farla uscire non immediatamente quando sono entrata in casa ma solo quando ho visto che era calma e non le ho dato retta appena è uscita ma solo dopo un po' che l'ho fatta giocare in giardino.

Ora che sono in casa e ha giocato un bel po' ho approfittato e l'ho chiusa dentro mentre noi siamo nell'altra stanza. Si è messa giù a dormire e non fiata ma sa benissimo che siamo in casa.

Comunque molto meglio di quando ci avevo provato da cucciola ma confesso che in quell'occasione non avevo "studiato" e non mi ero fatta una cultura sulla cosa. Ieri ho parlato con una conoscente che ha appena preso una cucciola di golden (ora ha 5 mesi) e ho cercato di convincerla ad abitarla al kennel ma lei non fa che dire che non le serve perché "è così buona e sta bravissima".
Boh, io ora ho dato e con qualsiasi altro futuro e ipotetico cane lo abituerò fin da subito. Errare è umano ma perseverare è diabolico.

Intanto grazie perché siete veramente utili. 

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Tweety e il kennel
« Risposta #5 il: 18 Settembre 2012, 15:17:46 »
Azzzz, è arrivato e l'ho montato. Per carita, il divanetto ci sta ma il tutto è immenso o, piu che altro, molto alto. Stasera chi lo sente il marito....
« Ultima modifica: 18 Settembre 2012, 15:50:52 da valevalevale »

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Tweety e il kennel
« Risposta #6 il: 18 Settembre 2012, 17:27:14 »
...Se la pupa ci sta comunque bene... penso sia la miglior giustificazione... ;) ;) ;)



staff@golden-forum.it

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Tweety e il kennel
« Risposta #7 il: 18 Settembre 2012, 17:39:16 »
Mah, speriamo e comunque domani provo a lasciarla da sola. Il fatto è che ho il dubbio che essendo meno angusto le venga in mente di fare più casino. Certo che se poi ci deve stare alcune ore la dimensione fa comodo anche se, a dire il vero, ha fatto parecchi viaggi in auto anche di svariate ore nel piccolo spazio dei miei piedi, lato passeggero causa carenza di spazio e non alza la testa nemmeno quando ci fermiamo.
E ieri non potevo lasciarla in macchina perché era calda e al garden l'ho messa nel vassoio sopra del carrello, con mia figlia sotto, ci guardavano ovviamente tutti, una vera santa!

Dimenticavo, stamattina sono andata dal comportamentista. Secondo lui più che ansia da separazione è solo molto furba. Comunque abbiamo concordato una seduta settimanale di agility visto che abbiamo provato e ha fatto seppure in modo discontinuo tutti i sali e scendi, i saltini e i ponticelli, i passaggi nel tubo e nella ruota. Il tutto con mia figlia di due anni e mezzo che faceva agility anche lei. C'era anche il corso di obbedienza ma non avendo in realtà problemi a gestirla in giro penso che con l'agility si diverta di più. Giovedì prossimo iniziamo.

Offline anna2

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 842
  • nina e oti
Re:Tweety e il kennel
« Risposta #8 il: 18 Settembre 2012, 19:46:19 »
ciao vale, spero proprio che domani la ragazza stia buona nella sua nuova "tana"....
se posso darti un consiglio, credo che sia il caso che domani fai finta di uscire...nel senso che fai tutto normale come se dovessi uscire per due o tre ore ma in realta' dovresti uscire di casa, accendere la videocamera e tornare dopo pochissimo tempo...giusto per vedere cosa combina la pelosetta...aspetti un po' e poi riesci per un tempo un po' piu' lungo....poi torni e vedi come va.
hai intenzione di chiudere la prticina domani??
un'altra domanda...mi potresti raccontare come si e' svolto l'incontro con il comportamentalista? giusto per curiosita'!

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Tweety e il kennel
« Risposta #9 il: 18 Settembre 2012, 21:51:48 »
Guarda che due volte sono già uscita con il kennel chiuso. Una volta c'era qui la domestica e l'altra era sola ma ho la webcam che posso vedere dal telefonino e quindi posso spiarla. Piange e raspa un po' all'inizio, poi si mette li ad aspettare. Quando sono tornata non l'ho guardata e ho aperto solo quando era tranquilla e poi l'ho accarezzata e salutata bene solo quando era davvero calma.

Il comportamentista che ho visto è più un addestratore ma di quelli molto soft mi pare. So che stava per partire per i mondiali di non so cosa 'cane' da qualche parte sul mare. Lavora anche con una comportamentista ma avevamo concordato di vederci noi e valutare se poi era il caso di prendere appuntamento anche con lei o no.
Mi ha fatto raccontare tutto del cane mentre gironzolava nello spazio addestramento e agility, mi ha detto che secondo lui, da quanto gli dicevo non era proprio vera ansia da separazione perché non starebbe bene e tranquilla con altri e non starebbe sola brava in macchina e visto che volevo farle fare un corso mi ha proposto ubbidienza oppure agility. Poi abbiamo fatto una breve prova di agility e visto che risponde bene ho scelto quello anche perché non ho problemi a gestirla in giro e quindi mi interessa relativamente. Inoltre immagino che se risponde bene all'agility (e non voglio diventare una fanatica) sarà anche piuttosto ubbidiente.
Ha anche aggiunto che a suo parere una volta abituata alla gabbia non sarà per sempre e poi potrà tornare a stare libera. Se hai altre domande specifiche chiedi pure.

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Tweety e il kennel
« Risposta #10 il: 19 Settembre 2012, 18:08:03 »
Ragazzi, ho bisogno che mi diciate se stiamo andando bene.
Innanzitutto la gabbia XL da 107 è veramente troppo grande e l'ho rispedita a zooplus. Mi occupa mezzo salone e inoltre se ci metto dentro il famoso divanetto tanto diventa grande la metà e allora tanto vale averne uno più piccolo anche perché poi pulirlo non è molto comodo.
Comunque sia, la misura giusta sono andata a provarla in un negozio e sarebbe quella inferiore e adesso vedo di ordinarla. Peraltro Zooplus mi ha già mandato il codice per il reso e si vengono loro a ritirare lo scatolone a casa mia, sempre con Bartolini, mitico!

Comunque sia, oggi l'ho lasciata sola una mezz'ora stamattina e circa 40' nel pomeriggio. Le ho lasciato il kong e la radio accesa. Non abbaiava perché al ritorno era zitta però oltre ad aver svuotato il kong (te credo, pezetti di wurstel e ritaglini del grassino della bistecca) aveva incasinato e smangiuchiato un po' il cuscino. In compenso quando ho aperto la porta anche se ansimava un po', classico segno di disagio, non uggiava e faceva anche la faccia colpevole. Ho aspettato che fosse tranquilla per aprirle e poi l'ho coccolata quando era tranquilla. Dopo è andata da sola a sdraiarsi di nuovo nel kennel ma poi è uscita poco dopo.

Secondo voi sta andando bene o il fatto che sbrindelli la copertina non va bene? Domani pensavo di lasciarle una striscia di quelle da masticare che dovrebbe durare un po'. In ogni caso intorno non aveva fatto un lago di bava come succedeva da piccola. Forse è solo questione di esercizio ma ho bisogno del vostro parere spassionato.
Grazie mille.

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Tweety e il kennel
« Risposta #11 il: 20 Settembre 2012, 15:10:10 »
Ma questa flat no è un cane, è un mostro!!!!!

E' entrata scodinzolando nella gabbia, sono uscita per il tempo di una commissione in farmacia e non abbaiava nemmeno. Beh, al mio rientro non uggiava, sbanfava un po' e tutta soddisfatta mi ha mostrato di aver dissaldato un angolo della gabbia e praticamente aperto tipo scatola di sardine. non ho davvero parole.
E il bello è che ci continua comunque a entrare senza forzarla.
Ora provo a uscire di nuovo e ho fissato il fissabile con le fascette, ho anche lasciato aperta la porta finestra e chiuse le persiiane, si sa mai.
Ma ormai sta diventando una questione di principio e io non cambio strategia!!!!

Offline Io e Boomer

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.418
Re:Tweety e il kennel
« Risposta #12 il: 20 Settembre 2012, 15:20:13 »
Certo che sei messa bene.... meno male che Boomer è masculo e in quanto tale spero sia meno diabolico!

Secondo me "flat" e "rinchiuso" sono parole che difficilmente vanno d'accordo.

Sai cosa faccio? Sabato o domenica cerco di beccare al mio campo di addestramento i due istruttori che hanno due flat femmine: le loro stanno nel kennel anche quando vanno in giro a gare.... Chiedo qualche consiglio e poi ti dico... non si sa mai!
Monica e Boomer

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Tweety e il kennel
« Risposta #13 il: 20 Settembre 2012, 15:46:47 »
Cavolo, mi faresti un favore e immenso perché non so proprio che pesci pigliare. Dopotutto a me basta solo che si abitui, poi ci dovrà stare massimo un paio di volte alla settimana. Mica pretendo tanto! E considera che è pure piccola come femmina, 60cm x22kg, dove cavolo la prende tutta questa forza? E pensa che quando è dentro o fuori e noi fuori o dentro non raspa nemmeno alla porta, è la delicatezza fatta cane.
Io persevero perché non può averla vinta, sta sicuramente facendo i capricci, e se non mi hanno smosso i capricci di tre figli non mi impressiono certo per quelli del cane, ma non voglio che si faccia male.

Ora l'ho messa dentro dopo averle fatto fare una passeggiata mega, kong e osso e fascette che dovró togliere con le pinze e vado a prendere i bambini a scuola, vediamo che succede. Poi verrà con noi al maneggio. Del resto non posso mollare. Se fosse recalcitrante a entrare agirei forse diversamente ma visto che non è cosí è ormai una questione di principio.

Mi ero addirittura immaginata di avere qualche accidente e che lei mi voglia raggiungere per quello ma allora in macchina darebbe di matto.
Il Ridgeback in un paio di occasioni aveva dato il meglio di se e devastato interno ed esterno della casa ma erano 50kg di muscoli....

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Tweety e il kennel
« Risposta #14 il: 21 Settembre 2012, 17:12:48 »
In barca invece si rilassa la furba



 


Privacy Policy - Cookie Policy