Autore Topic: Viola: sottomessa o dominante?!?  (Letto 6506 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline tricky

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.058
Viola: sottomessa o dominante?!?
« il: 05 Settembre 2012, 16:50:02 »
Ragazzi, a volte sono proprio demoralizzata:-(
Premesso che,  nonostante il titolo dato al topic,  in realtà preferirei né uno né l'altro, ma un buon rapporto di rispetto reciproco, vorrei chiedervi se vi è mai successo che il vostro peloso, se non vuole andare dove volete voi, o se vuole ad esempio fermarsi ai giardini e non rientrare quando lo decidete voi, si metta sdraiato a terra e di lì non si schiodi..
Ad esempio, dopo che si è sganciata la rete che divide il vano portabagagli dai sedili posteriori, dove lei di solito sta quando viaggiamo, e le è crollata addosso (poverina) e io me ne sono accorta dopo un paio di chilometri, quando mi sono fermata, lei appena vede l'auto da lontano si butta a terra e non vuole saperne. Non le è mai piaciuto molto salire in auto, ma adesso...;-(
Tant'è che ora,  pur dovendola prendere per la pettorina e portarla fino alla macchina,   la faccio salire sui sedili posteriori. In questo caso la colpa è mia, e la capisco, ma negli altri casi, dove vuole averla vinta lei..mi demoralizzo molto.
E dire che per certi versi..tipo aspettare che io le dia il permesso prima di avventarsi sulla ciotola del cibo  e in altre occasioni, mi sembra ascoltare ciò che dico...Oggi ha persino accennato ad una reazione quando volevo farla alzare da terra per portarla alla macchina...;-(
Avete consigli?

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.625
Re:Viola: sottomessa o dominante?!?
« Risposta #1 il: 05 Settembre 2012, 18:49:23 »
Non so che dirti ... se fosse un posto in sicurezza ho letto che è sufficiente mollare il guinzaglio girare i tacchi e dopo poco il cane ti segue ... ma ovviamente non si può fare ovunque ... quando sono sola e lui si spiaggia a terra (ma capita raramente) mi inchino davanti a lui, bocconcino e in genere segue (per il cibo secondo me farebbe qualsiasi cosa) ... se sono con mio marito lascio il guinzaglio a lui, io mi allontano e lui arriva subito!!!  ;) ... oppure aspetto un attimo che continui pure la sua protesta o di guardare qualcosa di interessante e se non si decide poi lo sollevo per la pettorina e molto tranquillamente, appena è appoggiato sulle zampe davanti, comincio a camminare .... finora ha sempre seguito ...

Purtroppo quando si spiaggiano a terra sembrano attaccati con la ventosa al pavimento ...

Offline Leo

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 880
  • "Vivi ragiona come un cane"
    • Fotografia a 4 Zampe
Viola: sottomessa o dominante?!?
« Risposta #2 il: 05 Settembre 2012, 21:53:35 »
A me fortunatamente non è mai capitato che si spiaggiassero a terra, ma probabilmente perchè entrambi hanno molto lavoro sulle spalle e come lavoro intendo, oltre alla mezz'ora di esercizi, quello quotidiano, ossia il mettere sempre le cose in chiaro tutti i giorni, loro devono capire che siamo noi che decidiamo quando si gioca, si mangia, si esce, si sale e si scende dalla macchina e via dicendo, magari per voi può sembrare una "dittatura" ma per loro sapere cosa fare ed essere guidati in ogni cosa è normale e li fa vivere meglio anche perchè poi una volta che lo hanno acquisito lo faranno spontaneamente senza che voi diciate niente.
Il problema infatti si crea quando loro si sentono capobranco, ma nella realtà poi non possono prendere tutte le decisioni come farebbe un capobranco perchè mi pare ovvio che non sono loro a decidere se voi dovete uscire di casa o no o altre cose e quindi si sentono frustrati e da lì tutti i problemi vengono fuori.
Ora sono su tapatalk e non vedo se hai messo l'età, ma quanto ha Viola? Perchè potrebbe essere nel periodo in cui prova a testare la tua leadership e ti mette alla prova. Mi raccomando non farla mai vincere se no è la fine.
Diciamo che se tu inizi a mettere un pò di regole in casa e gliele fai rispettare sempre con la massima tranquillità e con l'utilizzo dei premi, non la devi mai sgridare, quello che decidi deve essere.
Io per esempio con Leo, che ha avuto il periodo che faceva un pò il furbetto, ho adottato una cosa semplicissima, ma che ha funzionato su tutto. Ho adottato l'ordine "a cuccia" e lui doveva mettersi a cuccia e stare lì fin che non lo chiamavo, lui sai come mi sfidava? Andava a cuccia e invece che mettersi bene sopra la cuccia si metteva vicino con solo la testa sopra, uno potrebbe dire che problema c'è? Il problema è che sta facendo quello che dice lui e non quello che dici tu e così vince e tu non te ne sei nemmeno accorta, da quando io ho iniziato a correggerlo e a farlo mettere tutto bene sulla cuccia, non ci crederai, ma le cose sono cambiate. Anche ora che mi sono un pò rilassata perchè crescendo ha smesso di sfidarmi, ogni tanto quando lo vedo un pò sul ribelle torno a fare la puntigliosa e lui ritorna nei ranghi.
Quindi io farei con lei un lavoro alle spalle e secondo me lo spiaggiamento sparirà di conseguenza, ma quando ti capita non devi assolutamente farla vince al costo di prenderla in braccio, perchè se lei la mette sulla forza fisica devi farlo anche tu.
Madonna che elmo che ti ho piantato, spero di non averti annoiata, ma se ti serve altro io sono qui.

Ale

Corsi e Servizi di Pet Photography ad un prezzo accessibile a tutti  www.fotografia4zampe.it

Offline tricky

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.058
Re:Viola: sottomessa o dominante?!?
« Risposta #3 il: 05 Settembre 2012, 22:00:19 »
ciao Ale, grazie..sono preziosi per me i tuoi consigli, non sei stata affatto prolissa:-)
Viola compirà 1 anno tra pochi giorni, il 12 settembre. Se capisco che si ferma perché vuole riposarsi la lascio fare, ma quando lo fa perché vuole comandare non mi va proprio. Così anche oggi ad esempio ho dovuto letteralmente trascinarla per la pettorina fino alla macchina, poi quando vede che non la voglio far salire nel baule ma sui sedili ci sale da sola.Ma lì posso capirla..si è spaventata poverina quando le è caduta addosso la rete metallica..ma quando mi fa così perché semplicemente vuole vincere lei mi incavolo e mi sento molto demoralizzata..

Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.086
  • 💝
Re:Viola: sottomessa o dominante?!?
« Risposta #4 il: 05 Settembre 2012, 22:15:05 »
Ciao più o meno anche a casa nostra funziona così , Maggie uscirebbe solo per andare ai giardini e non è mai ora di andare via , corre come una pazza mentre se camminiamo in giro per il quartiere sembra sempre stanca e ogni tanto si spiaggia se la destinazione non è di suo gradimento. ora io se sono in un posto senza pericoli mollo il guinzaglio le volto le spalle e mi allontano lei dopo pochi secondi arriva, se mi trovo per strada prima la invogliavo con un premietto poi ho smesso perchè si era instaurato un meccanismo sbagliato cioè io mi spiaggio tu mi premi. ora la ignoro, non la guardo fosse anche stare ferma per mezz'ora, ma non deve essere lei a decidere dove andare e infatti dopo un po' si alza e mi segue rassegnata. proprio stasera abbiamo fatto una passeggiata di un'oretta dove ha dato sfoggio di tutto il suo repertorio , sembrava morta salvo incontrare due golden con cui gioca al parco e resuscitare in un battibaleno rotolandosi per terra e giocando sul marciapiede. le prime volte mi fregava e pensavo stesse male ora ci casco molto meno. è una testona ma io la amo così.

Offline tricky

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.058
Re:Viola: sottomessa o dominante?!?
« Risposta #5 il: 05 Settembre 2012, 22:19:01 »
 se mi trovo per strada prima la invogliavo con un premietto poi ho smesso perchè si era instaurato un meccanismo sbagliato cioè io mi spiaggio tu mi premi. 


hai ragione. Non vorrei pensassero che si dà loro un premietto perché si sono fermate:-D

Offline Leo

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 880
  • "Vivi ragiona come un cane"
    • Fotografia a 4 Zampe
Viola: sottomessa o dominante?!?
« Risposta #6 il: 05 Settembre 2012, 23:40:40 »
L'età è proprio quella di cui ti parlavo. Quindi non mollare e resisti, ma non ti demoralizzare vedrai che se inizi a mettere un pò di regole e le fai rispettare poi le cose miglioreranno, è anche molto importante in questi casi passare sempre prima noi di loro da porte, cancelli vari e specialmente quando si esce o entra da casa e da posti nuovi. Però non deve essere nè una gara, nè un ordine devono arrivare a farlo per rispetto, in pratica si fa così: ci si mette con calma davanti alla porta di casa chiusa pronti per uscire col guinzaglio, tu fai in modo di stare davanti a lei e se lei è spiaccicata sulla porta piano piano ti infili in mezzo e vedrai che si sposta, fai in modo di avere un pò di spazio fra lei e la porta, mi raccomando spalle dritte e tranquilla senza dire niente, poi inizi ad aprire la porta poco poco appena lei muove un muscolo la richiudi immediatamente, e vai avanti così fin che non ti trovi col la porta spalancata e lei ferma dove era che ti guarda come a dire ora posso? A quel punto esci tu piano piano, se no in automatico parte, e se lei dovesse scattare richiudi e rifai tutto, fino a quando tu esci e lei ti viene dietro tranquilla senza agitarsi.
Spero di essermi spiegata, farei prima a fartelo vedere a parole è un pò complicato, ma se non ricordo male tu sei ligure giusto? Se vuoi una volta ci vediamo che ti dò due dritte ;)
Per ora buon lavoro!

Ale

Corsi e Servizi di Pet Photography ad un prezzo accessibile a tutti  www.fotografia4zampe.it

Offline Leo

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 880
  • "Vivi ragiona come un cane"
    • Fotografia a 4 Zampe
Viola: sottomessa o dominante?!?
« Risposta #7 il: 05 Settembre 2012, 23:42:14 »
Chia71 e Dani tutto quello che ho scritto serve anche a voi, ho scritto diretto a Tricki per comodità.
Poi per la storia del premietto per fargli capire che premiate il fatto che stiano camminando basta che glielo fate vedere per sbloccarle, ma prima di darglielo fate un bel pezzo di strada e poi continuate a premiarle ogni tanto se continuano a comportarsi bene.
Buon lavoro a tutti!


Ale

Corsi e Servizi di Pet Photography ad un prezzo accessibile a tutti  www.fotografia4zampe.it

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.625
Re:Viola: sottomessa o dominante?!?
« Risposta #8 il: 06 Settembre 2012, 10:09:38 »
Chia71 e Dani tutto quello che ho scritto serve anche a voi, ho scritto diretto a Tricki per comodità.
Poi per la storia del premietto per fargli capire che premiate il fatto che stiano camminando basta che glielo fate vedere per sbloccarle, ma prima di darglielo fate un bel pezzo di strada e poi continuate a premiarle ogni tanto se continuano a comportarsi bene.
Buon lavoro a tutti!

Ale

Ale sei stata chiarissima ... ti dirò che da quando domenica abbiamo partecipato al corso di educazione base al ritrovo retriever mi si sono aperte molte porte e fermamente da lunedì non gli permetto uno sgarro ... Spank ha 7 mesi per cui voglio giocare d'anticipo rispetto all'arrivo della tempesta ormonale  ... Secondo me lui non è eccessivamente dominante perchè alla fine fa poi quasi tutto e l'unica cosa che pretende seriamente è arrivare a razzo dai suoi amici quando siamo in passeggiata e disconnettersi completamente ...

Però ora passo io prima dalla porta,  e ci abbiamo messo un giorno, lui usciva a razzo e io lo riportavo dentro e chiudevo la porta ... fino a che non ha capito che doveva stare dietro ... io però uso il comando DIETRO che lui ha assimilato molto bene in montagna quando lo facevo stare dietro in discesa per non travolgermi ... Il che non lo faccio per paura di una sua dominanza ma perchè mi sembra giusto che io esco, valuto se fuori ci sono pericoli o persone e poi esce lui con calma, non si aprono le gabbie e si parte!!

In passeggiata va molto meglio, con il comando GUARDA che mi hanno insegnato al corso e per ora relativo premietto appena vedo una fonte di distrazione lo attiro a me con il comando e intanto si è distrae e possiamo proseguire ... addirittura ora al pomeriggio quando fuori non c'è un cane   ;) perchè sono tutti a lavorare, ora che le temperature lo permettono, gli comincio a mettere il guinzaglio e complice la novità, complice il sentire cmq qualcosa nel collo non tira più ...

Come dici tu Buon Lavoro! perchè effettivamente se ci lavori con costanza magari si passa una settimana di lavoro intenso ma poi i risultati arrivano e dopo è solo mantenimento ... per ora sono molto contenta, lui recepisce bene, complice anche che è molto goloso per cui anceh per solo l'odore di un premietto farebbe qualsiasi cosa ...

Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.086
  • 💝
Re:Viola: sottomessa o dominante?!?
« Risposta #9 il: 06 Settembre 2012, 14:39:17 »
@ ale io sono di genova anche tu sei ligure'? ti chiedo un'altra cosa siccome Maggie tira mi hanno consigliato di usare una pettorina con il gancio davanti secondo te è corretto? ora io uso quella a h e tira .

Offline tricky

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.058
Re:Viola: sottomessa o dominante?!?
« Risposta #10 il: 06 Settembre 2012, 23:31:51 »
No Ale, non sono ligure, vivo a Torino, ma sono spessissimo in Liguria:-)
Ad esempio ora sono qui, vicino a Millesimo. Farò l'esercizio della porta:-) In effetti proprio in questi giorni ci ho provato. Lei voleva precipitarsi fuori, e io invece le davo il "seduta", poi lei mi guardava, io uscivo e le dicevo "vieni" e lei usciva seguendomi

Offline Leo

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 880
  • "Vivi ragiona come un cane"
    • Fotografia a 4 Zampe
Viola: sottomessa o dominante?!?
« Risposta #11 il: 07 Settembre 2012, 00:35:15 »
In generale mettendo un comando per non farli uscire dalla porta prima di noi, loro eseguiranno un ordine e non aspetteranno per rispetto, sicuramente è più facile e se uno proprio non riesce lo può usare all'inizio, ma sarebbe meglio fare tutta l'operazione "porta" in silenzio ed aspettare che stia fermo e che esca dopo di noi come forma di rispetto e non perché fa l'esercizietto.

@dani Anche io sono di Genova! Ci possiamo incontrare qualche volta! Io abito a Fontanegli in alta Val Bisagno hai presente? Tu dove abiti?
Per la pettorina a me sinceramente non piace molto quel genere di soluzioni tipo la cavezza, ma sicuramente uno ha risultati prima, però secondo me va a scapito del rapporto. È molto difficile insegnare ad un cane a non tirare e ci vuole davvero molto lavoro, molta pazienza e molto tempo, il bello però di arrivarci con il lavoro é che nel momento in cui non tirerà più sarà grazie al rapporto che avete costruito insieme e smetterà perchè ti rispetta e ti riconosce come leader (non perchè ha una roba legata davanti che quando tira si trova ribaltata...) e ti assicuro che da lì in poi sarà una meraviglia! ;)

@tricki Mi sembrava che avessimo parlato una volta di millesimo, fin che sei qua ci potremmo vedere. Che ne dici?

Ale

Corsi e Servizi di Pet Photography ad un prezzo accessibile a tutti  www.fotografia4zampe.it

Offline tricky

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.058
Re:Viola: sottomessa o dominante?!?
« Risposta #12 il: 07 Settembre 2012, 08:02:58 »
molto volentieri Ale! Dimmi quando puoi, scriviamoci via mail:-)

Offline Leo

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 880
  • "Vivi ragiona come un cane"
    • Fotografia a 4 Zampe
Viola: sottomessa o dominante?!?
« Risposta #13 il: 07 Settembre 2012, 08:11:00 »
Ok! Ce l'ho già la tua email giusto? Ne parlo con mio marito magari anche per questa domenica se a te va bene. ;)


Ale

Corsi e Servizi di Pet Photography ad un prezzo accessibile a tutti  www.fotografia4zampe.it

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.625
Re:Viola: sottomessa o dominante?!?
« Risposta #14 il: 07 Settembre 2012, 08:46:15 »
In generale mettendo un comando per non farli uscire dalla porta prima di noi, loro eseguiranno un ordine e non aspetteranno per rispetto, sicuramente è più facile e se uno proprio non riesce lo può usare all'inizio, ma sarebbe meglio fare tutta l'operazione "porta" in silenzio ed aspettare che stia fermo e che esca dopo di noi come forma di rispetto e non perché fa l'esercizietto.
Ale

Ale, ma anche eseguire un ordine non potrebbe essere considerata una forma di rispetto, cioè "rispetto ciò che il mio amico umano mi sta indicando e non faccio come mi pare?" ... Cioè io penso, sicuramente sbaglio, che a 6 mesi come ha il mio cucciolo, si debba cercare di instaurare un rapporto del tipo, io umano ti insegno, ti conduco, ti tutelo, ti faccio capire che con me puoi stare al sicuro e pure giocare, ti impongo anche di non fare o di fare, ... e questo ovviamente con il buon esempio, con i comandi, con la gestualità, che con il loro susseguirsi fanno sì che il cane acquisisca un modo di vivere che non sia costrizione per lui e che sia un bene per noi e di conseguenza per lui ... Per poi arrivare fra qualche tempo quando il rapporto è consolidato (verso i due anni? Boh!) che non ci sarà bisogno di alcun comando perchè tutto sarà diventato un'abitudine e basterà guardarsi per capirsi ...

Ma ora lo vedo difficile che se io apro la porta e rimango zitta e ferma lui si metta buono ad aspettare, cioè magari rimane fermo perchè io sono ferma, questo sì anche se dovrei verificare  ;D, ma appena mi muovo lui parte a molla ... ma forse sto sbagliando io in qualcosa ...

 


Privacy Policy - Cookie Policy