Autore Topic: Come avete abituato i vostri cuccioli a stare da soli quando siete al lavoro??  (Letto 7543 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline sheila500

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 758
Ciao a tutti.. Vorrei conoscere le vostre esperienze con i vostri cuccioli.. Quando avró shila e dovró andare al lavoro..mi chiedo come abituarla a stare da sola?considerate che quando sarà una cucciola un po piu grande la potró portare con me al lavoro..quando saprà tenere la pipí.. I primi tempi dovró lasciarla a casa 4/5ore al mattino,ma avró la possibilità di tornare a casa con lei a metá mattinata per circa un oretta.. Come potró fare?
Elisa e shila <3

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.626
E' sicuramente un tempo relativamente breve considerando 4/5 ore intervallate da un'ora che torni a casa ... vedrai che non se ne accorgerà nemmeno ...
Cmq noi l'abbiamo preso durante il ponte del 25 aprile e alla fine con le ferie ho passato quasi una settimana a casa prima di lasciarlo solo ... primo giorno sempre con noi, secondo giorno la mattina sono uscita 10 min a portare i bimbi a scuola e lasciando la tv accesa ... terzo giorno quasi mezz'ora sempre al mattino senza tv accesa ... poi sempre di più, intervellando anche al pomeriggio e non abbiamo mai avuto problemi ... Lui stava e sta ancora in sala e corridoio a farsi le sue cose ...

Offline DoppiaD

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 264
Come avete abituato i vostri cuccioli a stare da soli quando siete al lavoro??
« Risposta #2 il: 05 Settembre 2012, 19:02:27 »
Io quando ho preso Laika facevo degli "esercizi" di questo tipo..la tenevo in camera dove c'erano le sue ciotole, la traversina e il cuscinotto..uscivo dalla stanza e lei piangeva o brontolava così restavo fuori dalla stanza fino a che non si tranquillizzava..una volta tranquillizzata aspettavo 10 minuti e poi rientravo e stavo un po' con lei a giocare e a farle le coccole..poi uscivo di nuovo e via così aumentando man mano il tempo di permanenza fuori dalla camera


Sent from my iPhone using Tapatalk

Offline sheila500

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 758
Grazie millee!!per i consigli..purtoppo nn potró prendere ferie..andró a prenderla di venerdi..per avere almeno un week end da passare insieme..24/24 con esercizi... :)
Elisa e shila <3

Offline rosanna

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 149
Noi lavorando tutti e due lo abbiamo abituato subito(tranne il sabato e la domenica del suo arrivo ) 4 ore al mattino e 4 circa al pomeriggio da solo nella sua veranda con terrazzo e giardino recintato (tempo permettendo ....se si chiama prince ci sarà un motivo ) lasciandoci vari giochi da passare il tempo  con i seguenti risultati......dispetti normali per un cucciolo: buche in giardino , pomoli rosicchiati, filo elettrico del cancello strappato ( menomale che era senza corrente), zanzariera della veranda rotta, ecc...poi col tempo e diventato bravissimo non rovina più niente , il consigli e di lasciarci qualcosa per passare il tempo ,ma se torni a casa per meta mattinata vedrai che si abitua velocemente ...........non spaventarti per quello che faceva il nostro peloso sono cose normali .........e in alcuni casi divertenti


Offline sheila500

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 758
Grazie rosanna..mi rincuori..perchè anch io avrô solo il week end da passare con lei.. Per eventuali danni..scherzetti.. Sono preparata al peggio psicologicamente!! E so gia che poco mi inporterà...perchè mi sciolgo gia a vedere le foto dei vostri cuccioli...figuriamoci quando avró la mia..
Elisa e shila <3

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Ha ha, la mia flat ha imparato ad aprire le maniglie e di conseguenza le portefinestre e poi evade. È davvero un problema. Ora dovrò chiudere pure le persiane, non ci posso credere.

Offline Io e Boomer

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.418
Ha ha, la mia flat ha imparato ad aprire le maniglie e di conseguenza le portefinestre e poi evade. È davvero un problema. Ora dovrò chiudere pure le persiane, non ci posso credere.

Io ci posso credere benissimo, visto quello che combina il mio, di flat.  ;)
La maniglia della porta della taverna la apre da quando ha cinque mesi, per raggiungere il divano altrimenti vietato in mia presenza!
Monica e Boomer

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Guarda, se quando la lascio sola (davvero di rado a dire il vero ma a volte proprio non posso portarla) andasse a spiaggiarsi sul divano altrimenti vietato (come faceva il Ridgeback) mi andrebbe benone ma lei studia ogni modo per uscire e cercarmi. Non fa nemmeno i dispetti.
L'allevatrice mi ha confermato che anche un paio delle sue sono abilissime e hanno iniziato dopo i 3-4 anni. Le sue aprono pure le persiane...
Lei dice di insistere chiudendo davvero tutto ma sono demoralizzata al massimo.
Oggi provo a lasciarla pure un osso ma dubito che funzionerà.

Offline Io e Boomer

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.418
Sì, ho letto il post sulle evasioni di Tweety, con salto del cancello. Capisco la tua preoccupazione, Boomer materialmente il cancello e la recinzione esterna non le può saltare, ma il piccolo recinto che avevo predisposto in giardino per tenerlo lì in caso di necessità è stato un fallimento assoluto: ha rischiato di farsi male seriamente per uscire da lì e rientrare in casa.

Quando ho preso Boomer ero già preparata psicologicamente, avendo letto la descrizione della razza fatta da Valeria Rossi. Ne parla come di Houdini delle evasioni!!

Per fortuna quando noi non ci siamo Boomer sta con il  nonno sitter, quindi è pochissimo da solo.
Monica e Boomer

Offline Katypapero

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.361
  • Quando tutto va male, abbraccia il tuo cane
Io con Pato mi sono comportata in questo modo: ho fortunatamente una stanza senza troppi mobili e senza pericoli a portata di bocca (cavi, prese ecc). All'interno la sua cuccetta, le sue ciotole, i suoi giochi. Ho cominciato a lasciarlo solo per 10 minuti, poi 15 poi 30, gradualmente. Così facendo non mi ha combinato danni (almeno non grossi, potevo trovare la ciotola dell acqua rovesciata!). I bisognini me li faceva sulla traversina e quindi non sporcava in giro. Poi lui è un cane anomalo e gli piace stare più fuori casa che dentro; per cui in seguito ho provato a lasciarlo in terrazza sempre con le sue cose e lo ritrovavo tranquillo che giocava o sonnecchiava, come se non fossi mai uscita di casa. Il consiglio è sempre quello: quando devi uscire, esci e basta! Senza parlargli (tanti iniziano a dirgli: mi raccomando fai il bravo ecc ecc e il cane così capisce che te ne vai e proverà ad usare i suoi metodi di convincimento per farti restare con lui o per farsi portare con te). E quando rientri fai come se non fossi mai uscita, senza andare subito a coccolarlo!! Lo farai dopo!  Questi consigli me li aveva dati un addestratore amico di amici e devo dire che mi sono serviti moltissimo!!! 


Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Figurati, la teoria è chiarissima anche perché la flat ha tre anni e mezzo ed è da sei mesi che ha iniziato a evadere. È sempre stata tranquilla in giardino, triste per essere sola ma tranquilla. Fino a che non ha scoperto che il cancello lo salta in un balzo e che dentro riesce ad aprire. Purtroppo dentro casa da noi è tutto aperto, non ho una stanza in cui la posso chiudere a meno di non metterla in un luogo dove non è abituata a stare che sarebbe sicuramente peggio.
Il cancello lo stiamo cambiando e comunque DEVE abituarsi anche dentro.

Offline sheila500

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 758
Grazie escate per il suggerimento!! :P
Elisa e shila <3

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Scusa, dov'è la descrizione di flat di Valeria Rossi così finisco di farmi una cultura in merito.

Offline MarcoEle

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 828
  • Life is Golden!
Ciao a tutti.. Vorrei conoscere le vostre esperienze con i vostri cuccioli.. Quando avró shila e dovró andare al lavoro..mi chiedo come abituarla a stare da sola?considerate che quando sarà una cucciola un po piu grande la potró portare con me al lavoro..quando saprà tenere la pipí.. I primi tempi dovró lasciarla a casa 4/5ore al mattino,ma avró la possibilità di tornare a casa con lei a metá mattinata per circa un oretta.. Come potró fare?

premesso che noi siamo liberi professionisti con la fortuna di avere lo studio a pochi metri da casa, abbiamo preso camilla in estate, quando con il lavoro potevamo permetterci di iniziare ad allentare. la prima settimana ce la siamo portata in studio poi abbiamo iniziato nel we a lasciarla da sola prima 10 minuti poi una mezz'ora, un'ora.... poi abbiamo iniziato a lasciarla a casa la mattina, magari facendo un salto a casa a metà mattina a controllare (ma la trovavamo sempre tranquilla a sonnecchiare o a trastullarsi con un giochino) mente il pomeriggio la portavamo in studio poi pian piano abbiamo iniziato a non portarla più e a non affacciarci a casa a metà mattina o pomeriggio. così facendo lei riesce tranquillamente a stare da sola dalle 9 alle 12.30/12.50 e dalle 15.30 alle 18.30/19

 


Privacy Policy - Cookie Policy