Ho voluto lasciar scemare paura e nervosismo, ed ora a mente fredda tento di fare una disanima di quanto accaduto ieri sera.
Esco con Chloe per la solita passeggiata lungo la via di casa. Tutto tranquillo. E' una strada di periferia, non ci sono auto, non ci sono bambini o gente a piedi... libero il cane e gli permetto di andare nel solito campetto per fare due sgambate tra l'erba alta. Ad un tratto mi volto e vedo, ad un centinaio di metri da me, due cani da guardia taglia media (non saprei dirvi la razza) corrermi incontro a gambe levate. Non ho capito più niente! Istintivamente ho chiamato a gran voce Chloe (che non riuscivo a vedere a causa della vegetazione ma che era ad una decina di metri da me) e son fuggita per ripararmi nel cortile di casa. Chloe poverina ha avuto la peggio, se li è trovati subito addosso. A quel punto l'ho raggiunta subito tentando di aiutarla. Uno sono riuscita a farlo scappar via soltanto andandogli incontro con quanta più cattiveria avevo in corpo, l'altro invece, dandomi le spalle, continuava a mordere Chloe al collo. Ho iniziato a prenderlo a calci ovunque temendo anche mi si rivoltasse contro, ma lui niente, non mollava la presa. Vedevo Chloe che mi cainava sotto il naso ed io non sapevo cosa fare. Spavento! Alla fine lei è riuscita a liberarsi e con l'aiuto di mio fratello siamo riusciti a fargli avere il vantaggio che le serviva per poter rientrare nel nostro cortile e cercare riparo. Completamente indifferente ai nostri calci e alle nostre grida il cane che l'aveva attaccata è corso nella nostra proprietà e abbiamo dovuto tribolare un pò anche in quel caso per farlo uscire. Continuava a cercare Chloe come una furia. Fortunatamente Chloe se l'è cavata solo con due piccoli graffi (ha la pellaccia dura!!!) ma la paura è stata tanta. Possibile che non volevano realmente farle del male (visto che il mio cane non ha ferite) e che fosse solo una questione "territoriale", di volerla spaventare e sottomettere? Però se così fosse, perchè accanirsi tanto? Ma soprattutto, secondo voi io come mi sarei dovuta comportare? Scappando alla loro vista credo di aver solo aggravato le cose. Forse avrei dovuto andargli incontro con voce grossa, cercando di fermare la loro corsa prima ancora che Chloe entrasse nel loro campo visivo?
Purtroppo non è la prima volta che si verifica un fatto del genere. Ero e sono convinta che la cosa giusta da fare sia sporgere denuncia al proprietario, ma conoscendo queste persone, l'omertà di questo paese e il suo degrado, è più che legittimo avere paura di ritorsioni. E l'elemento più vulnerabile nel mio caso è proprio Chloe. Questa cosa mi manda fuori di testa e ci sto ripensando un pò su. La paura che me la possano avvelenare è veramente tanta. Quindi, a fronte del fatto che forse la denuncia, purtroppo, è meglio evitarla, secondo voi come si può affrontare un cane aggressivo? Che comportamento sarebbe più corretto avere?