Autore Topic: Protezione civile  (Letto 13388 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline arajia

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 200
Re:Protezione civile
« Risposta #15 il: 30 Agosto 2012, 15:40:52 »
vedo tutto  :D
che emozione!!!!!
Complimenti

Offline Vale_Sid

  • Chi non ha mai posseduto un cane, non può sapere che cosa significhi essere amato.
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.379
Re:Protezione civile
« Risposta #16 il: 30 Agosto 2012, 16:04:04 »
Che bello!!!!

Anche al mio papà sarebbe tanto piaciuto fare ricerca persone con Sid.....ma vicino a Bologna non abbiamo trovato niente!!! 



Offline Querida

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 136
Re:Protezione civile
« Risposta #17 il: 30 Agosto 2012, 16:38:00 »
In zona personalmente non conosco nessuno, ma per informazioni circa associazioni che fanno attività di ricerca persone prova a guardare sul sito Ucis, è l'associazione nazionale per quel che riguarda la cinofilia da soccorso.

Offline Vale_Sid

  • Chi non ha mai posseduto un cane, non può sapere che cosa significhi essere amato.
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.379
Re:Protezione civile
« Risposta #18 il: 30 Agosto 2012, 17:48:29 »
Grazie ora guardo



Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Protezione civile
« Risposta #19 il: 30 Agosto 2012, 17:50:53 »
Mi chiedevo quanti del forum si occupano di protezione civile, ricerca persone in superficie o macerie?
Io faccio protezione civile in Friuli da 6 anni, prima con Querida e ora ci provo con Nawi, sperando di arrivare anche con lei ai risultati che ho avuto col la mia dolce Queri


Marcy con la sua Luna si è dedicata a questa emozionante e importantissima attività...
Ti posto un suo link recente
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=12189.0


Vedrai che quando si ricollegherà per lei sarà un piacere parlarne...



staff@golden-forum.it

Offline dgb88

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 902
Re:Protezione civile
« Risposta #20 il: 30 Agosto 2012, 21:08:48 »
Che emozione vedere questi video.
Un golden che lavora(in qs campo :  ricerca, riporto, salvataggio,pet terapy...) é un cane felice e realizzato.
Um puo come per noi, se facciamo il lavoro che ci piace.
Immagino, che kayli è il "suocero" della questa fantastica ricercatrice, o sbaglio? ;)

Offline Ayram

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.829
Re:Protezione civile
« Risposta #21 il: 30 Agosto 2012, 21:30:44 »
Complimenti! E' sempre bellissimo vedere cani in lavoro! :D

Offline kayli

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 547
    • Golden Ferri
Re:Protezione civile
« Risposta #22 il: 30 Agosto 2012, 22:10:46 »


Immagino, che kayli è il "suocero" della questa fantastica ricercatrice, o sbaglio? ;)
diciamo di si

Offline Samcanepazzo

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 321
Re:Protezione civile
« Risposta #23 il: 31 Agosto 2012, 09:08:23 »
complimenti ;) ;)

Offline Cleo9dieci11

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 73
  • Il cane più pericoloso resta quello della pistola.
Re:Protezione civile
« Risposta #24 il: 05 Settembre 2012, 16:37:17 »
Bellissimo, che bravi, ora mi informo! Noi siamo di Bologna e avevo provato a guardare per il corso di salvamento in mare. I posti più vicini sarebbero Milano Idroscalo oppure Follonica. Troppo sbattimento e costi di trasporto eccessivi, contando che il corso di svolge tutti i weekend da ottobre ad aprile. Lavorare con la protezione civile sarebbe molto bello, intanto mi guardo intorno, ma chi avesse info a riguardo non esiti a rispondere a questo post. Grazie! :smileys_0214: :smileys_0213: :smileys_0200:
Francesco, Elena e Cleo


Offline Tanya e Desmo

  • Il mio ciucciolo!!
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.451
  • Ho imparato a vivere da quando sei con me..
Re:Protezione civile
« Risposta #25 il: 05 Settembre 2012, 16:43:09 »
Che bello!! Io sto frequentando un corso di conduttrice cinofila perche' mi e' stato detto che per poter poi affrontare quello di ricerca e soccorso serviva quello obbligatoriamente..e' corretto?


Il cane ha tanti amici perche' agita la coda anziche' la lingua

Offline Blue Ronny

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 876
Re:Protezione civile
« Risposta #26 il: 05 Settembre 2012, 17:18:07 »
Anche a me piacerebbe,anche noi siamo di Bologna e in zona nulla solo a Milano, Toscana e Veneto... i costi diventerebbero importanti per cui... complimenti davvero alle due pelose dorate

Offline Querida

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 136
Re:Protezione civile
« Risposta #27 il: 05 Settembre 2012, 22:12:57 »
Che bello!! Io sto frequentando un corso di conduttrice cinofila perche' mi e' stato detto che per poter poi affrontare quello di ricerca e soccorso serviva quello obbligatoriamente..e' corretto?
Ciao, cosa intendi per corso di conduttrice cinofila? Se per i tuoi istruttori significa imparare a gestire il cane, ok. Ma non è necessario un corso particolare per iniziare un corso di protezione civile; quello che serve è un ottimo rapporto con il proprio cane, magari un minimo di obbedienza, più che altro per cominciare a gestire il cane. Poi il resto viene con l'addestramento vero e proprio, settimanalmente, per tutta la durata della vita del cane aggiungerei, non si finisce mai di addestrare un cane da soccorso, non è che frequenti un corso di un mese e poi più nulla.

Offline Io e Boomer

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.418
Re:Protezione civile
« Risposta #28 il: 07 Settembre 2012, 15:12:34 »
Ti vorrei chiedere come funziona per gli interventi di ricerca veri e propri: ti precettano? Vai solo se sei di "turno"?

Infine, la questione più spinosa... come ti regoli con il lavoro?
Monica e Boomer

Offline Querida

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 136
Re:Protezione civile
« Risposta #29 il: 07 Settembre 2012, 16:24:55 »
Da noi in regione F.v.g. funziona così: abbiamo una serie di esami da fare praticamente ogni quadrimestre per rinnovare l'operatività (questo ovviamente dopo aver passato tutto l'iter addestrativo e di esami preliminari per diventare operativo). a questo punto rientri in un elenco a disposizione di un "referente" eletto tra di noi associazioni che in regione si occupano di soccorso. Questo referente quando la sala operativa della protezione civile richiede l'intervento dei cinofili, sia in macerie che in superficie, chiama i responsabili dei gruppi che allertano le unità cinofile operative. Ovviamente si tratta di volontariato, nessuno è obbligato ad intervenire... Ognuno decide anche in base al proprio lavoro, alla disponibilità di prendersi dei permessi, altri magari danno la disponibilità nei week end o nelle giornate festive... Ma diciamo che da noi almeno 3 o 4 cani si trovano sempre. Per quanto riguarda invece emergenze come l'Abruzzo o più recentemente l'Emilia, si tratta di trasferte più lunghe, anche di una settimana, quindi la regione rimborsa i datori di lavoro per l'assenza dei dipendenti, oppure per i liberi professionisti da un rimborso per quanto riguarda il mancato guadagno. Anche in questo caso non veniamo precettati, ma se scegliamo questo tipo di attività una certa flessibilità sul lavoro è preferibile, anche se non obbligatoria.
Spero di esserti stata utile  ;)

 


Privacy Policy - Cookie Policy