Ciao Antonella aspettiamo il controllo di oggi...
La terapia antibiotica è iniziata da poco ma già il fatto che Seb non scrolli più la testa o la tenga reclinata è un ottimo segno...
Se con l'otoscopio il vet riesce a vedere bene il timpano penso non sia necessario sedarlo...
Non è detto infatti che il sangue provenisse proprio dalla membrana timpanica lesionata... anche le continue "manovre" per estrarre i forasacchi potrebbero aver ferito leggermente le pareti del condotto auricolare...
Stiamo a vedere dai! Qui si tiene sempre tutto incrociato...
Ultima domanda....con l antibiotico non è meglio associare gastroprotettore..non me l hanno prescritto!!!
I gastroprotettori vengono generalmente prescritti insieme all'utilizzo dei FANS ( farmaci antinfiammatori non steroidei), di ASA (Acido Acetil Salicilico: aspirina) farmaci con accertata azione "lesiva" sulle pareti gastriche...
Per quanto riguarda invece l'associazione di farmaci antisecretivi e steroidi ( cortisonici) ... studi recenti non hanno ancora dimostrato la responsabilità diretta della terapia corticosteroidea con lo sviluppo di ulcere gastriche...
Con gli antibiotici puoi quindi star tranquilla...
Nelle indicazioni potrai trovare semplicemente, se precisato, il miglior momento per la somministrazione... ( lontano o vicino ai pasti!)...
Coccole a Seb e aspettiamo news