Autore Topic: Mio ruolo in corso salvataggio..  (Letto 6748 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline baccobau

  • Poche cose mi danno un senso di consolante sicurezza come la fedeltà del mio cane (Konrad Lorenz)
  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 476
  • Il tempo insieme non trascorre mai invano
Re:Mio ruolo in corso salvataggio..
« Risposta #15 il: 27 Agosto 2012, 17:17:32 »
L'attività di cui ti hanno parlato è il "salvataggio nautico operativo", esiste però anche il "salvataggio nautico sportivo" che è una vera e propria attività sportiva cinofila come l'agility, l'obedience ecc. Lì non devi prendere il brevetto da bagnino, ovvio che poi non sei abilitato ad effettuare "operazioni sul campo", dipende da cosa vuoi fare tu, se sei interessata ad effettuare una attività socialmente utile o un'attività sportiva da condividere con il tuo compagno peloso. ;) ;) ;)

Offline Katypapero

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.361
  • Quando tutto va male, abbraccia il tuo cane
Re:Mio ruolo in corso salvataggio..
« Risposta #16 il: 27 Agosto 2012, 17:39:47 »
Pato ha fatto solo la prima lezione... Aveva 4 mesi e mezzo e dopo due ore si è stancato!!! Abbiamo fatto un po' di esercizi in acqua e alcuni a terra (esercizi per lo più di attenzione). Non abbiamo più proseguito perchè effettivamente è un bell impegno. E' richiesto un anno di corso. Una domenica si e una no si è impegnati in spiaggia ( e ovviamente anche d'inverno). L'amico bipede dovrà ovviamente conseguire il brevetto di bagnino. A fine corso il cane viene proposto per l'esamino finale e se tutto va bene arriva il brevetto!!!!
E' una cosa davvero bella ma, è giusto che sia così, molto impegnativa (del resto si salvano delle vite!!) Una volta che il cucciolone otterrà il brevetto, potrà entrare in tutte le spiagge d'Italia!!!


Offline baccobau

  • Poche cose mi danno un senso di consolante sicurezza come la fedeltà del mio cane (Konrad Lorenz)
  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 476
  • Il tempo insieme non trascorre mai invano
Re:Mio ruolo in corso salvataggio..
« Risposta #17 il: 27 Agosto 2012, 18:01:36 »
Pato ha fatto solo la prima lezione... Aveva 4 mesi e mezzo e dopo due ore si è stancato!!! Abbiamo fatto un po' di esercizi in acqua e alcuni a terra (esercizi per lo più di attenzione). Non abbiamo più proseguito perchè effettivamente è un bell impegno. E' richiesto un anno di corso. Una domenica si e una no si è impegnati in spiaggia ( e ovviamente anche d'inverno). L'amico bipede dovrà ovviamente conseguire il brevetto di bagnino. A fine corso il cane viene proposto per l'esamino finale e se tutto va bene arriva il brevetto!!!!
E' una cosa davvero bella ma, è giusto che sia così, molto impegnativa (del resto si salvano delle vite!!) Una volta che il cucciolone otterrà il brevetto, potrà entrare in tutte le spiagge d'Italia!!!

Posso fare solo una piccola precisazione? Non è che prendendo il brevetto di salvataggio nautico operativo poi sei libero di andare ovunque, su qualsiasi spiaggia....si deve comunque essere sempre preventivamente autorizzati dalla Capitaneria di Porto per ogni accesso specifico, a quel punto devi avere tutta l'attrezzatura/imbragatura necessaria dietro e sei operativo al 100%, quindi obbligato ad intervenire in caso di bisogno. Sbaglia chi pensa che avendo il brevetto poi si possa andare ovunque e comunque e magari solo per prendere il sole o nuotare in santa pace.

Offline sheila500

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 758
Re:Mio ruolo in corso salvataggio..
« Risposta #18 il: 27 Agosto 2012, 20:13:38 »
Grazie ragazzi!!siete gentilissimi e informatissimi!!
Elisa e shila <3

Offline Katypapero

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.361
  • Quando tutto va male, abbraccia il tuo cane
Re:Mio ruolo in corso salvataggio..
« Risposta #19 il: 27 Agosto 2012, 21:13:15 »
Posso fare solo una piccola precisazione? Non è che prendendo il brevetto di salvataggio nautico operativo poi sei libero di andare ovunque, su qualsiasi spiaggia....si deve comunque essere sempre preventivamente autorizzati dalla Capitaneria di Porto per ogni accesso specifico, a quel punto devi avere tutta l'attrezzatura/imbragatura necessaria dietro e sei operativo al 100%, quindi obbligato ad intervenire in caso di bisogno. Sbaglia chi pensa che avendo il brevetto poi si possa andare ovunque e comunque e magari solo per prendere il sole o nuotare in santa pace.

Assolutamente hai ragione... Può entrare se equipaggiato! Nessuno può negare l'ingresso ad un cane bagnino!!!


 


Privacy Policy - Cookie Policy