Salve, mi sono appena presentata di là. Questa è la mia Flat Tweety

Ha 3 anni e mezzo e ci troviamo di fronte a un grosso problema.
Fin da piccola si è attaccata morbosamente a me ma era naturale visto che are andata via dalla mamma. Inoltre abbiamo tre bambini e quindi, gioco forza, è sempre stata in buona compagnia. Inoltre essendo educatissima fuori casa la portiamo ovunque si possa.
Con il tempo il suo attaccamento a me è un po' calato, nel senso che non pretende più di seguirmi in bagno o cose del genere. In casa ha la sua cuccia e ci sta sia di giorno sia di notte (salvo venire un paio di volte in camera nostra ad "annusare" se è tutto a posto ma poi se ne torna a cuccia). Sta in casa con noi oppure in giardino ed è piuttosto ubbidiente pur senza averle fatto fare alcun corso.
E' abituata a stare legata fuori dai negozi, si siede e aspetta senza muoversi o dare problemi e in auto può stare anche lungo tempo da sola (ovviamente non se fa caldo!).
E' estremamente socievole e va d'accordo con tutti. Molto esperta nel capire con chi può fare la superiore e con chi è meglio stare schisci, non ha mai avuto problemi. Inoltre sta libera quando si può e risponde bene al richiamo anche se in mezzo ad altri cani.
Dimenticavo, appena si trova con un cane nuovo lo lecca sempre sul muso e, spesso e volentieri anche in bocca, ma proprio dentro se questo la lascia fare.
Da piccola ho provato ad abituarla al Kennel ma i risultati sono stati disastrosi, diventava claustrofobica appena ci entrava, sbavava, iperventilava e dava di matto.Provato per 2-3 mesi e poi abbandonato. Visto che in giardino stava buona e tranquilla, se doveva stare sola qualche ora stava in giardino e dalle telecamere vedevamo che stava abbastanza brava, salvo qualche marachellata tipo mangiare qualche fiore o strappare ciuffi d'erba.
Quando usciamo in auto non ci segue e aspetta che si chiuda il cancello e, ovviamente, al nostro ritorno è in brodo di giuggiole. Io cerco di essere indifferente per non dare troppo peso alla sua felicità ma non è facile.
Comunque sia, da qualche mese a questa parte ha imparato a saltare il cancello che è alto 1,40m e ci viene a cercare in preda al panico. Regolarmente la trova qualcuno con mezzo metro di lingua fuori, in preda all'ansia e tutta agitata. Per ora è empre andata bene e non è finita sotto a una macchina ma è una situazione insostenibile. Ovviamente cambieremo il cancello e lo alzeremo ma nel frattempo non è facile anche perché in casa, tendenzialmente, fa un bel casino. Se capisce che stiamo per uscire anche se cerchiamo di essere indifferenti inizia a respirare a bocca aperta e, dopo che siamo usciti devasta la porta o la finestra.
Sto provando a sfiancarla prima con una bella passeggiata, le ho messo una mia maglia nella cuccia e sto provando a uscire senza nemmeno guardarla e stare via poco ma allungando i tempi. Al momento va meglio, se non altro non trovo più un lago di bava per terra vicino alla porta e segni di panico ma non sono ancora stata via più di mezz'ora.
Dimenticavo, è anche terrorizzata da botti e temporali.
L'unica addestratrice che conosco (dove portavo a lezione con ottimi risultati il Rhodesian che avevamo prima) mi ha suggerito di abituarla a stare legata in casa o fuori mentre non ci siamo ma mi sembra impensabile con un flat e, in particolare, con lei. Mi pare come punire uno che ha un attacco di panico.
Ci ho anche provato ma se la lego mentre siamo qui per abituarla sta bravissima e non muove un'orecchio, mentre appena capisce che è sola va nel panico più totale. Non è solo che tenta di slegarsi, quello sarebbe poco male, ma va proprio in uno stato di massima agituazione e quindi credo che poi sia peggio.
A casa sto anche iniziando a chiudere qualche porta, a chiuderla accidentalmente in una stanza e poi riaprire, insomma, ad abituarla che se usciamo dal suo campo visivo non è un dramma. Dalle telecamere mentre siamo via vedo che sta buona per un poco, poi inizia acercarci e poi si agita.
Fra poco andrà in pensione all'allevamento dove sta libera con i flat dell'allevatrice ed è sempre stata benissimo. Dice che mi cerca ma comunque gioca e mangia, ma dopo l'estate devo assolutamente risolvere in modo definitivo questo problema.
Il vet che mi segue e che mi ha risolto un fastidioso problema di otite ricorrente dice di provare a darle lo ZYLKENE che abbassa i livelli di stress e ricondizionarla alle nostre uscite. Cercherò anche di farle fare più esercizio e magari qualcosa che le occupi la mente perché ho notato che quando fa obidience è molto soddisfatta e si sente impegnata.
Ogni suggerimento è ben acetto, soprattutto per evitare che mi devasti la porta o cerchi di aprire la maniglia della finestra, cosa che le era già quasi riuscita, per la cronaca.
Dimenticavo, Tweety è sterilizzata e abituata a stare in casa anche con gente non troppo familiare. Diciamo che è proprio lo stare sola che nno le va giù e solo in questo caso si agita e cerca di venire a cercarci.