Autore Topic: Piange, mi fa pena, non dormo...  (Letto 24592 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Paco Tumbarello

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 28
Piange, mi fa pena, non dormo...
« il: 06 Luglio 2009, 00:23:51 »
Ho comprato una rete e ho abbozzato un recinto... L'idea é buona perché quando la mattina sono al lavoro sono certo che il mio Paco è al sicuro! Però come devo fare la notte??? Piange e abbaia in modo disperato. Io per queste cose poi sono abbastanza sensibile... Ci sto male!  :'(
Ieri sera sono stato mezzora con lui nel suo recinto... Una volta finita di mordicchiare la cuccia nuova si è accucciato al solito sul mio piede e s'è addormentato... Serata davvero serena...
Però proprio adesso che sto scrivendo è là fuori che vuole compagnia...

C'è un rimedio o devo solo aspettare che si addormenti??
Paco & Salvo Tumbarello

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re: Piange, mi fa pena, non dormo...
« Risposta #1 il: 06 Luglio 2009, 00:40:18 »
Scusami ma sarò diretta:
Lasciare un cucciolo di 60 giorni appena arrivato nella casa nuova, in giardino in un recinto, da solo, a piangere tutta la notte è una cosa semplicemente CRUDELE.
Non so perchè ti sei organizzato in questo modo, se solo per disinformazione o perchè non sapevi bene come accoglierlo o perchè ti hanno mal consigliato, ma così proprio non va.
Un cucciolo le prime notti deve stare con te, in camera con te! Deve dormire nella sua cuccia (in una grande gabbia fatta apposta o kennel) accanto a te, sentire la tua presenza ed esserne rassicurato.
Poi, quando sarà più grandicello, potrai spostarlo a dormire da qualche altra parte, in un'altra stanza o anche al limite fuori, dipende dalle scuole di pensiero. Ma se lo lasci fuori adesso, queste prime notti, gli crei un trauma che non supererà facilmente. E se il cucciolo, come hai scritto, proviene da un negozio, già di suo non parte bene, perchè probabilmente è stato separato dalla madre e dai fratelli troppo presto e non è stato affatto socializzato come si deve nelle prime settimane di vita. Quindi già parti con un cane che probabilmente ha qualche trauma alle spalle sul quale dovrai lavorare e dovrai aiutarlo a superarli. Ti consiglio davvero col cuore di leggere attentamente le tante cose utili che troverai in questo forum, per farti un'idea di che tipo di cane hai e che cosa sie meglio per lui (in particolare questo post). Ti consiglio come prima cosa domattina di correre ad acquistare un bel kennel e già da stasera di mettere il piccolo a dormire in camera con te...

Offline Ba (aggiornare e-mail)

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.127
Re: Piange, mi fa pena, non dormo...
« Risposta #2 il: 06 Luglio 2009, 00:55:04 »
....eh è piccolino.......non  ti conosce ancora  bene, non conosce l'ambiente.....lascialo stare con te  le prime notti,  finchè non impara  a fidarsi....Cooper  dorme nel kennel in stanza con me,  o  ai piedi  del  letto...o a volte  sul balcone....ma lascio sempre decidere a lui dove dormire.....ottimo invece il  discorso  del  recinto  box di  gioco, puoi metterlo lì di  giorno,  quando  tu  non ci sei....così  oltre  a stare tranquillo che non ti combina danni, stai  tranquillo soprattutto  perchè nn si  farà male...

però dai...vallo a prendere e fallo  dormire  con te....povero
Find all you need in your mind.....if you take the time

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.960
    • Allevamento GoldenMania
Re: Piange, mi fa pena, non dormo...
« Risposta #3 il: 06 Luglio 2009, 11:53:21 »
Quanti guai può fare la poca informazione.....sicuramente il venditore dove hai preso il cucciolo, non si sarà certo premurato di darti informazioni sul suo arrivo a casa, ne tanto meno sul carattere di un golden...tralasciando tutta una serie di documenti che non credo ti avrà consegnato....

Cmq, un golden di 60 gg, per di più acquistato in un negozio, e che chissà da dove arriva, è già spaventato e intimorito, se a questo ci aggiungi il relegarlo in un recinto da solo.....direi che non stai facendo un bel lavoro ne per te, ne per il suo futuro di adulto, che dovrebbe essere equilibrato...

Per i primi giorni un cucciolo ha ASSOLUTAMENTE bisogno di vivere accanto al suo compagno umano, e di sentirsi "parte del branco".
Questo, se vuoi che crescendo non abbia timori e paure che possono portarlo a reagire in maniere non giuste per nessun cane, e in maniera particolare per un golden.

Ok quindi il recinto esterno per giocare senza farsi del male di giorno, ma assolutamente no di notte
Per farlo dormire, procurati un kennel e posizionalo il più vicino possibile a te, e quando, e se, di notte dovvesse lamentarsi, bastera fargli sentire la tua voce per calmarlo.

Qui sul forum. come ti ha suggerito Elisa, trovi tante discussioni relative alla sistemazione di un cucciolo, potrebbero esserti utili.

Ciao ciao

Erminia Lo Drago

  • Visitatore
Re: Piange, mi fa pena, non dormo...
« Risposta #4 il: 06 Luglio 2009, 15:35:25 »
Quoto tutti!
Salvo fai dormire con te il piccolo, il kennel è perfetto e ti servirà quando sarà grande x tenerlo in casa  tutte le volte che ne avrai necessità .
Ciao

Offline Beavis

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 21
Re: Piange, mi fa pena, non dormo...
« Risposta #5 il: 06 Luglio 2009, 16:43:03 »
Io non quoto nessuno ed aggiungo che ogni individuo ha il proprio carattere, esattamente come noi.
Far sentire la presenza rassicurante del "branco umano" è importantissimo nelle prime settimane, per una serie di ragioni che non sto ad elencare.
Detto questo, il "must" che il cane, il golden nella fattispecie, debba dormire accanto ai componenti del suo nuovo branco, non è una realtà assoluta applicabile ad ogni individuo, fermo restando la massima disponibilità delle persone, nei confronti del nuovo arrivato, ad intervenire nel caso il piccolo abbia comportamenti di timore nei confronti del nuovo ambiente.
Educare il cucciolo a dormire da solo in un ambiente esterno all'abitazione, nel quale, nelle prime ore di presenza nella nuova casa, si è trovato a proprio agio, equivale a far dormire il piccolino nel kennel, anzi, il kennel è comunque una forzatura, un obbligo, piccolo, buio e con poca possibilità di movimento.......inoltre, se le lamentele ed i pianti dovessero proseguire a distanza di diversi giorni dopo il pasaggio alla nuova casa, la causa di ciò non è da impurasi all'ambiente, al kennel, o ad altro, la causa è appunto il nuovo branco che, spesso, volentieri, ed in maniera presuntiva e spesso egoistica, agisce in funzione di ciò che erroneamente pensa sia positivo per il piccolo.   La realtà è che il giochino che VOI avete scelto per lui, il posto in cui dormire che VOI avete scelto per lui, il cibo che VOI avete scelto per lui, sono comunque forzature, magari gradite ma comunque imposizioni........e, visto che le imposizioni, soprattutto a 60 giorni sono cose non gradite......indovinate un po' quale è la reazione del vostro amato ?????.....il pianto.
Il primo giorno di Scooby a casa nostra è stato solo e esclusivamente mirato a cercare di comprendere cosa lo mettesse più a suo agio, cosa lo rassicurasse maggiormente e, veniamo a problema, come avrebbe dovuto affrontare la notte.
Ebbene, nonostante fossimo pronti ad intervenire ad ogni lamento CHE NON C'E' STATO, il piccolino ha dormito da solo in un box sul terrazzo, con i nostri orecchi vigili, MA NON PRESENTI, a poca distana.
Oggi, il piccolino di quasi 3 mesi e 10 kg di peso, dorme tranquillamente in ogni angolo della parte esterna della casa in quanto in CASA NON ENTRA, semplicemente perchè sente sempre forte la presenza dal suo branco.

 

LEOLINA

  • Visitatore
Re: Piange, mi fa pena, non dormo...
« Risposta #6 il: 06 Luglio 2009, 21:12:10 »
Scusate , è vero che ognuno la pensa come vuole e se uno legge quello che scrivono gli educatori ,allora decidiamo di tenerlo fuori xkè x noi o x altri è giusto così a questo punto è sbagliato uscire fuori con lui al primo pianto xkè il cane associa sempre tutti i nostri atteggiamenti ed allora lui sa che se piangerà o abbaierà noi usciremo.. quindi se piange o abbaia bisogna lasciarglielo fare così a poco a poco la finirà.... questo è quello che dicono e scrivono chi di cani se ne intende... per quanto mi riguarda io sono assolutamente dell'idea che se una persona prende un cane e cucciolo... è perchè vuole un compagno per tutta la vita ( la sua purtroppo) e non un oggetto da mostrare agli altri perchè fa tutto quello che gli abbiamo insegnato, è risaputo o almeno io la penso così un cane che serve per fare la guardia per esempio è meglio che stia dentro casa e non fuori al giardino.... forse sono uscita fuori da ranghi ... ma la risposta di beavis mi ha fatto irritare e parecchio ... ma che te lo fai a fare un cane se cmq la compagnia ce l'hai e lui non ti serve... oppure  a che ti serve !!! quel  em_002il CANE IN CASA NON ENTRA ma che vuol dire che c'è di tanto pregiato in una casa ... io ho la casa con il giardino e la mia piccolina rimane fuori quanto vuole , lei la notte in casa non fa nulla dorme nella sua cuccia vicino a me e la mattina esce in giardino e fa tutto quello che vuole, poi viene in ufficio con me , ci facciamo tanti km. insieme ... sta sempre insieme a me perchè IO ho voluto LEI  e non il contrario , quindi perchè prenderla per farla stare da sola ... tanto vale lasciarla dove l'hai presa almeno lì ha la compagnia dei suoi simili.... scusate ciao a tutti Rossella e Lea em_038 em_034

Offline Ba (aggiornare e-mail)

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.127
Re: Piange, mi fa pena, non dormo...
« Risposta #7 il: 06 Luglio 2009, 21:14:45 »
IO ho voluto LEI  e non il contrario , quindi perchè prenderla per farla stare da sola ... tanto vale lasciarla dove l'hai presa almeno lì ha la compagnia dei suoi simili.... scusate ciao a tutti Rossella e Lea em_038 em_034

GRANDE  ROSSELLA!!!!!!!!! O0 O0 O0 O0 O0 em_040 em_040 em_040
Find all you need in your mind.....if you take the time

LEOLINA

  • Visitatore
Re: Piange, mi fa pena, non dormo...
« Risposta #8 il: 06 Luglio 2009, 21:28:54 »
grazie e scuate ma quando ci vuole ci vuole!!!!!!!!!!!

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.960
    • Allevamento GoldenMania
Re: Piange, mi fa pena, non dormo...
« Risposta #9 il: 06 Luglio 2009, 23:21:01 »
Brava Ros....anche io non ho capito cosa significa "ILCANE IN CASA NON ENTRA"...

E prendere in considerazione un bel maremmano che adora stasre fuori no????

Torno a ripetere che un golden AMA NOI INCONDIZIONATAMENTE NOI, E CON NOI CHIEDE DI DIVIDERE LA SUA VITA....CON NOI....SEMPRE, NON SOLO QUANDO VA A NOI.

Se no che lo prendiamo a fare un golden?????????

Ciao ciao

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re: Piange, mi fa pena, non dormo...
« Risposta #10 il: 06 Luglio 2009, 23:41:16 »
Grande Leo! hai colto proprio quello che penso e anch'io gestisco il cane come te, sempre dietro e sempre partecipe al 100% della mia vita. Un cane, un GOLDEN, deve ricevere questo trattamento. Altrimenti tanto vale non prenderlo. Giustamente, siamo noi che scegliamo, non loro. E' nostra la responsabilità.
Solo che tanti scelgono una razza solo per l'estetica o per altri motivi che hanno poco a che fare con le caratteristiche caratteriali della razza in questione. E tanti pensano che i cani siano tutti uguali e quello che va bene a un segugio vada bene anche a un golden o a un pastore...è mancanza di cultura cinofila e di conoscenza delle razze.
A trattare un golden così nel giro di qualche anno gli si sarà completamente snaturato il carattere e, come scriveva kaffa di là, non sarà più golden nell'anima ma solo nell'aspetto.

Offline paolina

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.995
  • L’essenziale è invisibile agli occhi
Re: Piange, mi fa pena, non dormo...
« Risposta #11 il: 07 Luglio 2009, 00:23:46 »
Nn sto a rimarcare ke nn sono daccordo con qnto scritto ca il lasciare 1 golden "fuori dalla ns vita" oltre ke dalla ns casa, xkè nn vorrei ripetermi o ripetere affermazioni già fatte in precedenza ma voglio sottolineare alqne cose sul kennel.Cookie dorme nel kennel e tutti avete potuto vedere nelle foto ke ho inserito come se la dorme beato e nelle posizioni + strane, tutto spaparazzato. Io nn so ke kennel tu conosca ma il kennel ke ho preso x Cookie è tutto meno ke una forzatura, un obbligo, piccolo, buio e con poca possibilità di movimento  ..........anke xkè se così foxe MAI e poi AMI lo avrei preso e tantomeno usato  em_002 em_007
il kennel è comunque una forzatura, un obbligo, piccolo, buio e con poca possibilità di movimento.......

Paolina
Un cane è PER SEMPRE

Offline Beavis

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 21
Re: Piange, mi fa pena, non dormo...
« Risposta #12 il: 07 Luglio 2009, 09:38:16 »
forse sono uscita fuori da ranghi ... ma la risposta di beavis mi ha fatto irritare e parecchio ... ma che te lo fai a fare un cane se cmq la compagnia ce l'hai e lui non ti serve... oppure  a che ti serve !!! quel  em_002il CANE IN CASA NON ENTRA ma che vuol dire che c'è di tanto pregiato in una casa ... io ho la casa con il giardino e la mia piccolina rimane fuori quanto vuole , lei la notte in casa non fa nulla dorme nella sua cuccia vicino a me e la mattina esce in giardino e fa tutto quello che vuole, poi viene in ufficio con me , ci facciamo tanti km. insieme ... sta sempre insieme a me perchè IO ho voluto LEI  e non il contrario , quindi perchè prenderla per farla stare da sola ... tanto vale lasciarla dove l'hai presa almeno lì ha la compagnia dei suoi simili.... scusate ciao a tutti Rossella e Lea em_038 em_034

L'educazione del cane deve essere il più strettamente legata allo standard della razza, che a sua volta non è null'altro che la descrizione somatica e caratteriale della media degli individui di quella determinata razza, educare un Gordon Setter a fare la guardia equivale a snaturarne le peculiarità acquisite da secoli di evoluzione, fermo restando comunque il carattere del singolo individuo.
Probabilmente, la tenerezza del musetto, la dolcezza dei comportamenti, l'innata irruenza bonaria e la ricerca del padrone, ha fatto passare in secondo piano la realtà che non si è scelto un peluche, non penso che da "ToysRus" vendano Golden Retriever, penso invece che qualcuno abbia scambiato un "cacciatore" dorato da riporto per un prodotto della Trudy, auto convincendosi che ciò che è meglio per il padrone è il meglio anche per il quadrupede.
Nessun problema, si è scelta questa via, mi spiace per la snaturazione probabile del cane, di questo passo trasformeremo il Golden Retriever in "Housewife Dog" (cane per casalinghe) in quanto sembrerebbe che chi lavora o esce di casa per 8 ore non può tenere un cane da riporto.
In merito alla mia affermazione "IL CANE IN CASA NON ENTRA" ovvero alla scelta di non condividere le mura domestiche con il cane, equivale alla tua scelta di far dormire il tuo cane ai piedi del letto, oppure a quella di altri di rinchiudere il piccolino nel Kennel, oppure ancora di mettere il patello per far si che il cane non sporchi o ancora dare al cane OGNI FORMA di libertà possibile......scelte.....ma di una cosa sono sicuro, rimanere molto tempo con il cane non significa affatto renderlo felice se i modi di interazione con esso sono più mirati ad una nostra felicità personale, ovvero l'effimera consapevolezza che ciò che viene scelto DA NOI è il meglio pr lui.......pensi che il cane sia felice di andare in auto e venire al lavoro con te, benissimo, io penso che il mio Golden sia più felice a rimanere a casa da solo ad interagire con i suoi giochi, i gatti e i cani dei vicini, magari fare una buca in giardino o rotolarsi nell'erba bagnata......bene, tu lo preferisci in auto mentre fai tanti Km nel traffico e vicino ai computer, lo sai che hanno inventato ottimi passatempi in auto (mai sentito parlare della radio ???) comunque va bene così, contenta tu......ma anche lui lo è ???? Se ne sei convinta va benissimo, avrai un ottimo Golden Ragioniere da compagnia, conoscerà i cartelli stradali e ti eviterà anche qualche multa per divieto di sosta, io avrò un CANE, perchè è quello che ho voluto.
Il cane NON è un cristiano e così non deve essere trattato, semplicemente perchè E' LUI A NON VOLERLO ma soprattutto non ne ha la necessità, il cane ha bisogno di molta interazione "canina", siamo noi a dover capire cosa lo stimola e cosa lo rende felice e partecipe del branco, alzarlo a Cristiano, è una profonda forzatura della sua natura e soprattutto una profonda forma di egoismo, il cane, come ho scritto ha bisogno di rispetto e affetto PER CANI, esattamente come diamo le crocchete e non il filetto.
Buona Giornata

Offline liury

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 471
Re: Piange, mi fa pena, non dormo...
« Risposta #13 il: 07 Luglio 2009, 09:56:31 »
Io penso che per certi versi tu hai ragione,il golden è un cane da caccia e come tale andrebbe trattato,dandogli la possiblità di correre in campagna rotolarsi nell'erba e tuffarsi in fiumi o canali di irrigazione e non tenendolo tutto il giorno su un divano, una cosa però non ti è ben chiara tutte queste cose un golden ama farle insieme ai suoi compagni umani e poi sempre insieme si torna a casa e ci si mette a dormire.
Un golden solo tutto il giorno in un giardino alla fine diventerà un cane infelice  e frustrato che devesterà detto giardino crivellandolo di buche e rosicchiando tutte le piante in esso presenti fino all'estremo di tentare di fuga.
Quello che proprio non riesco a comprendere è perchè si scelga di avere un cane se non si è disposti a dividere la vita con lui,non essendoci nessun tipo di obbligo tanto varrebbe lasciarli dove stanno e vivere felici magari con un bell'acquario.
saluti.

Offline Beavis

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 21
Re: Piange, mi fa pena, non dormo...
« Risposta #14 il: 07 Luglio 2009, 10:05:06 »

A trattare un golden così nel giro di qualche anno gli si sarà completamente snaturato il carattere e, come scriveva kaffa di là, non sarà più golden nell'anima ma solo nell'aspetto.

Parole sante !!!
Sapete cosa ci ha riferito ieri sera la veterinaria mentre stavamo parlando di "cacciatori" (Gordon Setter - Irlandesi - Inglesi - Spaniel).
Che oramai la "rusticità" propria del Golden è in via di estinzione.......
Ho 35 anni, quando ero alle elementari le parole "allergia" o "sovrappeso" nessuno le aveva mai sentite, oggi, un bambino su 4 ne soffre......la stessa cosa sta accadendo a quella magnifica razza da riporto, grazie a comportamenti egoistici che ne snaturano profondamente carattere e il fisico.
« Ultima modifica: 07 Luglio 2009, 10:17:08 da Beavis »

 


Privacy Policy - Cookie Policy