Autore Topic: Minima lassità e operazione  (Letto 20142 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline angyariel

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.294
Minima lassità e operazione
« il: 24 Luglio 2012, 19:49:11 »
Ciao ragazzi,
sono arrabbiatissima!!!!!
Io vorrei capire perchè questi veterinari sono così!
Ma perchè???
Una mia cucciola oggi ha fatto le preventive e presenta un minimo di lassità all'anca sinistra e l'ortopedico ha proposto l'intervento ai proprietari
Una cosa non invasiva di 10 minuti!
Ma perchè?????!
Loro non hanno dato i condroprotettori,hanno fatto fare le scale e salti..
Gli ho consigliato di iniziare a darli,di non farle fare più scale e tenerla più tranquilla visto che è la stessa situazione di Ivy
Ma loro erano quasi convinti su quest'intervento!!!!
Ora cerco di organizzare un incontro così da sperare di migliorare le cose ma sono davvero arrabbiata con questi ortopedici che fanno terrorismo psicologico!!!!!!
 

Offline tricky

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.058
Re:Minima lassità e operazione
« Risposta #1 il: 24 Luglio 2012, 20:10:22 »
Sono d'accordissimo con te! Secondo me esagerano...

Offline Ayram

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.829
Re:Minima lassità e operazione
« Risposta #2 il: 24 Luglio 2012, 20:37:22 »
Eh, quanto ti capisco ;) Pero' i condroprotettori e no scale son da dare!

Offline angyariel

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.294
Re:Minima lassità e operazione
« Risposta #3 il: 24 Luglio 2012, 21:12:48 »
infatti..
domani sera vado da loro  e spero di convincerli
L'ortopedico non glelo ha "imposto" ma ha detto che sarebbe consigliabile farlo  ::)

Offline Ayram

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.829
Re:Minima lassità e operazione
« Risposta #4 il: 24 Luglio 2012, 21:31:36 »
infatti..
domani sera vado da loro  e spero di convincerli
L'ortopedico non glelo ha "imposto" ma ha detto che sarebbe consigliabile farlo  ::)
Come ricorderai, mi era stato consigliato anche per Gordon........ma pare che nn c'è ne sia stato bisogno :) Pero' ho fatto attenzione a gestirlo nel modo corretto nel primo anno.

Offline angyariel

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.294
Re:Minima lassità e operazione
« Risposta #5 il: 24 Luglio 2012, 21:46:27 »
ma io mi chiedo perchè si propongono interventi con una tale leggerezza..
cioè non è mica normale!
Anca destra perfetta,sinistra leggera lassità proponi intervento???
BOH!!

Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 6.980
  • 💝
Re:Minima lassità e operazione
« Risposta #6 il: 24 Luglio 2012, 21:47:49 »
secondo me è tutta una questione di guadagno siccome per loro è un lavore sul quale vivono e le operazioni non costano proprio niente  è molte volte meglio spingere per l'operazione, questa è naturalmente la mia opinione basata sulla mia esperienza personale, anzi più ti vedono preoccupata e disposta a fare qualsiasi cosa per il tuo cane più molte volte ci provano .

Offline angyariel

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.294
Re:Minima lassità e operazione
« Risposta #7 il: 24 Luglio 2012, 21:49:30 »
si anche secondo me..
mi viene il dubbio che il mio ortopedico con la lieve lassità di Ivy a destra non me lo abbia proposto, solo perchè conoscendomi bene sapeva che lo avrei mandato a quel paese!!!

Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.327
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re:Minima lassità e operazione
« Risposta #8 il: 24 Luglio 2012, 21:59:37 »
angy... fermali... mi raccomando....
e fagli una capa tanta per i condroprotettori, le scale etc.....


se hanno le lastre o l'esito, casomai prova a postarlo qui...

staff@golden-forum.it

Offline angyariel

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.294
Re:Minima lassità e operazione
« Risposta #9 il: 24 Luglio 2012, 22:01:17 »
si Roberto infatti ho detto loro di farsi assolutamente mandare la lastra via mail,perchè l'ortopedico gli ha detto che era inutile che gliela lasciava  em_Devil em_Devil em_Devil
ma per dirgli "una minima lassità a sinistra e il resto perfetto" sono sicura che è la situazione identica a Ivy

Offline FranciPanci

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.340
  • i tuoi occhi sono lo specchio della tua anima ..
    • Joy Wave Labradors
Re:Minima lassità e operazione
« Risposta #10 il: 25 Luglio 2012, 09:27:00 »
no via Angy cerca di farli ragionare ma che scherziamo?????????????  :bluto: :bluto: :bluto:

Offline anny

  • jason il mio grande amore!
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.322
Re:Minima lassità e operazione
« Risposta #11 il: 25 Luglio 2012, 10:07:33 »
ma poi perchè hanno fatto le preventive così presto?  :-\
cerca di convincerli a non fare l'intervento..anche secondo me non serve

Offline angyariel

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.294
Re:Minima lassità e operazione
« Risposta #12 il: 25 Luglio 2012, 10:16:24 »
perchè il loro veterinario ha insistito per farle a 5 mesi..
Voleva addiruttura farle a 4
 Lo stesso il veterinario di un'altra cucciola che le farà settimana prossima..
Io ho consigliato le preventive  a7 mesi ma a quanto pare i veterinari attuali insistono tutti per quelle extra precoci!

Offline m.fabretto78

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 290
Re:Minima lassità e operazione
« Risposta #13 il: 25 Luglio 2012, 10:18:27 »
Ma porca zozza ma è possibile che esistano ancora questo tipo di veterinari ?!?! spero tanto che tu riesca a convincerli di NON operare !!
Come si fa ad operare un cucciolo che deve ancora finire di crescere ??? La mia allevatrice dice che ce ne sono tante di queste teste di  :police: pronte a fare l'intervento ed ad inculcare teorie verosimili ai proprietari.. Solo una volta fatte le lastre definitive (dopo l'anno) si puo' valutare l'intervento.. Oltre ai condroprotettori secondo me sarebbe super-utile fare nuotare tanto la cucciola in modo da sviluppare il piu' possibile una buona muscolatura senza sollecitare gli arti.
Che poi dico.. anche tutto il discorso della displasia, a volte ci si fascia la testa prima dell'ora..  Il mio Sebastian è C da una parte e corre e salta più di Peter che è B. Una mia allevatrice austriaca ha avuto una Stanroph con displasia E.. Ha corso, saltato fino all'ultimo giorno di vita (è morta quest'anno all'età di 12 anni), non ha mai subito operazioni. L'ho vista con i miei occhi correre verso il riportello come un fulmine.. alla faccia della displasia di grado E!! Se vuoi ti do il link del sito dell'allevamento da far vedere ai proprietari..
Dovessero diagnosticare la displasia ad un mio cane, ci penserei diecimila volte prima di operarlo..
Good luck ! CIAO CIAO
Martina, Peter e Sebastian

Offline angyariel

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.294
Re:Minima lassità e operazione
« Risposta #14 il: 25 Luglio 2012, 10:20:45 »
ma si anche perchè con un minimo di lassità,stessa situazione di Ivy,potrebbe essere una B
e allora????
MAGARIIIIIIIIIIIIIII
Invece questi veterinari puntano alla perfezione,alla A
ma vaff***********

 


Privacy Policy - Cookie Policy