Autore Topic: Richiesta di un Vostro consiglio  (Letto 4906 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline GiuliaeLole

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 15
Richiesta di un Vostro consiglio
« il: 13 Luglio 2012, 09:17:10 »
 Buongiorno a tutti!
Inizio subito a chiederVi un consiglio, a Voi che sicuramente ci siete gia passati. La sera, dopo aver dato a Gretel la cena, e dopo averla fatta uscire, quando torniamo in casa, lei sembra "indemoniata"! Corre per tutta casa, saltando e sbattendo ovunque. Muove la cosa in modo molto strano, tipo i gatti quando sono moooolto arrabbiati e infastiditi. Poi, inizia a mordere qualsiasi cosa che trova, soprattutto me! Ma lo fa da arrabbiata. Premetto che non la obbligo a rientrare, a tornare a casa.
Ieri siamo andate dal veterinario che mi ha consigliato di non considerarla quando fa cosi, che lo fa apposta per attirare la mia attenzione. Ma se io non la considero lei inizia ad abbaiare e si agita ancora di più cercando di mordermi. Che cosa devo fare!? Anche perche adesso ha i denti da latte, e fa male! Se la sgrido, e le punto il dito, dicendo no Gretel! Lei mi morde il dito e mi abbaia contro infastidita!
Vi ringrazio anticipatamente per il vostro aiuto!

Offline Samcanepazzo

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 321
Re:Richiesta di un Vostro consiglio
« Risposta #1 il: 13 Luglio 2012, 09:22:16 »
forse non esaurisce le energie durante la passeggiata, Sam quando torna a casa si spiattella a terra e si addormenta mentre la spazzolo ahahahah...ma io ho avuto solo lei finora quindi non ti saprei dire se è più normale Sam o Gretel...

Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:Richiesta di un Vostro consiglio
« Risposta #2 il: 13 Luglio 2012, 09:25:26 »
Direi che é il tipico comportamento da cucciola  ;D . Anche Aylin aveva questi momenti di follia e ti dirò che ancora adesso quando siamo fuori ha dei momenti in cui sembra indemoniata e corre come una pazza!
Penso che il consiglio del veterinario non sia sbagliato. Prova però ad offrirle un suo gioco al posto delle tue mani da mordere  :D  e a farle fare qualche giochino per tenerla impegnata.
Sgridarla non credo serva a molto perché lei vuole semplicemente sfogare la sua energia e ha sicuramente voglia di interagire con te.
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline Diego&Gandalf

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.850
  • Gandalf il mio Cucciolone
Re:Richiesta di un Vostro consiglio
« Risposta #3 il: 13 Luglio 2012, 09:28:32 »
Episodi di "Pazzia canina"  sono capitati anche a gandalf quando era molto piccolo. Cominciava a correre come un pazzo sbattendo dappertutto, saltava sue giu dal divano ( per cui era sto costretto a limitarne l'accesso mettendoci delle sedie sopra) e non riuscivo a fermarlo...sembrava isterico e io ero terrorizzato che si potesse far male.

Allora correvo ad aprire la porta e lo lasciavo sfogare in giardino e lui dopo 3 minuti di corse si coricava sfinito.

La cosa è durata qualche settimana attenuandosi pian piano fino a scomparire.... ora è un cane fin troppo tranquillo.

Penso che lo facciano proprio per attirare l'attenzione o per sfogarsi. I più esperti del forum mi avevano consigliato proprio di farlo sfogare o nel caso sia troppo mordace di portarlo in un altra stanza della casa fino a che non si era calmato. Devo dire che ha funzionato.


Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.625
Re:Richiesta di un Vostro consiglio
« Risposta #4 il: 13 Luglio 2012, 09:33:25 »
Sì probabilmente la passeggiata non le ha scaricato tutta l'energia ... riesci a trovare una zona sicura e protetta per lasciarla un pò libera di correre senza guinzaglio? Ti dico che ora che noi con qualche altro cagnolino abbiamo "occupato" un'area cani e lui corre e gioca con i suoi amici quando torniamo si piazza da solo davanti allo sportello della macchina per tornare a casa e quando entra beve e si sdraia a terra e buonanotte!!!  ;) ...

Se invece per qualche motivo non riesco a liberarlo prima di tornare a casa vede la macchina e pianta i quattro zamponi come per dire "eh no, mica mi hai fatto correre ancora!!!"

Quindi cerca di veicolare la sua energia in qualcosa da fare insieme che non sia pericoloso per lui, perchè correre in casa e fare il matto scivola e sbatte contro sedie e mobili che non è il massimo per lui ... conduci tu il gioco così lei è costretta a seguirti perchè ti vede fare cose interessanti e magari armati di qualche pupazzetto o giochino da farle prendere, trovare, mordere, così si sfoga con quello e non con le tue mani  ;)

Se poi vedi che non si calma gli volti le spalle e fai l'offesa tu  ... devo dire che funziona  ;)

Offline Ilystellina

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 450
  • you bewitched me body and soul and i love
Re:Richiesta di un Vostro consiglio
« Risposta #5 il: 13 Luglio 2012, 09:39:04 »
Ciao, come già detto è perfettamente normale, soprattutto nei cuccioli..

Posso aggiungerti solo di prepararti al fatto che tenderà a farlo soprattutto dopo i pasti..

Cerca di far durare di più la passeggiata magari, se ti sembra stanca (e se una volta tornata a casa si comporta in quel modo di sicuro non lo è), magari invece di camminare fermati una mezz' ora in una panchina e falla rilassare, magari premiandola con cibo se sta tranquilla, o portandole un gioco.. Questa è una cosa che a prescindere le fa molto bene, cioè rilassarsi in un luogo che non è casa sua.. in più se avrà ancora molte energie represse dopo un po si ribellerà a quello stato di fermo, e allora via un altro bel giro di camminata..Spero di esserti stata utile, un saluto. :)

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:Richiesta di un Vostro consiglio
« Risposta #6 il: 13 Luglio 2012, 10:15:21 »
Posso sapere come si svolge la vostra passeggiata?
Cosa fate prima di entrare in casa?

Offline Manuel.Ty

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.941
  • Non ha senso per me..la mia vita senza te!
Re:Richiesta di un Vostro consiglio
« Risposta #7 il: 13 Luglio 2012, 11:17:08 »
I consigli che ti hanno dato sono tutti validissimi. Tutti i cuccioli hanno 5 minuti di follia!!!! E quei dentini...fanno male!!!!
Nel tuo caso c'è anche da considerare il fatto che Gretel è in parte Pastore bega (Tervueren?)...se gira in cerchio mordicchiando a destra e a manca molto probabilmente si tratta di una manifestazione del pastore che è in lei!!!!

Offline Katypapero

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.361
  • Quando tutto va male, abbraccia il tuo cane
Re:Richiesta di un Vostro consiglio
« Risposta #8 il: 13 Luglio 2012, 12:09:48 »
Lo faceva anche Pato un paio di mesetti fa. Anch'io pensavo fosse per una questione di "troppa energia" per cui, dopo la passeggiata, la portavo o in un'area canina o in una zona dove potesse correre all'impazzata. Così arrivava più stanco a casa. Però da un mesetto circa ho notato che anche senza corsa, ma magari allungando la passeggiata, se ne torna a casa tranquillamente senza scatti di follia.  :gogogo:


Offline GiuliaeLole

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 15
Re:Richiesta di un Vostro consiglio
« Risposta #9 il: 13 Luglio 2012, 12:12:29 »
La nostra giornata tipo si svolge cosi:
Sveglia ore 6.30, e scendiamo a pare pipi più una piccola passeggiata. Gretel non cammina molto, soprattutto al guinzaglio, e se le metto la pettorina e ancora peggio! Poi mangiamo colazione 15 minuti e le tolgo la pappa. Mentre mi preparo per andare in ufficio lei mi gira intorno.
Ore 7.30 andiamo in ufficio, Gretel ha la fortuna di poter stare sempre con me, ed in ufficio c'e anche un giardino.
Appena arriviamo Gretel gioca un po' con Zeus, una Yorshire di 13 anni.
Mentre lavoro lei gira in ufficio, giocando e dormendo.
Ogni 2 ore la faccio uscire e giocare un po' in giardino. Ma sempre sotto la mia sorveglianza, perche ci sono i camion ed il muletto, e un po' pericoloso.
In pausa pranzo torniamo a casa per pranzo, e poi di nuovo in ufficio.
La sera prima di tornare a casa la faccio giocare in giardino e correre. Dopo cena usciamo ancora ma la passeggiata e breve, perche lei non vuole camminare. Dopo 2,5 ore usciamo, quindi verso le undici e mezza. E poi scendiamo ancora verso le 2 di notte, la sveglio e la faccio scemdere. Cosi facendo riesce a non sporcare in casa.

Purtroppo non ho nessun giardino, o parco vicino a casa e non posso farla correre liberamente.


Grazie ancora per l'attenzione che ci avete dedicato!

Spero che il vizio di mordere le passi presto, anche perche quando faccio per darle l'osso le azzanna la mia mano!! :(

Quindi passeggiamo un po' ma ogni due passi lei si ferma incuriosita per qualcosa, e comunque ha sempre il naso per terra!

Offline Ilystellina

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 450
  • you bewitched me body and soul and i love
Re:Richiesta di un Vostro consiglio
« Risposta #10 il: 13 Luglio 2012, 12:25:03 »
E normale sia incuriosita, quando esci  passeggio con un cucciolo al guinzaglio non puoi prefiggerti un posto dove arrivare, o un giro ben preciso da fare, parti e vai dove arrivi..
Una bella pettorina ad H un guinzaglio lungo perche lei possa esplorare entro un buon raggio da te quello che c' è intorno, ogni volta che tira tu ti blocchi tenendo i piedi ben direzionati nella direzione dove vuoi andare, e quando il guinzaglio cessa di essere teso riparti. Quando si blocca seduta o altro ti abbassi e la chiami con un bocconcino, se viene cibo e BRAVA, se ti segue in maniera giusta, anhce per pochi metri non perdere l' occasione per fargli capire che fa bene, con tanti brava e bocconcini.
All' inizio non si va lontano lo so  :) , ma piano piano capirà che seguirti porta bene..  :)
Un saluto

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:Richiesta di un Vostro consiglio
« Risposta #11 il: 13 Luglio 2012, 13:30:06 »
Ma quando uscite in passeggiata (prima che lei torni a casa e impazzisca) cosa fate?
Cosa succede durante queste uscite che precedono la follia?

Offline GiuliaeLole

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 15
Re:Richiesta di un Vostro consiglio
« Risposta #12 il: 13 Luglio 2012, 14:47:24 »
Durante le passeggiate per il momento cerco di andare dove vuole lei. Per il momento se cammina e gia una buona cosa! Mentre paddeggiamo lei annusa in giro, e se troviamo una foglia o un rametto giochiamo. Quando si ferma mi metto distante a lei e la chiamo. Quando arriva mi complimento e la coccolo.

Lei preferisce stare a casa, quindi vuole sempre tornare.

Non riesco a farla giocare molto perche il guinzaglio ci impedisce di farlo. Lei cerca sempre di giocare con il guinzaglio, ma io non voglio, perche poi si prende l'abitudine.
Purtroppo non ho molti posti dove farla giocare vicino a casa libera!

Grazie!

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:Richiesta di un Vostro consiglio
« Risposta #13 il: 13 Luglio 2012, 19:28:38 »
La mia domanda nasceva da una supposizione, credevo che la passeggiata per lei fosse eccessivamente eccitante e che quindi si portasse quello stato d'animo a casa (sarebbe bello se avessero un interruttore a volte!!!). Invece da quello che dici più che uno strascico di eccitazione potrebbe essere scarico di stress....
Se per lei le passeggiate al guinzaglio sono "dure" cerca delle alternativa (tipo caricarla in macchina e portarla direttamente dove la puoi liberare visto che il guinzaglio per voi è un impedimento)...perchè i cuccioli fino ai 4-5 mesi si creano le loro "idee sul mondo" quindi è indispensabile che facciano esperienze molto positive con ogni cosa in modo da farsi di tutto delle idee positive. Quindi piuttosto esperienze molto brevi ma positive (tipo: piuttosto di farla carezzare per 5 minuti da un bambino perchè la vedi serena interrompi l'interazione prima così sei sicuro che di quell'esperienza le rimerrà un ricordo positivo e metta i bambini nella categoria "cose belle"), questo deve valere anche per la passeggiata perchè durante la passeggiata la tua cucciola si crea delle idee su tutti gli stimoli che incontra e sul rapporto che ha con te.....non è da sottovalutare!
Se è così inibita dovresti cercare di non toglierle la sua unica iniziativa positiva (giocare con il guinzaglio....positiva in senso matematico!) ma piuttosto dovresti "utilizzarla" perchè è proprio attraverso il gioco che puoi aiutarla a vedere le passeggiate e eventuali rumori o situazioni in modo piacevole quindi ok, non può giocare con il guinzaglio ma allora portati una cordina, un nastro....qualcosa che la attivi quanto il guinzaglio e con cui possiate giocare....
Essendo un incrocio con un belga potrebbe sentire forte il desiderio di mordere più di quanto lo possa sentire un golden (che invece dovrebbe avere la bocca morbida...), è normale, è selezionato geneticamente...ma non vuol dire che debba mordere te!
Piuttosto se sai che quando rientrate in casa lei fa la pazza proponile tu un manicotto subito prima di entrare in casa, precedila, aiutala tu a fare la cosa giusta in modo che non sbagli!
Bisogna sempre chiedersi il motivo che sta alla base del comportamento (che spesso è proprio la radice, più in profondità di quello che possiamo pensare) e mettere il cane nella condizione di non sbagliare....più sbaglia più quel comportamento diventerà abitudine, meno sbaglia meno sbaglierà (in quella specifica situazione, non in generale!).

Non so se sono stata chiara....mi sa che ho scritto troppe cose tutte insieme!!!

(una precisazione: è un incrocio tra belga e golden quindi potrebbe anche avere la bocca morbida...nel dubbio, siccome questa caratteristica è in netto contrasto con l'istinto al morso del belga io disciplinerei il morso come se fosse un belga (mettendoci quindi più attenzione che se fosse un golden)....essendo un incrocio solo crescendo insieme potrai capire quali caratteristiche comportamentali ha preso dal belga e quali dal golden....siccome disciplinare il morso non fa male io dedicherei attenzione a questa cosa....io con i miei golden ho dovuto "disciplinare il riporto" ossia dare dei targer e contestualizzare il riporto (non puoi portarmi tutto quello che vedi ma solo i giochi e alcuni oggetti se te lo chiedo io e non puoi portarmi le cose che trovi se siamo a casa d'altri, in luoghi pubblici, ecc)....le motivazioni vanno "scaricate" per non creare frustrazione ma per il quieto vivere vanno "scaricate" secondo delle regole!!!)

 


Privacy Policy - Cookie Policy