Autore Topic: vorremmo cominciare ad abbandonare il kennel...ma!  (Letto 15231 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline MUSETTI2011

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 977
Re:vorremmo cominciare ad abbandonare il kennel...ma!
« Risposta #15 il: 11 Luglio 2012, 12:28:29 »

Nemmeno noi abbiamo una stanza solo per lui infatti sta in sala + corridoio con tutte le altre stanze chiuse ... Il corridoio da solo sarebbe buio anche il nostro e senza aria per cui abbiamo evitato, magari poteva entrare la luce se lasciavamo la porta del bagno aperta con un cancelletto ma alla fine abbiamo deciso di modificare un pò il mobilio della sala, eliminando sopprammobili, alzando il tv, nascondendo il lettore dvd, insomma cercando di fare il possibile ... poi cmq credo che ci voglia tanto buon senso e un briciolo di fortuna ...

ecco, se noi lo lasciassimo in sala da solo sicuramente farebbe danni su danni..oltre a farsi male di sicuro salendo e scendendo dal divano a ripetizione  :-\
quando siamo in casa e vediamo come si muove lo correggiamo continuamente perchè appunto, o sale sul divano, o mordicchia le gambe delle sedie oppure gioca con la tenda..quindi se non ci fossimo andrebbe avanti ad oltranza a mordicchiare sedie,mangiare tenda,zompettare sul divano... già mi visualizzo la scena al mio rientro: sedie sbriciolate,tenda distrutta,divano sottosopra  :help:
 

Offline cagnella

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.026
Re:vorremmo cominciare ad abbandonare il kennel...ma!
« Risposta #16 il: 11 Luglio 2012, 12:39:21 »
anch'io penso che la questione kennel sia molto individuale...certo, se chi ha molta esperienza sul campo (vedi tiziana) lo consiglia, effettivamente ci saranno delle ottime ragioni.

io con nala non sono mai riuscita a usarlo e ciononostante posso dire di non aver mai trovato danni in casa. lei rimane in corridoio e cucina e da subito si è abituata a quell'ambiente limitato che le rimane quando io esco di casa. non credo onestamente che in mia assenza faccia granché, proprio perché ormai è chiaro che quelle sono le ore di solitudine. lei le passa senz'altro dormendo :)

però lei è una cagnolina tranquilla,  se uno ha in casa conan il barbaro probabilmente il discorso cambia, e non solo per scarpe o sedie mangiucchiate, proprio per un discorso di sicurezza del cane.


Offline belle e sebastien

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.313
Re:vorremmo cominciare ad abbandonare il kennel...ma!
« Risposta #17 il: 11 Luglio 2012, 13:46:50 »
Seb ha nove mesi e stiamo usando ancora il Kennel la notte sempre e non fa una piega! Di giorno fino a una settimana fa anche...Adesso visto che ho dotato la scala di accesso al piano superiore di cancello ho incominciato qualche ora a lasciarlo libero e sinceramente sta molto tranquillo....è stata più un cruccio mio dovuto al caldo e per dargli la possibilità di cambiare un po' posto per le nanne in mia assenza....ho incominciato gradualmente per brevi momenti dandogli un po' di fiducia! Prima se per esempio salivo io al piano superiore per fare qualcosa lo chiudevo sempre per paura che mi seguisse sopra anche se devo dire che in questo la coerenza mi ha pagata....è una scala in legno e per paura scivolasse non glielo mai fatta fare e lui non ci ha mai neanche provato a salire anche se vede la Belle che lo fa! Ma in mia assenza? Quindi cancelletto e quindi il suo Kennel si è ingrandito salotto e cucina! Ma dipende dai momenti...tipo ieri pomeriggio sono andata a scuola con Belle e la cosa a lui scoccia molto...quando parto protesta proprio..per essere tranquilla al cento per cento che lui non si vendicasse e si facesse male o rosicchiasse qualcosa per dispetto....nanna nel Kennel sono tornata e si era fatto due ore di sonno...aveva persino le caccole agli occhietti come la mattina....
Io ringrazio il signor Kennel e chi me l ha consigliato, per i primi mesi senza la sua tana sarebbe stato tutto molto ingestibile visto che tra l altro non si era ancora creato equilibrio nel rapporto con Belle...adesso anche se lui è libero e Belle è in casa con lui quando torno lui è sul suo cuscinone e lei rintanata in lavanderia la sua nanna di sempre....e sinceramente se dovessi dare un consiglio dopo la mia esperienza quoto al 100per cento il suo utilizzo!! Seb non ha mai fatto grossi danni...un paio di traversine...ma visto che grazie anche al Kennel ha imparato prestissimo a tenersi pulito....le ho fatte sparire e ha rosicchiato uno spigolo di muro....ma credo che in questo il Kennel lo abbia aiutato....se con due mesi e poco più si lascia un cucciolo solo ad esplorare il mondo e lo fa con la bocca è normale tutto quello che trova lo rosicchi....nel Kennel secondo me impara anche a trovare la calma quando poi rimane solo anche in casa....si comporta come farebbe nel Kennel ....mamma e papà vanno al lavoro e io dormo o tuttalpiù rosicchio il mio osso!
Antonella, Maurizio, Belle e Seb

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:vorremmo cominciare ad abbandonare il kennel...ma!
« Risposta #18 il: 11 Luglio 2012, 14:59:04 »
Io personalmente non vedo il kennel come una gabbia....i miei cani lo usano in macchina e appunto se andiamo in vacanza o anche se andiamo a qualche stage e fa caldo (quindi metto il kennel all'ombra e loro se ne stanno tranquilli a dormirci dentro al fresco!).

Avete ragione a dire che se il cane distrugge in nostra assenza non possiamo correggerlo perchè la punizione va data istantaneamente ma io credo che se un cucciolo sta solo soltanto qualche ora al giorno e prima ha fatto attività sufficiente e gli vengono lasciati giochini da masticare (tipo kong o palline "ripiene") non ha motivo di prendersela con i mobili....anzi, se lo fa è un segno del fatto che non era abbastanza stanco e appagato dalle attività fatte precedentemente.
Non sto dicendo che per me il kennel è inutile, dico che io personalmente lo userei per i primissimi mesi (tipo fino ai 4 o 5 mesi) e comunque per massimo 5 ore al giorno (poi comunque glielo lascerei a disposizione aperto visto che diventa la loro cuccia!) e poi eventualmente aumenterei la dose si avvità pre solitudine e la varietà di esperienze in modo che lui anche crescendo non senta l'esigenza di masticare tutto....

Però, ripeto, non vedo il kennel come uno strumento di tortura (anzi), nè come qualcosa di dannoso per il cane....credo che come per tutto bisogna cercare di "tararsi" sul cane e chiedersi sempre il motivo per cui sbaglia in modo da correggerci noi per primi e evitare di metterlo nella condizione di sbagliare quindi togliere la facilitazione del kennel permette sia a noi che al cane di imparare qualcosa....Sempre se viene fatto nei limiti della sicurezza (intendo dire che se non ci sono alternative valide non ha senso smettere di usarlo!).

Offline Giancarlo&Brad

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.056
Re:vorremmo cominciare ad abbandonare il kennel...ma!
« Risposta #19 il: 11 Luglio 2012, 17:18:10 »
io è da circa un mesetto che lascio brad libero sia la notte che il giorno quando non ci siamo con la porta del kennel aperta...e devo dire che non combina mai niente...è molto bravo... e poi l'abbiamo fatto apposta visto che stava nel kennel da quando aveva 2/3 mesi...e adesso a quasi 7mesi e 1/2...devo dire che potrei lasciarlo tranquillamente libero...penso che tra un pò, dopo l'estate lo useremo solo per gli spostamenti... :)

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.960
    • Allevamento GoldenMania
Re:vorremmo cominciare ad abbandonare il kennel...ma!
« Risposta #20 il: 11 Luglio 2012, 17:20:35 »
Si Iaia, ognuno deve tararsi sul proprio cane hai ragione, ma prova a pensare.....un cucciolo in casa da solo con un Kong prelibatissimo, che, accidentalmente finisce sotto un mobile troppo basso perchè il cucciolo possa riprenderselo.....hai presente lo stato di agitazione che si crea in quel cucciolo proprio perchè non riesce a riprendersi il suo gioco???? Ci sono cuccioli che si sono fatti decisamente male nel tentativo di recupare il loro gioco, e altri che invece hanno fatto....danni seri alla casa....
 
E' assolutamente fondamentale che il kennel non diventi il luogo di reclusione del cane, ma il suo posto sicuro, ma ancor prima deve diventarlo per noi.....
 
I cani non sono umani, non necessitano di tutto lo spazio che per noi è invece vitale, se no le loro tane sarebbero gallerie enormi, e invece sono dei piccoli buchi, dove possono stare raggomitolati e sentirsi al sicuro......credo di averlo già detto, le nostre case sono davvero enormi per loro, che se lasciati soli in una stanza anche se bonificata, si abitueranno a starci certo, ma da qui a starci sereni e tranquilli la cosa è diversa....
 
E poi come già detto....per insegnare bisogna esserci,.....se non siamo in casa non possiamo ne correggere nè evitare un comportamento che per loro potrebbe essere dannoso, possiamo solo prendere atto del fatto che hanno fatto qualcosa in nostra assenza, che se ci è andata bene è una sedia rosicchiata se ci è andata male.......chissà.....
 
Certo un cane che fà attività costante, e non parlo di attività fisica....l'attività fisica serve ad allenare e non a stancare, ma parlo di attività mentale, quella che rende i nostri cani stanchi e sereni, pronti a rilassarsi e a dormire, il kennel resterà per loro il posto tranquillo dove schiacciare dei pisolini ristoratori in tutta serenità.......poi con il tempo e visto che siamo noi umani a vivere male il kennel, se proprio ci teniamo lo studieremo mentre siamo in casa e vedremo se e quando sarà pronto ad essere lasciato libero....... di occupare il divano in nostra assenza ;D ;D

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:vorremmo cominciare ad abbandonare il kennel...ma!
« Risposta #21 il: 11 Luglio 2012, 19:53:05 »
...siamo d'accordo...infatti l'ho scritto che ritenevo indispensabile che ci fosse una stanza sicura a sostituzione del kennel (l'ultima frase del mio post precedente)  e sicura per me non vuol dire solo che il cane non può distruggere ciò a cui noi teniamo o che non si deve fulminare con la corrente. Per me sicura vuol dire soprattutto adatta al cane quindi sicuramente senza pericoli per il cane e senza oggetti che se mangiati potrebbero fargli male ma anche senza pericolo che il kong vada sotto un mobile per esempio!E' pericoloso per me: se il kong finisce sotto un mobile alto il cane rischia di tirarselo addosso, se finisce sotto un mobile basso rischia di massacrarsi una zampa graffiandolo....

Siamo d'accordissimo anche riguardo all'attività (che anche io non intendo nel senso di movimento), se un cane fa abbastanza attività non ha bisogno di distruggere se lo si lascia solo qualche ora.
E siamo d'accordo anche sul fatto che il kennel non sia nulla di tremendo per il cane ma che anzi diventi un posto rassicurante, solo che questa discussione è nata perchè veniva richiesto un consiglio riguardo il progressivo abbandono del kennel che io ritengo non essere una cosa così sbagliata se appunto ci sono alternative valide al kennel (cioè inizialmente una stanza sicura)...poi il kennel si tiene in casa aperto e lo si chiude solo al bisogno o lo si porta in vacanza o cose del genere....mica lo si bandisce (secondo me!).
Credo che per un cucciolo sia troppo stare chiuso nel kennel sia di giorno quando gli umani sono al lavoro che di notte....vuol dire circa 13 ore al giorno....non è tanto?
Quando non c'è proprio nessuno in casa lo capisco, ma anche di notte diventa troppo tempo secondo me proprio in termini di ore trascorse in uno spazio limitato...





Offline teppista11

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.804
  • Argo & Trudi, my guardian angels
Re:vorremmo cominciare ad abbandonare il kennel...ma!
« Risposta #22 il: 11 Luglio 2012, 23:43:22 »
Alla prima esperienza canina, 17 anni fa, non si parlava di kennel, gabbie o pannoloni per i bisogni, quindi grandi laghi in casa fino ai 5 mesi ma fortunatamente problemi di rosica quasi nulli!
Sei anni fa con la bovara bernese ci siamo muniti di pannoloni e mille passatempi ma...niente, disastro totale, pipï in casa fin quasi i 9 mesi, divano completamente spolpato, tavolo e sedie di sala che ancora riportano i segni della tenera dentizione in crescita...
La scorsa estate con l'arrivo di Golia abbiamo accolto i suggerimenti dell'allevatore procurandoci il recintino mobile (la gabbia ci sembrava troppo limitante...) Beh, una vera manna...non ha mai rotto niente di significativo (mobili/muri intendo...pantofole e qualche abito é messo in conto, eh eh!!) Non ha mai sporcato in giro se lasciato libero per casa, a 4 mesi si autoregolava per i bisogni, abbiamo continuato ad utilizzarlo fino ai 5 mesi (sempre SOLO quando eravao fuori casa) solo per timore dei 3 gattoni e dell'iniziale gelosia della zia bovara, poi via libera! Naturalmente messe in sicurezza tutte le aree, ed ogni giorno un giochino diverso che si alternava la settimana successiva! Credo occorra la giusta simbiosi tra metodi utilizzati e predisposizione del cane... Cosi a pelle mi sento di Dire che sapere un cane rinchiuso in uno spazio ristretto mi mette a disagio, perché ok i cani sono abituati alla tana, ma in natura sono loro a decidere quando e per quanto ne hanno bisogno...



Offline gio22

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 596
Re:vorremmo cominciare ad abbandonare il kennel...ma!
« Risposta #23 il: 12 Luglio 2012, 01:36:02 »
anche io volevo eliminare il kennel....quello che temo più che i danni sono le pipì..sperando che la tenga tutta la notte magari lo posso legare lungo in salone così dorme per terra come gli piace ma non può fare daani in quanto legato...che dite? Aspetto i 4 mesi però!

Offline belle e sebastien

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.313
Re:vorremmo cominciare ad abbandonare il kennel...ma!
« Risposta #24 il: 12 Luglio 2012, 09:42:04 »
anche io volevo eliminare il kennel....quello che temo più che i danni sono le pipì..sperando che la tenga tutta la notte magari lo posso legare lungo in salone così dorme per terra come gli piace ma non può fare daani in quanto legato...che dite? Aspetto i 4 mesi però!

Scusa Gio'...a parte che la pipi' è il minore fra i problemi, basta pulire e cmq in quialche mese la cosa passa...i problemi come detto anche in precedenza sono altri...se il cane si fa male, magari seriamente  o mangia qualcosa che crea ostruzione e bisogna intervenire...la vedo un po' peggio....Poi scusa legarlo...credo che sia peggio essere legato...potrebbe agitarsi...farsi su le zampe...incastrarsi...cioe' io non potrei mai dormire...credimi che con il Kennel dopo 15 giorni che l' ho portato a casa e quindi aveva meno di tre mesi ha imparato e non faceva piu' la pipi'...certo i primi tempi la mattina gli asciugamani che mettevo dentro erano bagnati...ma che problema c' era ...toglievo mettevo in  lavatrice, una passata di disinfettante al Kennel e due asciugamani puliti....

Perchè quindi lo vuoi eliminare che è ancora cosi piccolo? se lui si è abituato utilizzalo ancora un po'....
Ti prego promettimi che non lo leghi.....
Antonella, Maurizio, Belle e Seb

Offline Ale&Brioche

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 998
  • Su fb Alessia Zanini
Re:vorremmo cominciare ad abbandonare il kennel...ma!
« Risposta #25 il: 12 Luglio 2012, 09:49:10 »
anche io volevo eliminare il kennel....quello che temo più che i danni sono le pipì..sperando che la tenga tutta la notte magari lo posso legare lungo in salone così dorme per terra come gli piace ma non può fare daani in quanto legato...che dite? Aspetto i 4 mesi però!

Legato???  :o No ti prego...
Tutto ma non legare un cane, è più pericoloso che lasciarlo libero, e poi un cane legato è stressato, non sarà mai rilassato, piuttosto tienilo ancora nel kennel finché non ti sentirai sicura di poterlo lasciare libero...




Bevilacqua (VR)

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.553
Re:vorremmo cominciare ad abbandonare il kennel...ma!
« Risposta #26 il: 12 Luglio 2012, 09:53:17 »
Mi unisco al coro del non legare un cane ... un cane legato non si può proprio vedere ...

Cmq la pipì non deve essere un problema, insomma si sa ceh i cuccioli nn riescono a tenerla, si assorbe, si pulisce e tutto torna come prima .... se pensi che ti dia fastidio l'odore prendi degli spray per ambienti e non senti più nemmeno quello ...

Offline Ale&Brioche

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 998
  • Su fb Alessia Zanini
Re:vorremmo cominciare ad abbandonare il kennel...ma!
« Risposta #27 il: 12 Luglio 2012, 09:59:49 »
Ecco, se il problema è la pulizia della pipì consiglio vivamente il Sanibox (lo trovi in tutti i negozi di animali), è una manna dal cielo, costa circa 5.50 Euro al litro ma è super concentrato quindi bisogna diluirlo e dura parecchio, e toglie tutti gli odori igienizzando il pavimento...




Bevilacqua (VR)

Offline gio22

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 596
Re:vorremmo cominciare ad abbandonare il kennel...ma!
« Risposta #28 il: 12 Luglio 2012, 10:21:20 »
come mai tutti allarmati per il fatto di legarlo? Io ogni tanto lo lego al termosifone perchè sto da sola e se devo andare in bagno o di la a vestirmi non lo posso lasciare libero di girare oppure mentre mangio la sera prima che mangi lui. Non è stressato per niente! Anzi si mette subito giù e dorme beato anche a pancia all'aria fino a che non decido io di scioglierlo oppure condurlo fuori a fare i bisognini! naturalmente bisogna stare attenti a che non possa intorcinarsi attorno a sedie o tavolo se no poi non si muove più!

Il cane che avevo 15 anni fa dormiva in un bagnetto di servizio legato lungo al termosifone e poteva girare per tutta la stanza che era stretta e lunga...anche lui non era stressato per niente e si faceva delle belle dormite!

Anche il kennel può stressare infatti alcuni non lo accettano!

Offline Giancarlo&Brad

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.056
Re:vorremmo cominciare ad abbandonare il kennel...ma!
« Risposta #29 il: 12 Luglio 2012, 10:54:19 »
come mai tutti allarmati per il fatto di legarlo? Io ogni tanto lo lego al termosifone perchè sto da sola e se devo andare in bagno o di la a vestirmi non lo posso lasciare libero di girare oppure mentre mangio la sera prima che mangi lui. Non è stressato per niente! Anzi si mette subito giù e dorme beato anche a pancia all'aria fino a che non decido io di scioglierlo oppure condurlo fuori a fare i bisognini! naturalmente bisogna stare attenti a che non possa intorcinarsi attorno a sedie o tavolo se no poi non si muove più!

Il cane che avevo 15 anni fa dormiva in un bagnetto di servizio legato lungo al termosifone e poteva girare per tutta la stanza che era stretta e lunga...anche lui non era stressato per niente e si faceva delle belle dormite!

Anche il kennel può stressare infatti alcuni non lo accettano!
no scusa il fatto di legare un cane non è minimamente comparabile con il kennel...anzi smettiamola con il discorso che il kennel è una cosa brutta... loro trovano nel kennel (se insegnato in maniera corretta) il loro luogo sicuro, la loro tana...

scusa se mi permetto ma penso che se lo hai fatto per 15 anni sei stata solo fortunata un cane con una corda alla gola attaccato ad un termosifone è un potenziale pericolo per lui...ma pensa se si gira su una sedia, su un tavolo... :icon_confused:.... ti chiedo ancora scusa se mi permetto in quanto non ti conosco, ma giudico "questa cosa" ORRIBILE...a mio modesto parere quindi niente di personale ci mancherebbe...

PS: per me la cosa più bella è quando viene in giro per casa con me persino in bagno.... perchè dovresti legarlo quando vai a vestirti?

 


Privacy Policy - Cookie Policy