L’uscita del mattino ha dei tempi piuttosto definiti, penso un po’ come tutti, i primi 20 minuti sono liberi di girovagare mentre governiamo i cavalli, poi passeggiata a ritmo sostenuto di 30 minuti con ulteriori 10 minuti di comporto in caso di incontri canini e/o imprevisti; solitamente sempre al guinzaglio, ma stamani avevano coltrato dei campi ed erano così invitanti…quindi via libera!
Tiro la palla e ritorna, tiro la palla e ritorna, tiro la palla e… e… ehi, dai, che fai, su vieni che andiamo….mi guarda con espressione “Si solo 1 attimo, devo fare una cosina urgente”

e spaaaalm, si struscia ben bene per terra e torna da me baldanzoso ricoperto da capo a coda di nonsoqualepuzzosacarcassaputrefatta… è stata un’impresa anche solo riuscire ad agganciare il guinzaglio…

mentre la zia bovara era moooolto interessata a sniffare la prelibata aroma; ma con tutti gli ettari che c’erano proprio lì doveva spalmarsi?!?

Perché l’evoluzione canina non fa progressi e manda in cantina l’usanza di “travestirsi” da preda per avvicinare il possibile “bocconcino”?!? ohibboh…
E poi benedetto animalino, bontà all’anima tua, non avevi altri posticini dove deteriorarti?!???
Insomma di corsa a casa, e nella mezzora prevista per i miei preparativi ho dovuto lavare invece lui, asciugarlo alla bell’ e meglio e poi correre a lavoro.
A pranzo, nonostante lo shampoo, sembrava avere addosso ancora un certo non so che… e stasera non so se ribadire la dose con un po’ di schiuma (p.s. tutto leniderm)
Ma non è che tutti questi lavaggi sono dannosi?? Di solito nel periodo estivo fanno lo shampoo 1 volta al mese, ma se poi ci aggiungiamo eventuali bagni al lago/mare e schifezze varie, il numero si intensifica…