Ragazzi, non fraintendiamo, le lastre preventive SONO IMPORTANTISSIME, MA NON A 4 MESI, l'età giusta per farle è ai sei mesi, ed anche lì bisogna essere consapevoli che stiamo parlando di un cucciolo in crescita, che quindi è normale che presenti delle lassità sia alle articolazioni che alla muscolatura, che sono proprio quelli i mesi cruciali per far si che tutto si sviluppi armonicamente e che sia articolazioni che muscolatura si rinforzino.
Ma, consigliare un'intervento per la lassità soprattutto nei golden è secondo me azzardato, ci sono poi altre razze per le quali a volte l'intervento è necessario, ma nei golden devo dire che non è così, purtroppo dobbiamo avere fiducia nell'ortopedico che lastra il nostro cane, accertarci che non sia un'interventista, ma di solito chi spinge per le lastre a 4 mesi interventista lo è, anche perchè alcuni degli interventi consigliati possono essere fatti solo fino ai 4 mesi e mezzo massimo 5 poi non hanno alcun senso....solo che non lo hanno nemmeno prima in quanto antichi e ormai sorpassati......
Secondo me l'ipotesi di intervento và fatta su un cane sintomatico, cioè che ha dolore, e soprattutto su un cane la cui articolazione è completa e magari chiaramente compromessa, allora si che è necessario aiutarli....purtroppo gli interventi che proprongono come prevenzione lasciano il tempo che trovano, a meno che il vet non abbia la famosa sfera di cristallo e veda nel futuro la proiezione delle anche dei suddetti cuccioli a crescita completata.......ma sulla base del "potrebbe risultare una displasia o del andrebbe incontro ad una leggera forma di artrosi" bè ne riparliamo....
Come sempre questo è solo il mio pensiero....