Autore Topic: Arrossamento tra i polpastrelli ...  (Letto 50366 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.626
Re:Arrossamento tra i polpastrelli ...
« Risposta #15 il: 05 Luglio 2012, 18:54:02 »
mah... sinceramente IO non ho mai sentito nulla del genere...

Nulla del genere nel senso che un trauma o un arrossamento come può essere stato al fiume possa creare una dermatite??? O che potrebbe essere una dermatite tipica dei Golden (questa però non riesce a vendermela) ... Ma che @@ possibile che non ci si possa mai fidare di nessuno e se ne esce sempre con più dubbi di quando si entra in ambulatorio (almeno stavolta, gli altri due vet soono davvero bravi, quanto meno credibili) ...

Le ho anche chiesto visto quello che leggo qui se dovevo dargli dei fermenti per lo stomaco ... e lei mi ha detto che non importa si da qualcosa solo se dovesse avere diarrea altrimenti niente ... ma non è verò nemmeno questo  >:(

Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.467
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re:Arrossamento tra i polpastrelli ...
« Risposta #16 il: 05 Luglio 2012, 19:08:21 »
non ho mai sentito che i Golden avessero una "dermatite tipica"...
poi che qualche feritina da sfregamento dopo una giornata al fiume, o sui sassi, si possa essere creata ok...


ma da qui agli antibiotici.... mah...
aspettiamo Chiara....


staff@golden-forum.it

Offline sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.756
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re:Arrossamento tra i polpastrelli ...
« Risposta #17 il: 05 Luglio 2012, 19:32:10 »
Chiara anche a Maya è capitata la stessa cosa la scorsa volta quando siamo andati al fiume.
polpastrelli arrossati e lei si leccava perché probabilmente le bruciavano.
per prima cosa le ho lavato bene le zampe, le ho messo un po' di amuchina med e poi le ho messo un po' di pasta fissan (quella per bambini allo zinco).
nel giro di qualche ora ha smesso di darle fastidio e dopo qualche giorno (le applicavo la crema quando era tranquilla e dormiva) è passato tutto.


se fossi in te lascerei perdere gli antibiotici, si è solo scorticato un po' le zampette nulla di grave passerà in fretta e se tutte le volte che si fanno male gli dovessimo dare gli antibiotici, i nostri 4 zampe sarebbero antibiotici dipendenti  ^-^

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.626
Re:Arrossamento tra i polpastrelli ...
« Risposta #18 il: 05 Luglio 2012, 19:38:37 »
Chiara anche a Maya è capitata la stessa cosa la scorsa volta quando siamo andati al fiume.
polpastrelli arrossati e lei si leccava perché probabilmente le bruciavano.
per prima cosa le ho lavato bene le zampe, le ho messo un po' di amuchina med e poi le ho messo un po' di pasta fissan (quella per bambini allo zinco).
nel giro di qualche ora ha smesso di darle fastidio e dopo qualche giorno (le applicavo la crema quando era tranquilla e dormiva) è passato tutto.


se fossi in te lascerei perdere gli antibiotici, si è solo scorticato un po' le zampette nulla di grave passerà in fretta e se tutte le volte che si fanno male gli dovessimo dare gli antibiotici, i nostri 4 zampe sarebbero antibiotici dipendenti  ^-^

E' proprio quello che penso anche io ... però è la prima volta che capita per cui ovviamente ho chiesto a voi e sono andata dal vet ... ma quando ho sentito antibiotico le ho fatto mille domande perchè mi sembrava davvero assurdo ...  :icon_confused: :icon_confused: ... Stasera l'ho pulito bene bene con il cloroxiderm e sembrava pure gli piacesse quindi male non ne deve avere anceh perchè cammina bene e non si lecca nemmeno più ... quello che sembravano crosticine alla fine mi sembrano più "schifezze" che gli rimangono incastrate tra i peli e il polpastrello ... ora le ho rimosse tutte così posso vedere se se ne formano altre ...
Visto che oggi un pò si è già scatenato con altri cani lascio perdere anche stasera la passeggiata serale così lo sollecito meno ...

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Arrossamento tra i polpastrelli ...
« Risposta #19 il: 06 Luglio 2012, 09:39:08 »
Senza vedere le lesioni è difficile fornire informazioni... :icon_confused:
Se hai dei forti dubbi sulla diagnosi fatta potresti per due/tre giorni continuare semplicemente con un'accurata pulizia/disinfezione della parte, alternata magari a creme emollienti e idratanti del cuscinetto plantare...

Se si tratta solo di un leggero stato irritativo da sfregamento... dovresti comunque vedere del buon miglioramento... ;)



staff@golden-forum.it

Offline Io e Boomer

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.418
Re:Arrossamento tra i polpastrelli ...
« Risposta #20 il: 06 Luglio 2012, 09:58:35 »
Anche il mio vet ha prescritto a Boomer ICF vet, ma 1/3 di pastiglia 2 volte al giorno.

Nel nostro caso le crosticine si sono formate a livello dei gomiti.

Il vet ha prelevato un piccolo campione di tessuto, lo ha esaminato e ha riscontrato presenza batterica: piodermite.

Anche per noi disinfettare la parte e antibiotico.
Monica e Boomer

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.626
Re:Arrossamento tra i polpastrelli ...
« Risposta #21 il: 06 Luglio 2012, 10:29:43 »
Forse perchè Spank ha superato i 20 kg e si avvicina di più alla prescrizione per i cani dai 25 kg in su che sono infatti mezza pastiglia due volte al giorno ...

Oggi se riesco metto una foto ... stamattina era quasi per nulla arrossato rispetto a ieri ma gli è venuto come un rigonfiamento giallo in una zona.... e in una zona veramente nascosta ha una piccola lacerazione ... probabilmente qualcosa di batterico potrebbe anche averlo ma io spero si risolva disinfettando come stiamo facendo con cloroxyderm ... non vedo l'ora di tornare a casa ...

Offline Io e Boomer

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.418
Re:Arrossamento tra i polpastrelli ...
« Risposta #22 il: 06 Luglio 2012, 10:38:07 »
Forse perchè Spank ha superato i 20 kg e si avvicina di più alla prescrizione per i cani dai 25 kg in su che sono infatti mezza pastiglia due volte al giorno ...


Complimenti per il cucciolone! Boomer è a 17.5 kg e mi sembra che cresca ogni minuto!
I flat però sono tendenzialmente più smilzi dei golden...

Tornando al problema, io sono partita tranquilla con l'antibiotico perchè il vet aveva fatto il vetrino per controllare la lesione. Boomer si era procurato dei piccoli tagli sui gomiti con lo sfregamento su qualche superficie e poi i tagli si erano un po' infettati facendo queste crosticine.

Al posto tuo continuerei così, se non migliora torni dal vet e ti fai analizzare un po' di tessuto.
Monica e Boomer

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Arrossamento tra i polpastrelli ...
« Risposta #23 il: 06 Luglio 2012, 10:41:44 »
Ah... questo aggiornamento cambia un po' le cose allora...
Se c'è già presenza di rigonfiamento/ arrossamento probabilmente la ferita si è sì  un po' infettata...
Come ti ho già scritto sopra è impossibile fornire dei consigli senza vedere bene la lesione...

In questo caso quindi, nel dubbio che la situazione possa in qualche modo peggiorare, una copertura antibiotica fa stare sicuramente più tranquilli ;) ;)
 



staff@golden-forum.it

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.626
Re:Arrossamento tra i polpastrelli ...
« Risposta #24 il: 06 Luglio 2012, 16:25:37 »
Anche il mio vet ha prescritto a Boomer ICF vet, ma 1/3 di pastiglia 2 volte al giorno.

Nel nostro caso le crosticine si sono formate a livello dei gomiti.

Il vet ha prelevato un piccolo campione di tessuto, lo ha esaminato e ha riscontrato presenza batterica: piodermite.

Anche per noi disinfettare la parte e antibiotico.

Ma la terapia antibiotica quanto è durata? e poi alla fine ha risolto?
Perchè io ora ho il problema dell'antirabbica ... cioè se comincio con l'antibiotico stasera poi devo darlo per 7 giorni, sperando che siano sufficienti ed entro il 20 luglio devo fare il vaccino perchè in Trentino vogliono l'antirabbica fatta almeno 21 giorni prima ....

Cmq le crosticine gialle ci sono quindi direi che non ho alternative ....  :( ... Questa è la sua zampotta, così la riuscite a vedere anche voi e giustamente sappiamo di cosa si parla ...





Ora non mi resta che sperare di riuscire a debellare questa cosa in primis e poi fare il vaccino altrimenti come faccio???  :'(

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Arrossamento tra i polpastrelli ...
« Risposta #25 il: 06 Luglio 2012, 18:57:55 »
Ok, viste le lesioni direi anch'io che una terapia antibiotica a questo punto sia necessaria...
Molto probabilmente su una lesione traumatica si è poi instaurato un processo infettivo batterico... ;) ( passaggio purtroppo prevedibile vista la zona della lesione...) ;)



staff@golden-forum.it

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Arrossamento tra i polpastrelli ...
« Risposta #26 il: 09 Luglio 2012, 14:41:21 »
Come stanno le zampotte di Spank??

Hai già notato del miglioramento??




staff@golden-forum.it

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.626
Re:Arrossamento tra i polpastrelli ...
« Risposta #27 il: 09 Luglio 2012, 15:22:35 »
Le zampotte dopo due somministrazioni di antibiotico sono migliorate ... non sono scomparse le piccole ferite ma diciamo che il giallo dell'infezione si è come "spento", che non è proprio un termine medico ma sembra inattivo e scomparso ... la pelle è ancora arrossata ma ho visto che il colore è molto vicino a quello delle zampe anteriori ...
Giovedì pomeriggio lo porto dalla vet per vedere se gli darà un'altra settimana di antibiotico o se facciamo basta così ... io spererei basta ...

Alla sera non possiamo non portarlo fuori ma sempre al guinzaglio e infatti secondo me dopo il giro è più arrossato ma come si fà ... quando poi incontra i suoi amici diventa matto ... facciamo un pò un compromesso magari giro breve ma con qualche amico  ;)

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Arrossamento tra i polpastrelli ...
« Risposta #28 il: 09 Luglio 2012, 21:31:44 »
Purtroppo le lesioni sui cuscinetti plantari e sulla pelle intorno, vista la posizione, fanno un po' fatica a guarire...
Le zampotte sono sempre per terra, a contatto con sporco e superfici ruvide...

Quando lo stato infettivo sarà guarito bene... una buona crema che aiuta il processo di riparazione cutanea è la Connettivina...

Magari prova a parlarne con la tua vet ;)
Una coccola a Spank :smileys_0280:



staff@golden-forum.it

Offline kayli

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 547
    • Golden Ferri
Re:Arrossamento tra i polpastrelli ...
« Risposta #29 il: 09 Luglio 2012, 21:52:25 »
a vederle cosi sembra un inizio di piodermite causata da microlesioni o addirittura da un qualche cosa che ha scaturito un dermatite da contatto. Stai attenta e se risuccede prima dell'antibiotico vai con lavaggi di betadine e clorexina.

 


Privacy Policy - Cookie Policy