Io non lascerei nulla a portata di mano, neanche se il peloso è bravo e non combina disastri. Ti può andare bene 9 volte, poi magari la decima volta si mangia qualcosa di inappropriato se non addirittura pericoloso e ti tocca correre dal veterinario. Non per fare l'uccello del malaugurio però credo che sia sempre meglio prevenire.....

Io, prima di uscire da casa, in genere faccio un giro per le stanze per vedere che non ci siano cose per terra o comunque facilmente raggiungibili anche se so che Bacco sta buono e, in genere, l'unica cosa che distrugge è la carta (libri, riviste, giornali ecc.) che trasforma in coriandoli.
Per quel che riguarda la pallina, invece, credo che sia assolutamente normale che in alcune occasioni i pelosi abbiano voglia di "sgranocchiarsela" e non riportarla indietro, tanto più se sono cuccioli/cuccioloni, tieni conto anche che molte volte vogliono "prenderci le misure" e capire fino a dove possono arrivare con noi, e poi un momento di ribellione ci sta anche....

, in fondo non somo mica dei robot...... Hai già provato a giocare utilizzando 2 palline? Mi spiego meglio, quando non ti riporta la pallina potresti provare a giocare tu con una seconda pallina cercando di dare l'idea alla tua cagnolona che ti stai divertendo come un matto senza di lei. In genere quando vedono che non li consideriamo e giochiamo per i fatti nostri tendono ad arrivare come dei razzi, quando torna da te con la prima pallina gli lanci la seconda pallina nella direzione opposta a quella dalla quale è arrivata lei prima e così via per un po' di volte. L'importante è che il gioco cessi quando lo decidi tu e soprattutto prima che la cagnolina si annoi, in questo modo le lasci la voglia di giocare per l'occasione successiva. E' un sistema che ci hanno spiegato al corso di riporto per aumentare la voglia dei cani di riportare. Prova, non costa nulla....
