Purtroppo sull'argomento mi sono fatto una cultura (si fa per dire...)

Nonostante non sia considerata una malattia "grave", la giardiasi è una brutta bestia da eliminare, e ancor più difficile è la disinfezione dell'ambiente dove si è insediata, specie se sono presenti acque stagnanti.
Ultimamente pare che i vet ci vadano giù pesante perché il metronidazolo comincia a non fare più effetto, e per evitare il rischio di nuovi ceppi resistenti molti preferiscono abbondare (soluzione più semplice). Quelli più scrupolosi fanno fare un bell'antibiogramma in un laboratorio specializzato e poi decidono la terapia più efficace per il caso concreto. La spiramicina addizionata al metronidazolo contenuti nello Stomorgyl pareva fosse la panacea, in realtà ha solo rinviato il problema di qualche tempo. In ogni caso l'alto dosaggio ed eventualmente la diversificazione degli antibiotici possono essere suggeriti da un'elevata carica batterica riscontrata nelle feci.
Anche a me comunque un dosaggio doppio prescritto in prima battuta e senza approfondimenti clinici solleciterebbe una richiesta di chiarimenti da parte del vet. O un diverso parere.