Ciao Elena,
Avevo letto il tuo topic di quando dicevi che eri indecisa se prendere 2 fratellini o solo uno, io ti stavo per consigliare di prenderne uno, perchè è normale che non ti considerino molto, loro vivono insieme da sempre e tu invece no, infatti si sconsiglia sempre di prendere 2 cuccioli della stessa cucciolata, poi non ti ho detto niente perchè avevo capito che uno lo tenevi tu e uno tua mamma, infatti mi ricordo che ho pensato che avevi preso la decisione giusta.
Se riesci divideteveli subito se non puoi, devi prendere l'abitudine di fargli fare attività singolarmente prima uno e poi l'altro con te e quando c’è il tuo compagno potete tenerne uno per uno e fare le passeggiate divise o farli giocare separati, almeno una passeggiatina al giorno di 10 minuti devi farla prima con uno e poi con l'altra sia tu che il tuo compagno. Tieni conto che io che ho due cani di età differenti tutti i giorni li addestro mezz'ora uno e mezz'ora l'altra da soli e quando riesco faccio anche delle passeggiate divise, lo so che è un pò noioso, ma loro il rapporto fra di loro forte lo hanno già con voi lo dovete creare, se no continueranno a non considerarti.
Qualche esercizietto lo puoi già fare ad esempio quello che trovi spiegato sopra.
Poi puoi usare il momento del pasto per educarli al richiamo e al stare calmi. In pratica quando è ora prendi l'abitudine di chiamarli con un fischio( se hai un fischietto ancora meglio) quando arrivano tu gli fai vedere le ciotole e le prepari, poi le prendi in mano e le tieni sopra le loro teste, gli dici "seduti" e fin che loro non si siedono non le abbassi, verdura che lo fanno perchè il solo fatto di avere la ciotola in mano sopra la loro testa, li porta ad alzarla e quindi a sedersi che tra l'altro è anche un gesto di rispetto per loro a quell'età. Per le prime volte ti accontenti che ci stiano un secondo seduti poi inizi a pretendere e aspetti che ti guardino negli occhi, poi pretendi sempre di più fino ad arrivare al punto che tu posi le ciotole e loro ti guardano fin che non gli dici tu di mangiare.
Ultima cosa, se no ti addormenti, abituati a tenerti SEMPRE qualche premietto in tasca così potrai premiare le cose positive, e se li devi togliere da dove non vuoi che vadano se li tiri o li spingi per loro stai giocando, quindi gli dirai AH-AH invece di dire no poi li attiri con un premietto e quando escono e vengono da te gli dici BRAVI e li premi, così capiranno che dove erano c'è lo sgrido e invece se stanno dove dici tu c'è la ricompensa.
Odio è un pò complicato da spiegare per iscritto, mi scuso per la grammatica, ma spero tu abbia capito.
Ale