Autore Topic: Zecca nell'orecchio  (Letto 8817 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Zecca nell'orecchio
« Risposta #15 il: 22 Giugno 2012, 14:40:10 »

vorrei precisare una cosa...
a me la veterinaria mi ha spiegato che non esiste un verso per togliere la zecca e fare in modo modo che la testa non resti dentro..ovvero uno dice in senso orario..l'altro in senso antiorario..c'è chi dice di bagnarle con olio..e tante altre belle storie!..
a me ha detto che la testa rimane dentro se nel momento dell'estrazione la zecca sta "mangiando" ..se non sta mangiando la testa viene via facilmente insieme al corpo!! dopo averla tolta una bella disinfettata e tutto è a posto!

Il giusto movimento per rimuovere le zecche è quello di estrazione con leggera rotazione ( oraria o antioraria per me non fa differenza)...
Ricordiamoci che la zecca non inserisce la testa nel sottocute ma solo il rostro ovvero il suo apparato boccale...

Che io sappia poi... una volta che il parassita ha introdotto il suo rostro nella cute dell'ospite... inizia a nutrirsi alternando in continuazione momenti di suzione e rigurgito. Questi pasti possono durare anche per molti giorni perchè le zecche non aspirano direttamente il sangue ma si "ingorgano" piano piano, sfruttando la pressione sanguigna dell'ospite, compiendo poi una sorta di filtraggio... ovvero trattenendo la parte corpuscolata del sangue  e reintroducendo il plasma ( ed è proprio in questo modo che possono veicolare i pericolosi agenti tossici...)
« Ultima modifica: 22 Giugno 2012, 17:35:07 da ChiaraMamo »



staff@golden-forum.it

Offline Gi

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 510
Re:Zecca nell'orecchio
« Risposta #16 il: 22 Giugno 2012, 14:51:48 »
Mamma che bestiacce schifose e ripugnanti!!!

Carezze a SID!

Offline beatrix

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.726
Re:Zecca nell'orecchio
« Risposta #17 il: 22 Giugno 2012, 15:13:14 »
Il giusto movimento per rimuovere le zecche è quello di estrazione con leggera rotazione ( oraria o antioraria per me non fa differenza)...
Ricordiamoci che la zecca non inserisce la testa nel sottocute ma solo il rostro ovvero il suo apparato boccale...

Che io sappia poi... una volta che il parassita ha introdotto il suo rostro nella cute dell'ospite... inizia a nutrirsi alternando in continuazione momenti di suzione e rigurgito. Questi pasti possono durare anche per molti giorni perchè le zecche non aspirano direttamente il sangue ma si "ingorgano" piano piano, sfruttando la pressione sanguigna dell'ospite, compiendo poi una sorta di filtraggio... ovvero trattenendo la parte corpuscolata del sangue  e reintroducendo il plasma ( ed è proprio in questo modo che possono veicolare i pericolosi agenti tossici...)


si scusami!!! intendevo dire rostro non testa!!mi sono espressa male!! cmq lei mi ha detto che il rischio che il rostro rimanga dentro c'è solo quando si sta nutrendo!!! poi no so!!!riporto quello che mi ha detto!!!
« Ultima modifica: 22 Giugno 2012, 17:34:43 da ChiaraMamo »

 


Privacy Policy - Cookie Policy