Io, voce fuori dal coro, non sono pro sterilizzazione a priori. Anzi, ho scelto di non sterilizzare Swami dopo aver sterilizzato le altre due cane!
La mia scelta nasce dal fatto che credo che gli ormoni "sessuali" abbiano funzioni fisiologiche che non si fermano alla riproduzione infatti influiscono (tra le altre cose) anche sul comportamento dei cani: i maschi castrati diventano più "dolci" ma se hanno problemi di insicurezze e paure potrebbero peggiorare, le femmine sterilizzate potrebbero diventare meno tolleranti con le altre cane e meno "dolci" (ovvio, senza cambiamenti radicali!!!). In più si dice sempre che la sterilizzazione riduce la probabilità che si sviluppino tumori alla mammella e ovviamente annulla la possibilità che sopraggiungano problemi all'utero (tumori, piometra, ecc), ma ho letto su un paio di articoli (uno scritto da Barbara Gallicchio e uno proprio non ricordo) che si è registrato un aumento di altri tipi di tumori come osteosarcoma e emangiosarcoma nei cani sterilizzati.
Queste considerazioni mi hanno spinto a scegliere di non sterilizzare Swami e non castrare Artù.
Ho sterilizzato Lady (quando aveva 3 anni) e Piny (prima del primo calore) per completa fiducia nei pareri dei veterinari ma poi informandomi e approfondendo ho deciso che non è una scelta completamente positiva.
Assolutamente non sono contro la sterilizzazione e la castrazione!Secondo me ognuno deve farsi i propri conti e mettere sulla bilancia i pro e i contro delle cose. Nel senso che se non si sterilizza bisogna sapere che i maschi potrebbero avere problemi con gli altri maschi oltre che sentire le femmine in calore (e smettere di mangiare o fuggire o diventare più rissosi) e le femmine potrebbero rimanere incinta e nelle 3 settimane di calore hanno perdite, attirano gli altri cani, bisogna stare attenti...
Cioè, se non si è sicuri di poter evitare una possibile gravidanza indesiderata, se non si saprebbe come gestire un cane in calore, se non si è in grado di impedire eventuali fughe, se si ha bisogno di un cane maschio che con una certa sicurezza non sarà rissoso con gli altri maschi (conosco famiglie in cui questo è indispensabile perchè magari il cane viene portato fuori da persone anziane o da mamme con bimbi molto piccoli) allora assolutamente SI' alla sterilizzazione!
Non è certamente un torto per il proprio cane. Secondo me è una scelta soggettiva, non c'è la cosa giusta o sbagliata a priori ma la cosa giusta per ogni famiglia (formata dal cane e dai suoi umani!).