Autore Topic: Problemino in macchina....  (Letto 10342 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline FiL4

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 62
Problemino in macchina....
« il: 04 Giugno 2012, 17:28:25 »
Ciao a tutti volevo chiedere se qualcuno dei vostri pelosoni soffre come il mio  :-\ il mal d'auto o se lo soffriva... Come avete risolto il problema??? Ormai il mio Ronnie ha un anno e il veterinario ci ha sempre detto che crescendo il problema si sarebbe risolto da solo. Preciso che Ronnie lo ha sofferto fin da subito, anche il viaggio dall' allevamento a casa. Abbiamo già provato a dargli da mangiare ore prima... Abbiamo provato con lo zenzero (consigliato dal veterinario)... Ma lo stesso...

PS: quando io e la mia famiglia lo portiamo via in macchina, lo mettiamo nel portabagagli su una cesta (quelle in plastica)

Offline Ayram

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.829
Re:Problemino in macchina....
« Risposta #1 il: 04 Giugno 2012, 17:36:46 »
Ciao, come ho scritto in vari topic in passato, Gordon ha sempre avuto un brutto rapporto con la macchina, da piccino si agitava e vomitava......che dire? Nn ho desistito e l'ho sempre messo in macchina, quasi ogni giorno, anche e soprattutto, per tragitti brevi e SEMPRE e SOLO per andare in posti per lui piacevoli. Se vomitava, nn davo importanza alla cosa, pulivo e ripartivo. Ovviamente cercavo di far concludere il tragitto senza che stesse male se potevo, magari guidando piano o distraendolo in qualche modo.....in modo appunto che per lui fossero, man mano, piccole esperienze quantomeno nn negative. Io l'ho sempre fatto viaggiare dentro un Kennel uguale a quello che ho in casa e che, per lui, e' sempre stata l'UNICA cuccia....ben accettata da sempre. Con costanza e pazienza, ad oggi (ha quasi 11 mesi), direi che con la macchina va meglio: non vomita quasi mai e, durante il viaggio, appare abbastanza tranquillo....a volte si mette anche giu' a dormire...... Ci vuole tanta pazienza......e cache di farti sempre vedere sereno.....anche se lui sbava, vomita o da segni di malessere.... E nn desistere. P.S. Forse la cesta puo' nn dargli la giusta stabilita' e questo puo' dargli un magre senso di insicurezza... Hai
provato altre soluzioni? Io ho notato che, se si sentono "raccolti" in box piccoli, hanno un effetto tana....che li rassicura....potresti provare...... Il tuo bagagliaio e' di grandi dimensioni?

Offline Manuel.Ty

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.941
  • Non ha senso per me..la mia vita senza te!
Re:Problemino in macchina....
« Risposta #2 il: 04 Giugno 2012, 17:39:26 »
Allora:
1) Anche Ty ha sofferto il mal d'auto. Lo abbiamo risolto semplicemente abituandolo alla macchina: piccoli viaggi tutti i giorni. Il problema è scomparso all'incirca ai 4 mesi.

2) La sistemazione attuale, secondo me, non è adatta per nulla. Innanzitutto è pericolosa: in caso di urto  em_041 em_041 em_041 Ronnie non avrebbe alcun tipo di protezione. Il mio consiglio quindi è quello di acquistare un trasportino (kennel). Inoltre il cucciolo acquisterà stabilità durante le curve, magari accovacciandosi e appoggiandosi ad una parete del kennel (si riduce il rischio di vomito).

Offline FiL4

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 62
Re:Problemino in macchina....
« Risposta #3 il: 04 Giugno 2012, 19:26:07 »
Si, Ayram, la macchina ha un portabagagli grande. Quindi un kennel come dici tu ci dovrebbe stare... e anche bene!
Scusate la mia ignoranza... i kennel... sono guelle gabbie pieghevoli vero???
Io avrei anche pensato ad un trasportino della ferplast... Dei miei amici, che hanno il cane nell'Unità cinofila, dicono che lo usano molto spesso, che è molto pratico e che il cane si trova a suo agio... Anche perchè quest'estate io e Ronnie seguiremo un corso per entrare nell'unità cinofila della croce rossa, quindi il trasporto in macchina sarà essenziale per spostarsi da un posto all'altro.
Voi osa mi consigliate???? Ty stà in un kennel????

PS: pure a me non convinceva la cesta per la macchina...ma mio padre non ha mai voluto informarsi bene perchè non gli piace molto portare in macchina Ronnie...Penso sia un peccato non poterlo portare in giro per il suo problema... :( Perchè al contrario mia mamma ed io vorremmo portarlo in centro, al mare, in montagna, al fiume ecc. per far fare a Ronnie più esperienze possibili.

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Problemino in macchina....
« Risposta #4 il: 04 Giugno 2012, 20:33:32 »
Penso che siano sempre più indicati i normali Kennel; spesso infatti i trasportini classici in plastica, sono troppo chiusi e poco areati...  ;)



staff@golden-forum.it

Offline Ayram

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.829
Re:Problemino in macchina....
« Risposta #5 il: 04 Giugno 2012, 23:35:42 »
Si, Ayram, la macchina ha un portabagagli grande. Quindi un kennel come dici tu ci dovrebbe stare... e anche bene!
Scusate la mia ignoranza... i kennel... sono guelle gabbie pieghevoli vero???
Io avrei anche pensato ad un trasportino della ferplast... Dei miei amici, che hanno il cane nell'Unità cinofila, dicono che lo usano molto spesso, che è molto pratico e che il cane si trova a suo agio... Anche perchè quest'estate io e Ronnie seguiremo un corso per entrare nell'unità cinofila della croce rossa, quindi il trasporto in macchina sarà essenziale per spostarsi da un posto all'altro.
Voi osa mi consigliate???? Ty stà in un kennel????

PS: pure a me non convinceva la cesta per la macchina...ma mio padre non ha mai voluto informarsi bene
perchè non gli piace molto portare in macchina Ronnie...Penso sia un peccato non poterlo portare in giro per il suo problema... :( Perchè al contrario mia mamma ed io vorremmo portarlo in centro, al mare, in montagna, al fiume ecc. per far fare a Ronnie più esperienze possibili.

Quoto quel che ha detto Chiara sulla tipologia dei Kennel, preferisco quelli a gabbia che sono piu' aerati, consentono al pupo di vederci meglio e a noi di vedere lui e, cosa nn trascurabile, sono pieghevoli, quindi anche piu' pratici da trasportare.....io ne ho uno proprio di quel tipo (anzi due) e mi ci trovo molto bene. :)

Offline Manuel.Ty

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.941
  • Non ha senso per me..la mia vita senza te!
Re:Problemino in macchina....
« Risposta #6 il: 05 Giugno 2012, 00:23:45 »
Voi osa mi consigliate???? Ty stà in un kennel????

Il Kennel per l'auto lo ha costruito mio padre...è spettacolare!!!! :D :D :D

Offline FiL4

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 62
Re:Problemino in macchina....
« Risposta #7 il: 05 Giugno 2012, 16:16:04 »
scusa... ma mi hai incuriosito... ^-^ come l'ha costruito il tuo kennel per Ty?? Se puoi e se non ti sembra troppo invasivo potresti mettere una foto??? :) GRAZIE

Offline Manuel.Ty

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.941
  • Non ha senso per me..la mia vita senza te!
Re:Problemino in macchina....
« Risposta #8 il: 06 Giugno 2012, 16:09:03 »
scusa... ma mi hai incuriosito... ^-^ come l'ha costruito il tuo kennel per Ty?? Se puoi e se non ti sembra troppo invasivo potresti mettere una foto??? :) GRAZIE

Si infatti avevo pensato anche io di metterla la foto...quando mio padre torna stasera la faccio! Comunque è molto comodo perché lo ha fatto su misura per l'auto: divide il bagagliaio a metà (mentre l'altro lo occupava tutto) ma, essendo appunto fatto su misura, Ty ha incredibilmente più spazio! Inoltre ci abbiamo messo un ventilatore da auto...

P.S. Il lavoro è stato realizzabile grazie ai macchinari dell'azienda edile dove lavora mio padre!

Offline FiL4

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 62
Re:Problemino in macchina....
« Risposta #9 il: 06 Giugno 2012, 16:10:55 »
Che lusso..... ;D allora aspetto la tua foto! ;) Grazie mille ancora!!! :D

Offline Manuel.Ty

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.941
  • Non ha senso per me..la mia vita senza te!
Re:Problemino in macchina....
« Risposta #10 il: 06 Giugno 2012, 17:12:36 »
Una breve descrizione:
il kennel è realizzato in ferro, trattato con l'antiruggine e verniciato in grigio scuro metallizzato. Tutti gli spigoli sono stati smussati, in modo che, in caso di urto, Ty non si ferisca. Il pavimento è rialzato, così da creare un doppio fondo dove possa scorrere eventuale vomito em_026 ed è coperto da morbida gomma. Sfruttando il tetto e il portellone dell'auto non è stato necessario realizzare una copertura superiore ne una porticina di ingresso: ciò rende Ty più libero in altezza e il kennel più areato; inoltre l'accesso e la discesa sono semplici e rapidi.
Dopo questa inutile presentazione...che però mi ha fatto sentire un po' televenditore...ecco le foto:

non fate caso al disordine e ai peli...penso anche voi siate abituati...







Un applauso al nostro splendido modello, che si è gentilmente prestato alla promozione dell'articolo! :smileys_0221:

Offline Ayram

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.829
Re:Problemino in macchina....
« Risposta #11 il: 06 Giugno 2012, 17:18:42 »
WOW! Dovete brevettarlo! :D Complimenti al modello d'eccezzione! ;)  :8)

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Problemino in macchina....
« Risposta #12 il: 06 Giugno 2012, 17:22:31 »
Ma che spettacolo!!! em_040 em_040 em_040 em_040 em_042 em_042 em_042 em_042

Complimenti a tuo papà!!!
Occhio solo all'aria del ventilatore che se "sparata" direttamente sul muso di Ty potrebbe arrecargli qualche piccolo disturbo ( vedi congiuntiviti etc etc)



staff@golden-forum.it

Offline Manuel.Ty

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.941
  • Non ha senso per me..la mia vita senza te!
Re:Problemino in macchina....
« Risposta #13 il: 06 Giugno 2012, 17:28:03 »
Ma che spettacolo!!! em_040 em_040 em_040 em_040 em_042 em_042 em_042 em_042

Complimenti a tuo papà!!!
Occhio solo all'aria del ventilatore che se "sparata" direttamente sul muso di Ty potrebbe arrecargli qualche piccolo disturbo ( vedi congiuntiviti etc etc)

Grazie!!! Infatti il getto è mitigato dalla griglia...più che altro smuove l'aria!! ;)

Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:Problemino in macchina....
« Risposta #14 il: 06 Giugno 2012, 17:32:37 »
Grandioso, complimenti al babbo!
Per il tuo pupo non ci sono parole.....é bellissimissimo!
 
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

 


Privacy Policy - Cookie Policy