Il fattore genetico (come in tutti i caratteri fenotipici) incide moltissimo sugli estremi, molto di meno sulle situazioni intermedie.
Per capirci...un cucciolo geneticamente marcio o geneticamente solidissimo sarà scarsamente influenzato nel suo sviluppo osseo dalle condizioni ambientali in cui cresce.
Un cucciolo geneticamente "medio" (che poi sono la maggior parte) invece sarà fortemente influenzato in senso positivo o negativo dall'ambiente, ovvero dalle precauzioni e dai riguardi che i padroni avranno o meno nei suoi confronti