Autore Topic: CASTRAZIONE CHIRURGICA E COMPORTAMENTO  (Letto 5615 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Leo

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 880
  • "Vivi ragiona come un cane"
    • Fotografia a 4 Zampe
CASTRAZIONE CHIRURGICA E COMPORTAMENTO
« il: 08 Maggio 2012, 18:51:11 »
Ciao ragazzi, abbiamo un problemino.
Leo ha problemi alle anche e quindi non potrà mai riprodursi. Avendo anche la femmina in casa siamo ricorsi momentaneamente alla castrazione chimica che però non mi va di farla tutta la vita.
A questo punto io pensavo di farlo castrare, ma il mio addestratore mi ha detto di non farlo assolutamente perché dice che diventerà una specie di vegetale senza voglia di far niente e men che meno gare di riporto o caccia che a lui ora piace da impazzire, mi ha anche detto che non sarà più tutto quello che è ora ed è l'ultima cosa al mondo che vorrei.
Considerando che diversi veterinari mi hanno detto che non è assolutamente così volevo avere qualche consiglio da voi, magari da qualcuno che ha un pelosone castrato a casa e che ci è già passato.
Grazie tante.

Corsi e Servizi di Pet Photography ad un prezzo accessibile a tutti  www.fotografia4zampe.it

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:CASTRAZIONE CHIRURGICA E COMPORTAMENTO
« Risposta #1 il: 08 Maggio 2012, 19:37:37 »
Boh... il cane che avevo prima fu castrato verso i 9 anni per problemi di salute e non mi pare proprio che sia diventato un vegetale senza voglia di fare nulla. :icon_confused:
Cmq era già agé, quindi non ho potuto sperimantare se ci sia stato un GROSSO cambiamento a livello di energia, esuberanza e così via... non mi è sembrato, però aspettiamo qualche altro parere  ;)

Offline paolachuck

  • se è vero che esiste un "angelo custode" per ognuno di noi.. bè il nostro è peloso e si chiama Chuck!
  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 676
Re:CASTRAZIONE CHIRURGICA E COMPORTAMENTO
« Risposta #2 il: 08 Maggio 2012, 20:53:12 »
il mio ha quasi 7 mesi devo castrarlo perchè ha i testicoli ritenuti... veramente nessuno mi ha detto che diventerà un vegetale..la mia addestratrice mi ha detto che mi " salvero'" dal vederlo scappare dietro le femmine e da eventuali litigate con altri maschi e che lo preserverò da patologie tipicamente maschili ( prostata e via di seguito)!! così mi hanno confermato tutti !
ciao

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:CASTRAZIONE CHIRURGICA E COMPORTAMENTO
« Risposta #3 il: 08 Maggio 2012, 20:57:58 »
Nella sezione Golden in Love potrai trovare numerosi topics sull'argomento...
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=10160.0

http://www.golden-forum.it/index.php?topic=5204.0

http://www.golden-forum.it/index.php?topic=2629.15

Personalmente, pur non essendo pro sterilizzazione/castrazione a prescindere, conosco numerosi maschi castrati e nessuno di loro si è trasformato in un vegetale.. :icon_confused:



staff@golden-forum.it

Offline FranciPanci

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.340
  • i tuoi occhi sono lo specchio della tua anima ..
    • Joy Wave Labradors
Re:CASTRAZIONE CHIRURGICA E COMPORTAMENTO
« Risposta #4 il: 08 Maggio 2012, 21:00:11 »
non ne ho idea Leo ma ho sentito voci che se si castra un cane perdendo il testosterone perderà anche il "coraggio" di affrontare situazioni con passione nella caccia o riporto .. non so se sono solo voci oppure hanno un fondo di verità .. in effetti ci vuole cattiveria da parte del cane a fare riporto soprattutto in situazioni che richiedono la sua "passione nel volerle fare" però non so se la castrazione può essere direttamente collegata a questo ..  anche perchè cani castrati in questo ambiente non ne ho mai conosciuti .. magari kayli ne sa di + in merito

Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.456
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re:CASTRAZIONE CHIRURGICA E COMPORTAMENTO
« Risposta #5 il: 08 Maggio 2012, 21:53:27 »
mai sentito di cani "vegetali" dopo la castrazione....

staff@golden-forum.it

Offline Alisei74

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 72
Re:CASTRAZIONE CHIRURGICA E COMPORTAMENTO
« Risposta #6 il: 08 Maggio 2012, 21:57:10 »
Considerando che diversi veterinari mi hanno detto che non è assolutamente così volevo avere qualche consiglio da voi, magari da qualcuno che ha un pelosone castrato a casa e che ci è già passato.
Grazie tante.


A conferma di quanto hai scritto sopra, ti riporto quanto detto dal mio veterinario. Il mio cane deve subire un'operazione per la rimozione di un testicolo ritenuto, e alla mia domanda su cosa fare con il testicolo sano, il vet, nella situazione del mio cane, mi ha assolutamente consigliato la castrazione, sottolineando anche i vantaggi (miglior qualità di vita per il cane, e potenziali rischi tumorali ridotti). Alla domanda sull'eventualità di un possibile cambiamento caratteriale, lo ha escluso, rassicurandomi dicendo che quella teoria è solo una credenza popolare...

Offline kayli

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 547
    • Golden Ferri
Re:CASTRAZIONE CHIRURGICA E COMPORTAMENTO
« Risposta #7 il: 08 Maggio 2012, 21:59:58 »
penso che per i maschi funzioni nello stesso modo che nelle femmine, e femmine sterilizzate che cacciano ne conosco.

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re:CASTRAZIONE CHIRURGICA E COMPORTAMENTO
« Risposta #8 il: 08 Maggio 2012, 22:51:16 »
Anche secondo me sono credenze popolari  :)  Forse la castrazione potrà influire un po' sullo sviluppo caratteriale di un maschietto se eseguita quando è cucciolo o cucciolone, ma se viene fatta su un cane che ha formato già il suo carattere non cambia niente. Il cane dei miei, castrato a 2 anni, è tutto tranne che diventato un vegetale...

Offline Alisei74

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 72
Re:CASTRAZIONE CHIRURGICA E COMPORTAMENTO
« Risposta #9 il: 08 Maggio 2012, 23:01:52 »
Anche secondo me sono credenze popolari  :)  Forse la castrazione potrà influire un po' sullo sviluppo caratteriale di un maschietto se eseguita quando è cucciolo o cucciolone, ma se viene fatta su un cane che ha formato già il suo carattere non cambia niente. Il cane dei miei, castrato a 2 anni, è tutto tranne che diventato un vegetale...


Sono esattamente le parole usate del mio veterinario  :D  Infatti mi ha consigliato di fare l'intervento verso i due anni

Offline Leo

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 880
  • "Vivi ragiona come un cane"
    • Fotografia a 4 Zampe
Re:CASTRAZIONE CHIRURGICA E COMPORTAMENTO
« Risposta #10 il: 08 Maggio 2012, 23:03:40 »
Grazie a tutti!
Sempre gentilissimi.
Siamo così terrorizzati all'idea di "perdere" il nostro pazzarello che abbiamo bisogno di tutte le rassicurazioni necessarie prima di deciderci....
 :smileys_0297: :smileys_0297: :smileys_0297:
Ora ci leggiamo tutti i topic che la gentilissima Chiara ci ha prontamente suggerito! grazie :)

Corsi e Servizi di Pet Photography ad un prezzo accessibile a tutti  www.fotografia4zampe.it

Offline Alisei74

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 72
Re:CASTRAZIONE CHIRURGICA E COMPORTAMENTO
« Risposta #11 il: 09 Maggio 2012, 09:34:56 »
Nella sezione Golden in Love potrai trovare numerosi topics sull'argomento...
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=10160.0

http://www.golden-forum.it/index.php?topic=5204.0

http://www.golden-forum.it/index.php?topic=2629.15

Personalmente, pur non essendo pro sterilizzazione/castrazione a prescindere, conosco numerosi maschi castrati e nessuno di loro si è trasformato in un vegetale.. :icon_confused:

Ciao Chiara, ho letto letto con attenzione questi topics, visto che sono anche io nella situazione di dover decidere se castrare o meno Artù (considerando che dovrò intervenire per un testicolo ritenuto).

Ho spiegato meglio la situazione in questo topic:

http://www.golden-forum.it/index.php?topic=10976

Se non ti disturbo troppo, mi potresti dare la tua opinione nel mio caso specifico, visto che non sei pro/contro sterilizzazione a prescindere, ma tendi a valutare di caso in caso. Ti ringrazio molto  :D

Nelle stesso topic, oltre alla decisione se procedere alla castrazione o meno, mi ponevo il problema di quando fare l'operazione al testicolo ritenuto, valutando anche se far coincidere le lastre ufficiali con questo intervento. Ieri discutevamo della possibilità che per effettuare le lastre definitive il veterinario in alcuni casi deve procedere alla narcosi, quindi far coincidere le due cose sarebbe una buona soluzione. Unico problema è che ci piacerebbe aspettare che Artù abbia almeno 18 mesi per fare l'operazione al testicolo: possiamo aspettare a fare le lastre definitive? Anche in questo caso mi piacerebbe sapere cosa ne pensi  ;)

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:CASTRAZIONE CHIRURGICA E COMPORTAMENTO
« Risposta #12 il: 09 Maggio 2012, 11:57:02 »
Ciao Andrea, ora devo scappare prometto però di risponderti al più presto... ;)



staff@golden-forum.it

Offline Alisei74

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 72
Re:CASTRAZIONE CHIRURGICA E COMPORTAMENTO
« Risposta #13 il: 09 Maggio 2012, 13:54:56 »
Ciao Andrea, ora devo scappare prometto però di risponderti al più presto... ;)

Grazie, come sempre gentilissima!  :)

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:CASTRAZIONE CHIRURGICA E COMPORTAMENTO
« Risposta #14 il: 09 Maggio 2012, 16:02:22 »



staff@golden-forum.it

 


Privacy Policy - Cookie Policy