Autore Topic: Gioco troppo movimentato durante la crescita e.... guai!!!  (Letto 3248 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline lisa

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 22
Buongiorno a tutti!
Sono una neo iscritta che sta cercando di raccogliere più informazioni possibili prima di prendere una splendida goldenina!!

Nel mio quartiere in questi mesi sono arrivati due cuccioli di golden, uno dei quali vedo spesso e so anche da quale allevamento proviene!(tra l'altro è bellissimo!!!). Dopo un mese circa che non lo incontravo, l'ho rivisto ieri e ho scoperto che appunto un mese fa si era distrutto la zampa posteriore destra giocando in area cani con una mastina napoletana!!!Non so dirvi in termini tecnici cosa abbia e cosa sia successo perché i proprietari non sono entrati nel dettaglio...ma ho capito che ha la zampa "bullonata" credo all'altezza dell'anca e zoppica vistosamente!!!
Io ho chiesto ai proprietari se sapevano che durante la crescita bisogna stare molto attenti ai giochi violenti con altri cani, soprattutto di grossa mole e loro mi hanno detto che si, lo sapevano, ma come si fa a non farli giocare!!!!!!!!
Il punto è che adesso questo cane è zoppo e ora non gli permettono neanche quasi di avvicinarsi ad un altro cane perchè hanno paura che giochi...e lui di voglia di vivere e di giocare ne ha da vendere, ovviamente!!!
A parte la mia profonda tristezza nel vedere un cane bello, sano e con genitori selezionati e sani ridotto così per avergli permesso di giocare in modo inappropriato (anche se non voglio giudicare i proprietari che probabilmente non si sono resi conto di ciò che
facevano!), mi chiedo e vi chiedo: sono stati loro incoscienti?è così facile danneggiare le articolazioni dei cuccioli (lui avrà avuto5/6 mesi al momento dell'incidente)
Come conciliare un sano sviluppo fisico con un corretto sviluppo comportamentale??Se il cuccioletto vuole giocare e noi glielo neghiamo e lo allontaniamo non può fraintendere e avere difficoltà poi nella socializzazione?

Grazie in anticipo!

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Gioco troppo movimentato durante la crescita e.... guai!!!
« Risposta #1 il: 20 Aprile 2012, 11:13:03 »
Ciao Lisa, guarda secondo me non è poi così difficile...

Red fin da cucciolotto è sempre stato portato fuori, ogni giorno, a fare le sue passeggiate ( preferendo terreni erbosi), certo per i primi tempi ho evitato le classiche aree cani dove non sai chi può arrivare... ma in passeggiata incontravamo comunque tantissimi cani e con quelli di piccola taglia o cucciolotti come lui, Red ha sempre socializzato e giocato alla grande.
Penso che in generale si tratti sempre di un discorso di pesi e misure...
La tutela ci vuole, su questo non si discute, da bravi e responsabili "genitori" abbiamo infatti la responsabilità di aiutarli a crescere nel migliore dei modi, preservandoli dai pericoli ma anche favorendo un corretto approccio sociale...
Con un po' di attenzione e buona volontà si riesce comunque a conciliare alla grande questi due aspetti... credimi!

Poi certo, potrebbero esserci imprevisti o tremende fatalità... ma questo è un altro discorso...



staff@golden-forum.it

Offline andre

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 82
Re:Gioco troppo movimentato durante la crescita e.... guai!!!
« Risposta #2 il: 20 Aprile 2012, 11:34:22 »
Ciao Lisa, io credo che, come in tutte le cose, debba sempre prevalere in buon senso.

Giocare si ma con altri cani di corporatura paragonabile (e vale anche il discorso inverso, nel senso che se il mio cucciolo vuole giocare con un cane molto piccolo e i padroni glielo permettono io sto attento che il gioco non dicenti troppo irruento).

ciao

Offline lisa

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 22
Re:Gioco troppo movimentato durante la crescita e.... guai!!!
« Risposta #3 il: 20 Aprile 2012, 11:40:53 »
Ciao Chiara!
Grazie della risposta mi ha molto tranquillizzata!!!Mi preoccupo meno per mia figlia che ha 3 anni e mezzo che per una cagnolina che ancora non esiste se non ne mio cuore!!!:-)

Grazie anche a te, Andre!!!

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re:Gioco troppo movimentato durante la crescita e.... guai!!!
« Risposta #4 il: 20 Aprile 2012, 11:51:29 »
Ecco appunto tu sei mamma......faresti giocare la tua bimba di 3 anni con bimbe di 8 che so magari a pallone, o correndo su una pista????
Credo di no, la stessa cosa vale per i cuccioli, gioco si sempre, ma con la testa, la nostra, che ci deve far capire quando si può, con chi si può e quando è bene smettere.....
 
Quello che dico sempre è che non conviene bruciare le tappe, tutto quello che i cuccioli vorrebbero fare nei primi mesi, potrebbe segnare per sempre la loro vita.....e allora usiamo la testa, facciamoli giocare, correre, camminare ma sempre sotto controllo!!!!!
E soprattutto evitiamo le aree cani nei primi mesi, sono popolate da cani a volte troppo grandi per poter interagire in maniera corretta con un cucciolo, e chiaramente non è colpa loro se sono nati prima e sono più grandi e più pesanti..... :D :D :D

Offline lisa

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 22
Re:Gioco troppo movimentato durante la crescita e.... guai!!!
« Risposta #5 il: 20 Aprile 2012, 12:13:10 »

Ecco appunto tu sei mamma......faresti giocare la tua bimba di 3 anni con bimbe di 8 che so magari a pallone, o correndo su una pista????
Credo di no, la stessa cosa vale per i cuccioli, gioco si sempre, ma con la testa, la nostra, che ci deve far capire quando si può, con chi si può e quando è bene smettere.....
 
Quello che dico sempre è che non conviene bruciare le tappe, tutto quello che i cuccioli vorrebbero fare nei primi mesi, potrebbe segnare per sempre la loro vita.....e allora usiamo la testa, facciamoli giocare, correre, camminare ma sempre sotto controllo!!!!!
E soprattutto evitiamo le aree cani nei primi mesi, sono popolate da cani a volte troppo grandi per poter interagire in maniera corretta con un cucciolo, e chiaramente non è colpa loro se sono nati prima e sono più grandi e più pesanti..... :D :D :D

Grazie Tiziana!!!
Il tuo paragone con i bambini è azzeccatissimo e rende davvero l'idea!!No, non farei giocare mia figlia al massacro!!!:-) Di certo non è colpa dei più grandi,(bimbi o cani che siano) ma la responsabilità è degli adulti umani!!!

In parte sono abituata perchè ho un nanetto di 3 chili e mezzo,adesso anche vecchino, ma con lui ho avuto svariati problemi di socializzazione e comportamentali dovuti a varie circostanze, tra cui, non per ultima che è un nevrile e temprato terrier senza paura e rompiscatole!!:-) e a maggior ragione per questo, mi faceva paura l'idea della mancata interazione!Certo con un golden partirei da caratteristiche comportamentali e caratteriali ben diverse, ma opterò per una sana via di mezzo!!!

Grazie ancora Tiziana per la tua disponibiltà è davvero impagabile!!:-)


 


Privacy Policy - Cookie Policy