Autore Topic: AIUTO....!!!  (Letto 34601 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Chicco

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 54
Re:AIUTO....!!!
« Risposta #90 il: 28 Aprile 2012, 21:05:21 »

Più che reticenza mi sembra tanta confusione
Non tutti hanno esperienza e conoscienze per capire dove stia il problema e come fare per risolverlo, per questo ci vorrebbe un professionista

..infatti non ho detto che ho esperienza ma se lui poverino è fobico dalla nascita o sensibile sto provando ad aiutarlo, quando tornerà mia madre prenderemo un altro comportamentalista certo che diventa difficile anche gestirlo perchè per lui basta fare pipì e cacca se no starebbe sempre in casa se e solo se ci sono le finestre chiuse in caso contrario si agita pure li perchè sente i rumori della strada..

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.770
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:AIUTO....!!!
« Risposta #91 il: 28 Aprile 2012, 21:18:54 »
..infatti non ho detto che ho esperienza ma se lui poverino è fobico dalla nascita o sensibile sto provando ad aiutarlo, quando tornerà mia madre prenderemo un altro comportamentalista certo che diventa difficile anche gestirlo perchè per lui basta fare pipì e cacca se no starebbe sempre in casa se e solo se ci sono le finestre chiuse in caso contrario si agita pure li perchè sente i rumori della strada..

Infatti, non metto in dubbio che tu voglia aiutare Chicco... basta trovare la giusta metodologia e la persona che ti mostri come fare

Offline anna2

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 842
  • nina e oti
Re:AIUTO....!!!
« Risposta #92 il: 28 Aprile 2012, 22:11:54 »
scusa mauro ma in effetti non ti spieghi molto bene e, come dice francesca, chi legge, almeno io, va un po' in confusione.....
intanto dalla pochezza della mia esperienza, ti posso dire che se anche chicco non si fila per nulla gli altri cani, per me non sarebbe un grosso problema....non e' mica detto che i cani debbano per forza piacersi tutti!!! secondo me sarebbe stato peggio se fosse3 stato aggressivo...
per quanto riguarda i rumori, se come dici, per quattro mesi non e' stato abituato al mondo, e' ovvio che abbia certe fobie...magari con i rumori a lui piu' familiari sta tranquillo ma in mezzo alla confusione acustica va in stress....per questo motivo ti stanno dicendo di avere pazienza e fare tante prove, piano piano, ogni giorno un picolo passo...ma ovviamente ci vuole qualcuno BRAVO e SERIO che vi possa seguire...
li usi i premietti?? chicco ha un gioco preferito? non so magari una pallina o un pupazzo o uno starccetto...se si, usalo per tranquillizzarlo quando uscite, faglielo portare con se durante le passeggiate o usa il cibo per premiare le esperienze positive...poi, hai mai sentito parlare del collare dap o del diffusore dap? t hanno detto che, quando il cane mostra stress o fobie o paure, devi mostrarti tranquillo e di  non coccolare il cane per non rafforzare le sue fobie?cioe', quello che voglio dire, al di la' di legare il cane in un angolo, sta specie di comportamentista, quali altre cose ti ha detto di fare??possibile che ti abbia detto solo di fare questa cosa?? e' venuta a casa tua? sete usciti insieme? a me sembra che ci sia un buco nero in mezzo a questa storia...
hai detto che chicco durante il giorno sta con tua mamma...sei sicuro che prima di queste fobie non sia successo nulla in mezzo alla strada quando andava a spasso con lei?? magari tua mamma ha avuto dei comportamenti che per lei erano normali e invece il cane li ha letti in maniera differente...fai mente locale...torna indietro con la memoria....
altra cosa...ma forse dico una scemitaggine nel qual caso correggetemi...hai mai pensato di far fare a chicco una visita dall'otorino, dall'oculista e dal neurologo? non voglio assolutamente farti preoccupare ma questa fobia dei rumori, non potrebbe essere amplificata anche da un problema di salute??
al di la di tutto mauro, cerca di fare tesoro dei consigli di chi ne sa piu' di te qui ma, credimi, cerca soprattutto di trovare un buon comportamentista...informati piu' che puoi sulla persona che trovi, vai in qualche scuola dove possano indirizzarti al meglio o magari in un canile ben attrezzato dove c'e' la presenza di questa figura...ad ogni modo, qui sul forum tante persone abitano vicino a te...magari qualcuno di loro puo' darti qualche nome...
facci sapere e fai una coccola a chicco....

Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.327
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re:AIUTO....!!!
« Risposta #93 il: 28 Aprile 2012, 23:04:51 »

Più che reticenza mi sembra tanta confusione
Non tutti hanno esperienza e conoscienze per capire dove stia il problema e come fare per risolverlo, per questo ci vorrebbe un professionista

continuo a dire... mah...

staff@golden-forum.it

Offline Chicco

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 54
Re:AIUTO....!!!
« Risposta #94 il: 29 Aprile 2012, 06:36:43 »
scusa mauro ma in effetti non ti spieghi molto bene e, come dice francesca, chi legge, almeno io, va un po' in confusione.....
intanto dalla pochezza della mia esperienza, ti posso dire che se anche chicco non si fila per nulla gli altri cani, per me non sarebbe un grosso problema....non e' mica detto che i cani debbano per forza piacersi tutti!!! secondo me sarebbe stato peggio se fosse3 stato aggressivo...
per quanto riguarda i rumori, se come dici, per quattro mesi non e' stato abituato al mondo, e' ovvio che abbia certe fobie...magari con i rumori a lui piu' familiari sta tranquillo ma in mezzo alla confusione acustica va in stress....per questo motivo ti stanno dicendo di avere pazienza e fare tante prove, piano piano, ogni giorno un picolo passo...ma ovviamente ci vuole qualcuno BRAVO e SERIO che vi possa seguire...
li usi i premietti?? chicco ha un gioco preferito? non so magari una pallina o un pupazzo o uno starccetto...se si, usalo per tranquillizzarlo quando uscite, faglielo portare con se durante le passeggiate o usa il cibo per premiare le esperienze positive...poi, hai mai sentito parlare del collare dap o del diffusore dap? t hanno detto che, quando il cane mostra stress o fobie o paure, devi mostrarti tranquillo e di  non coccolare il cane per non rafforzare le sue fobie?cioe', quello che voglio dire, al di la' di legare il cane in un angolo, sta specie di comportamentista, quali altre cose ti ha detto di fare??possibile che ti abbia detto solo di fare questa cosa?? e' venuta a casa tua? sete usciti insieme? a me sembra che ci sia un buco nero in mezzo a questa storia...
hai detto che chicco durante il giorno sta con tua mamma...sei sicuro che prima di queste fobie non sia successo nulla in mezzo alla strada quando andava a spasso con lei?? magari tua mamma ha avuto dei comportamenti che per lei erano normali e invece il cane li ha letti in maniera differente...fai mente locale...torna indietro con la memoria....
altra cosa...ma forse dico una scemitaggine nel qual caso correggetemi...hai mai pensato di far fare a chicco una visita dall'otorino, dall'oculista e dal neurologo? non voglio assolutamente farti preoccupare ma questa fobia dei rumori, non potrebbe essere amplificata anche da un problema di salute??
al di la di tutto mauro, cerca di fare tesoro dei consigli di chi ne sa piu' di te qui ma, credimi, cerca soprattutto di trovare un buon comportamentista...informati piu' che puoi sulla persona che trovi, vai in qualche scuola dove possano indirizzarti al meglio o magari in un canile ben attrezzato dove c'e' la presenza di questa figura...ad ogni modo, qui sul forum tante persone abitano vicino a te...magari qualcuno di loro puo' darti qualche nome...
facci sapere e fai una coccola a chicco....

..ti sottolineo in nero le risposte...

..Chicco fuori non mangia niente ho tentato di tutto persino dei pezzettini di formaggio..

..la compartamentalista infatti sulle paure quando siamo fuori Chicco non dovrebbe essere toccato da nessuno per non aumentare le sue fobie, si altra cosa la comportamentalista mi ha detto di portargli via tutti i giochi perchè è viziato al massimo uno e che per riprenderlo ci vogliono dai 3 o 4 anni attaccato alla catena..

..le fobie Chicco o la sua paura di uscire dal giardino l'ha avuta dal primo giorno che è venuto a casa per cui prima di portarlo nel traffico l'abbiamo tenuto nel nostro cortile e prima di uscire ci son voluti 15 giorni e il primo son stato io, mia madre faceva fatica a portarlo fuori fin che non è venuta la comportamentalista che qualcosa aveva fatto..

...vero che dobbiamo essere tranquilli ma se per ben due volte Chicco si è sfilato il collare in strada la cosa non è bella e la serenità svanisce, adesso poi gli abbiamo rimesso la pettorina così siamo tranquilli..

..abbiamo provato il DAP ma in casa poverino sembrava uno zombie dormiva sempre, anche se il negoziante mi ha detto che non serve un gran che per queste paure comunque si può riprovare...

..le orecchie vanno bene, gli occhi non so poi gli è stata riscontrata a 9 mesi una displasia alla zampina destra ma se un ortopedico ha detto di operarlo e fargli una TPO un altro mi ha detto che Chicco non doveva fare un operazione così invasiva, oltretutto che Chicco non zoppica e comunque ho dato il CD alla allevatrice che le farà vedere anche a un altro veterinario / ortopedico in modo tale che se ci sono problemi mi aiuterà anche lei..

Offline fabag

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 40
Re:AIUTO....!!!
« Risposta #95 il: 29 Aprile 2012, 09:42:25 »
Da inesperto, ho un sacco di perplessita'.
E non solo sulla comportamentista ...

Offline sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.747
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re:AIUTO....!!!
« Risposta #96 il: 29 Aprile 2012, 09:58:04 »
..ti sottolineo in nero le risposte...

..Chicco fuori non mangia niente ho tentato di tutto persino dei pezzettini di formaggio..

..la compartamentalista infatti sulle paure quando siamo fuori Chicco non dovrebbe essere toccato da nessuno per non aumentare le sue fobie, si altra cosa la comportamentalista mi ha detto di portargli via tutti i giochi perchè è viziato al massimo uno e che per riprenderlo ci vogliono dai 3 o 4 anni attaccato alla catena..

..le fobie Chicco o la sua paura di uscire dal giardino l'ha avuta dal primo giorno che è venuto a casa per cui prima di portarlo nel traffico l'abbiamo tenuto nel nostro cortile e prima di uscire ci son voluti 15 giorni e il primo son stato io, mia madre faceva fatica a portarlo fuori fin che non è venuta la comportamentalista che qualcosa aveva fatto..

...vero che dobbiamo essere tranquilli ma se per ben due volte Chicco si è sfilato il collare in strada la cosa non è bella e la serenità svanisce, adesso poi gli abbiamo rimesso la pettorina così siamo tranquilli..

..abbiamo provato il DAP ma in casa poverino sembrava uno zombie dormiva sempre, anche se il negoziante mi ha detto che non serve un gran che per queste paure comunque si può riprovare...

..le orecchie vanno bene, gli occhi non so poi gli è stata riscontrata a 9 mesi una displasia alla zampina destra ma se un ortopedico ha detto di operarlo e fargli una TPO un altro mi ha detto che Chicco non doveva fare un operazione così invasiva, oltretutto che Chicco non zoppica e comunque ho dato il CD alla allevatrice che le farà vedere anche a un altro veterinario / ortopedico in modo tale che se ci sono problemi mi aiuterà anche lei..
se questo fosse vero...ti chiedo di rivedere la comportamentalista e sputargli sulla faccia!!!.....ma a me questa cosa sembra così strana...

Offline giusy

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.823
Re:AIUTO....!!!
« Risposta #97 il: 29 Aprile 2012, 12:28:31 »
rieccomi!!!
mah...ci sono alcune cose assurde...
primo:la comportamentalista che dice cose assolutamente opposte a cio' che c'e' da fare..legherei lei alla catena

secondo:l'allevatrice della quale continui a fidarti...chiedi bene cosa ha vissuto chicco prima che venisse affidato a te, perche' qui non si tratta solo che non e' stato ben socializzato, ma ci deve essere qualche trauma forte che non riesce a superare..

terzo:cerca di fare un elenco delle cose che lo spaventano e una alla volta, con calma e pazienza cerca di affrontarle..

io sono all'incirca nella tua stessa situazione, ma a poco a poco sto superando molti ostacoli, esempio..meggy era terrorizzata quando in passeggiata vedeva passare una bicicletta...ecco, io ho sistemato una bicicletta in giardino e ho iniziato a giocare con meggy con la sua adorata pallina..lei all'inizio non si avvicinava, poi io "per caso"facevo cadere la pallina vicino alla bici, lei piano  piano si avvicinava sempre piu' e ora a distanza di giorni sembra averla accettata e anche quando i miei bimbi giocano con la bici non scappa piu' via spaventata..

stessa cosa ho fatto con la macchina, non c'era verso farla avvicinare a un'auto...io con la macchina ferma ho insistito facendola salire, premietto , mi sedevo affianco a lei e poi scendevamo tranquille...tante coccole e tornavamo a casa..ho ripetuto questo piu' volte e ora appena vede il portellone aperto sale tranquilla...

questo per dirti che la nostra strada sara' sempre piu' in salita rispetto ad altre situazioni ma a piccoli passi dovresti vedere qualche risultato...un problema alla volta, con dolcezza e tante coccole, rassicurandolo ma senza intimidirlo ancor di piu'...

buon lavoro!


url=http://www.glitterfy.com/][/url]

Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 6.980
  • 💝
Re:AIUTO....!!!
« Risposta #98 il: 29 Aprile 2012, 17:16:58 »
ciao, ora mi attirerò un sacco di critiche ma non è che sei stressato tu quando esci con il cane e quindi il cane sente e si comporta di conseguenza? IO NON HO ASSOLUTAMENTE NESSUNA ESPERIENZA TRANNE AVERE UN CANE MA MI RISULTA STRANO IL TUO ATTEGGIAMENTO, NEL SENSO CHE SE MI VENISSE OFFERTA LA POSSIBILITà DI POTERMI INCONTRARE CON PERSONE GENTILI E DISPONIBILI A DARMI UNA MANO NE APPROFFITTEREI SUBITO CERCANDO DI FARMI AIUTARE , INVECE MI SEMBRI RESTIO.

Offline Chicco

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 54
Re:AIUTO....!!!
« Risposta #99 il: 29 Aprile 2012, 20:35:42 »
ciao, ora mi attirerò un sacco di critiche ma non è che sei stressato tu quando esci con il cane e quindi il cane sente e si comporta di conseguenza? IO NON HO ASSOLUTAMENTE NESSUNA ESPERIENZA TRANNE AVERE UN CANE MA MI RISULTA STRANO IL TUO ATTEGGIAMENTO, NEL SENSO CHE SE MI VENISSE OFFERTA LA POSSIBILITà DI POTERMI INCONTRARE CON PERSONE GENTILI E DISPONIBILI A DARMI UNA MANO NE APPROFFITTEREI SUBITO CERCANDO DI FARMI AIUTARE , INVECE MI SEMBRI RESTIO.

..potrebbe anche essere ma con l'altro non ho avuto questi problemi e sono la stessa persona, non sono restio a farmi dare una mano anzi quando tornerà mia madre mercoledì ci informeremo con un altro comportamentalista per vedere se migliora, ti dico di più Chicco quando è fermo al semaforo trema come una foglia e la gente mi chiede se ha freddo vedi un po' te...comunque so anche io che non posso continuare così...

Offline Chicco

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 54
Re:AIUTO....!!!
« Risposta #100 il: 29 Aprile 2012, 20:37:19 »
rieccomi!!!
mah...ci sono alcune cose assurde...
primo:la comportamentalista che dice cose assolutamente opposte a cio' che c'e' da fare..legherei lei alla catena

secondo:l'allevatrice della quale continui a fidarti...chiedi bene cosa ha vissuto chicco prima che venisse affidato a te, perche' qui non si tratta solo che non e' stato ben socializzato, ma ci deve essere qualche trauma forte che non riesce a superare..

terzo:cerca di fare un elenco delle cose che lo spaventano e una alla volta, con calma e pazienza cerca di affrontarle..

io sono all'incirca nella tua stessa situazione, ma a poco a poco sto superando molti ostacoli, esempio..meggy era terrorizzata quando in passeggiata vedeva passare una bicicletta...ecco, io ho sistemato una bicicletta in giardino e ho iniziato a giocare con meggy con la sua adorata pallina..lei all'inizio non si avvicinava, poi io "per caso"facevo cadere la pallina vicino alla bici, lei piano  piano si avvicinava sempre piu' e ora a distanza di giorni sembra averla accettata e anche quando i miei bimbi giocano con la bici non scappa piu' via spaventata..

stessa cosa ho fatto con la macchina, non c'era verso farla avvicinare a un'auto...io con la macchina ferma ho insistito facendola salire, premietto , mi sedevo affianco a lei e poi scendevamo tranquille...tante coccole e tornavamo a casa..ho ripetuto questo piu' volte e ora appena vede il portellone aperto sale tranquilla...

questo per dirti che la nostra strada sara' sempre piu' in salita rispetto ad altre situazioni ma a piccoli passi dovresti vedere qualche risultato...un problema alla volta, con dolcezza e tante coccole, rassicurandolo ma senza intimidirlo ancor di piu'...

buon lavoro!

..grazie son sicuro che ci vuole tempo e pazienza, vedi per salire in macchina non ci sono problemi anzi tutt'altro si mette buono subito...

Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 6.980
  • 💝
Re:AIUTO....!!!
« Risposta #101 il: 29 Aprile 2012, 21:30:37 »
scusa se mi permetto ma come fai a dire che il cane è addirittura FOBICO'????? per quello che ho letto gli hai fatto fare lezione con una simil comportamentista che lo voleva legare solo in una stanza ( diventavi paranoico anche tu  in quel modo), tira al guinzaglio e gli compri lo strozzo( TI PIACEREBBE SENTIRTI STROZZATO?), NON VUOL CAMMINARE , HA PAURA DI TUTTO , NON GIOCA CON GLI ALTRI CANI, TREMA PER LA STRADA: NON TI SEMBRA UN TANTINO ESAGERATO TUTTO INSIEME PER LO STESSO CANE. E SE PROVASSI A LASCIARLO STARE , VOGLIO DIRE SE LO PORTI AL PARCO NON NECESSARIAMENTE SUBITO DEVE SOCIALIZZARE CON GLI ALTRI CANI , è COME PER I BAMBINI: hai figli? CI SONO BIMBI PIù ESTROVERSI E QUELLI PIù TIMIDI DOVE è INUTILE FORZARE LA SITUAZIONE. SE PER LA STRADA HA PAURA , IN GIARDINO HA PAURA, IN CASA HA PAURA SE LE FINESTRE SONO APERTE E VI PRECIPITATE A CHIUDERLE A MIO MODESTO PARERE NON LO AIUTI A SUPERARE LE SUE PAURE ,MA GLIELE RAFFORZI. SE VIVI A BOLOGNA E TI OFFRONO LA POSSIBILITà DI INCONTRARTI CON PERSONE DEL ORUM LIETE DI POTERTI DARE UNA MANO APPROFFITTANE , è QUI CHE TI VEDO RESTIO . LA DIAGNOSI DI FOBICO CHI GLIELA HA FATTA ? UNO SPECIALISTA? OPPURE è UNA TUA PERSONALISSIMA DEDUZIONE?

Offline corrado

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 541
Re:AIUTO....!!!
« Risposta #102 il: 29 Aprile 2012, 22:14:50 »
conosci la veterinaria comportamentalista BARBARA GALLICCHIO? lavora a Milano ha scritto il libro Lupi travestiti, è molto competente da quello che ho sentito e che ho visto (ho seguito un seminario tenuto da lei). io ti consiglio di provare con lei se ti va..

Offline Chicco

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 54
Re:AIUTO....!!!
« Risposta #103 il: 30 Aprile 2012, 19:22:16 »
scusa se mi permetto ma come fai a dire che il cane è addirittura FOBICO'????? per quello che ho letto gli hai fatto fare lezione con una simil comportamentista che lo voleva legare solo in una stanza ( diventavi paranoico anche tu  in quel modo), tira al guinzaglio e gli compri lo strozzo( TI PIACEREBBE SENTIRTI STROZZATO?), NON VUOL CAMMINARE , HA PAURA DI TUTTO , NON GIOCA CON GLI ALTRI CANI, TREMA PER LA STRADA: NON TI SEMBRA UN TANTINO ESAGERATO TUTTO INSIEME PER LO STESSO CANE. E SE PROVASSI A LASCIARLO STARE , VOGLIO DIRE SE LO PORTI AL PARCO NON NECESSARIAMENTE SUBITO DEVE SOCIALIZZARE CON GLI ALTRI CANI , è COME PER I BAMBINI: hai figli? CI SONO BIMBI PIù ESTROVERSI E QUELLI PIù TIMIDI DOVE è INUTILE FORZARE LA SITUAZIONE. SE PER LA STRADA HA PAURA , IN GIARDINO HA PAURA, IN CASA HA PAURA SE LE FINESTRE SONO APERTE E VI PRECIPITATE A CHIUDERLE A MIO MODESTO PARERE NON LO AIUTI A SUPERARE LE SUE PAURE ,MA GLIELE RAFFORZI. SE VIVI A BOLOGNA E TI OFFRONO LA POSSIBILITà DI INCONTRARTI CON PERSONE DEL ORUM LIETE DI POTERTI DARE UNA MANO APPROFFITTANE , è QUI CHE TI VEDO RESTIO . LA DIAGNOSI DI FOBICO CHI GLIELA HA FATTA ? UNO SPECIALISTA? OPPURE è UNA TUA PERSONALISSIMA DEDUZIONE?
..purtroppo non sto inventando queste cose e purtroppo Chicco è così, il fatto che non giochi con gli altri cani è dovuto allo stress che ha quando esce poi forse non sarà Fobia ma timidezza su questo ne potremmo parlare...

..adesso al mare che ha il giardino ha voglia di uscire perchè gli piacciono un sacco i bambini ma nello stesso tempo che li vede vicino al loro camper si affaccia al cancellino per poi ritornare in casa

..altro esempio ieri è passato un altro golden retriver e lui l'ha richiamato dentro per giocare con lui...

..insomma ha degli sbalzi di umore un po' come noi umani...

..x Corrado non conosco la veterinaria comportamentalista potrei intanto comprare il libro "Lupi Travestiti" e però dovrei andare fino a Milano con Chicco non è proprio dietro l'angolo comunque grazie ne terrò in considerazione...!!!
« Ultima modifica: 30 Aprile 2012, 20:43:20 da ChiaraMamo »

Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.327
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re:AIUTO....!!!
« Risposta #104 il: 30 Aprile 2012, 20:12:13 »
scusate ma a me tutta questa storia pare strana...

staff@golden-forum.it

 


Privacy Policy - Cookie Policy