Autore Topic: il vostro peloso come interagisce con gli altri cani?  (Letto 15382 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Vale & Molly

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.489
il vostro peloso come interagisce con gli altri cani?
« il: 13 Aprile 2012, 09:32:41 »
Ciao! non so se sia la sessione giusta in caso chiedo venia! volevo sapere i vostri pelosi come si avvicinano ad altri cani, al guinzaglio o liberi..prendo spunto dalla brutta avventura di Gordon e Sara!


La mia vede un cane al guinzaglio: si siede, lo guarda, appena questo si avvicina lei si alza e si avvicina scodinzolando lentamente e con una faccina dolce, manda segnali calmanti sopratutto se l'altro cane è irruente o si avvicina in modo diretto..poi appena questo arriva la annusa, maschio o femmina che sia, e lei si siede..spesso ho notato che se il cane inizia a provocarla con zampate o buttandosi addosso lei ringhia piano piano, manda le orecchie indietro e a volta hanno tentato di pinzarle l'orecchio e lei subito è scattata per difendersi..


se è libera: si avvicina festosa, trotterellando e scodinzolando allegramente, si annusano e iniziano a correre inseguendosi e giocando come amtti, questo è successo con tutti i cani incontrati finora!


Parola a Voi!! :D


Ogni volta che ti penso, spero che lassù qualcuno ti dia una carezza..

Offline Tanya e Desmo

  • Il mio ciucciolo!!
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.451
  • Ho imparato a vivere da quando sei con me..
Re:il vostro peloso come interagisce con gli altri cani?
« Risposta #1 il: 13 Aprile 2012, 09:53:23 »
Desmo sia che sia al guinzaglio o sciolto appena vede un cane in lontananza,si spiattella a terra e aspetta che lui o lei venga vicino, si fa annusare e non inizia mai lui prima il gioco ma aspetta la reazione dell'altro cane, se quest'ultimo e' un giocherellone allora si parte come pazzi!! :D


Il cane ha tanti amici perche' agita la coda anziche' la lingua

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.528
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:il vostro peloso come interagisce con gli altri cani?
« Risposta #2 il: 13 Aprile 2012, 11:12:02 »
Ogni razza credo rispecchi la propria indole, Teo si avvicina guardingo e annusando se l'altro cane non manifesta aggressivita', ma gioca o e' tranquillo allora parte il codino a mille e ci gioca insieme, ma se poco poco, l'altro manifesta aggressivita', e' lui che parte ringhiando e cercando la lite.
Artu' e' piu' pacioccone si precipita a fare le feste, se vede le brutte scappa, ma se si trova spalle al muro nelle due volte che e' capitato si difende alla grande e aspetta il rinforzo che puntuale arriva.
Teo Artu' e Rocky

Offline Manuela_Baloo

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.871
  • Baloo bionic
Re:il vostro peloso come interagisce con gli altri cani?
« Risposta #3 il: 13 Aprile 2012, 11:48:25 »
mmmmm.. domandona difficile…  ::)
Direi che Baloo con il passare del tempo modificato ha il suo atteggiamento, ad oggi dipende molto da chi è e com’è l’altro cane che incontra.
Se è al guinzaglio si siede quando vede un cane in lontananza (questo perché glielo abbiamo insegnato noi) ma appena questo gli è a portata, se non sono fissa a dargli il resta, lui fa un balzo in avanti tutto scodinzolante e festaiolo per annusarlo:
-          se l’altro/a sono festaioli come lui allora tutto bene..iniziano i giochi
-          se invece l’altro/a ringhia o drizza il pelo Baloo si paralizza, non si muove, non lo guarda neppure in faccia e si lascia annusare immobile
-          mi è capitato anche che con un cucciolo maschio di labrador di un anno il quale si è avvicinato a Baloo troppo irruento, lui l’abbia buttato a terra ringhiando; sinceramente credo che fosse per rimetterlo un po’ in riga visto che tutte le volte che incontravamo il cucciolo quando era più piccolo dava segni di sottomissione nei confronti di Baloo mentre quel giorno no.
Se è libero invece è tutto giochi e corse (e qualche pseudo monta se sono femmine  :whistling: ), ha avuto qualche scontro con qualche maschietto ma è sempre stato istigato.. cioè Baloo è quello che cerca di evitare lo scontro ma se proprio l’altro insiste non si tira indietro.
 
Adesso che c'è anche Samuele (mio bimbo di 10 mesi) sinceramente non so se modificherà l'atteggiamento..vedremo.

Offline gabriella

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.683
  • mila
Re:il vostro peloso come interagisce con gli altri cani?
« Risposta #4 il: 13 Aprile 2012, 12:03:01 »
La mia Mila quando vede un cane si siede e lo guarda poi si avvicina per annusatina ma se l'altro cane abbaia o è troppo irruente allora si gira e non lo guarda in faccia se invece l'altro cane è tranquillo allora si gioca.

Offline Giovi

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 34
Re:il vostro peloso come interagisce con gli altri cani?
« Risposta #5 il: 13 Aprile 2012, 12:14:10 »
Argo è sempre fiducioso e pronto al gioco...quando vede un altro cane si ferma, scodinzola ed aspetta che si avvicini. Purtroppo crescendo è diventato più diffidente con i cani maschi a causa di due brutte esperienze che ha vissuto: la prima da cucciolo con un Golden adulto maschio che l'ha attaccato, e ancora mi chiedo come mai, visto che aveva solo 4 mesi (ma fortunatamente erano al guinzaglio quindi non gli ha fatto nulla) e la seconda in un'area cani in cui è stato attaccato da un boxer (gigante!) di 10 anni che era infastidito dai giochi che lui e la mia labrador facevano insieme...in questo caso è stato bravo, si è sottomesso (l'altro era davvero il doppio di lui) ed ha aspettato che lo "salvassimo" - noi, perchè il padrone del boxer non stava neppure controllando il suo cane, mannaggia a lui. Ora mi accorgo da come reagisce con il corpo quando gli altri si avvicinano, dai versi che fa con la gola e che sento sul guinzaglio, se è intimorito o tranquillo con gli altri cani, mi basta un attimo...però diciamo che la sua è sempre una reazione agli atteggiamenti più o meno minacciosi degli altri maschi, se sono buoni  e ben gestiti dai loro padroni non ci sono problemi. Ovviamente i suoi preferiti sono Golden e Labrador, con cui gioca sempre siano essi maschi o femmine...ha una passione viscerale per i bassotti che però, non capisco come mai ;D , non lo apprezzano affatto!

Offline Vale

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 214
Re:il vostro peloso come interagisce con gli altri cani?
« Risposta #6 il: 13 Aprile 2012, 12:30:25 »
Cassia quando vede un cane gli corre immediatamente incontro tutta scodinzolante e rallenta a qualche metro quando è abbastanza vicina. Va e annusa e si lacia annusare, poi se l'altro cane ha voglia di giocare allora via!!
Al guinzaglio uguale! Nel senso che mi tira anche pur di avvicinarsi e conoscere il peloso!


Offline Vale & Molly

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.489
Re:il vostro peloso come interagisce con gli altri cani?
« Risposta #7 il: 13 Aprile 2012, 14:58:51 »
Grazie a tutti!!!!! mi sento nella normalità allora ^-^


il comportamento della mia è esattamente quello espresso dalla mamma di Baloo, Manuela


,
mmmmm.. domandona difficile…  ::)
Direi che Baloo con il passare del tempo modificato ha il suo atteggiamento, ad oggi dipende molto da chi è e com’è l’altro cane che incontra.
Se è al guinzaglio si siede quando vede un cane in lontananza (questo perché glielo abbiamo insegnato noi) ma appena questo gli è a portata, se non sono fissa a dargli il resta, lui fa un balzo in avanti tutto scodinzolante e festaiolo per annusarlo:
-          se l’altro/a sono festaioli come lui allora tutto bene..iniziano i giochi
-          se invece l’altro/a ringhia o drizza il pelo Baloo si paralizza, non si muove, non lo guarda neppure in faccia e si lascia annusare immobile

-          mi è capitato anche che con un cucciolo maschio di labrador di un anno il quale si è avvicinato a Baloo troppo irruento, lui l’abbia buttato a terra ringhiando; sinceramente credo che fosse per rimetterlo un po’ in riga visto che tutte le volte che incontravamo il cucciolo quando era più piccolo dava segni di sottomissione nei confronti di Baloo mentre quel giorno no.
Se è libero invece è tutto giochi e corse (e qualche pseudo monta se sono femmine  :whistling: ), ha avuto qualche scontro con qualche maschietto ma è sempre stato istigato.. cioè Baloo è quello che cerca di evitare lo scontro ma se proprio l’altro insiste non si tira indietro.
 
Adesso che c'è anche Samuele (mio bimbo di 10 mesi) sinceramente non so se modificherà l'atteggiamento..vedremo.



stesso identico atteggiamento della mia, che anche se femmina reagisce così e si innervosisce parecchio quando le annusano il sedere o sono irruenti! :D


Ogni volta che ti penso, spero che lassù qualcuno ti dia una carezza..

Offline Tofa

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 375
Re:il vostro peloso come interagisce con gli altri cani?
« Risposta #8 il: 25 Giugno 2012, 11:39:46 »
Desmo sia che sia al guinzaglio o sciolto appena vede un cane in lontananza,si spiattella a terra e aspetta che lui o lei venga vicino, si fa annusare e non inizia mai lui prima il gioco ma aspetta la reazione dell'altro cane, se quest'ultimo e' un giocherellone allora si parte come pazzi!! :D

Stessa cosa Mac. Unica piccola variante è che se l'altro non si decide in fretta a dare segnali sul da farsi, è lui che inizia a giocare....

Offline Tanya e Desmo

  • Il mio ciucciolo!!
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.451
  • Ho imparato a vivere da quando sei con me..
Re:il vostro peloso come interagisce con gli altri cani?
« Risposta #9 il: 26 Giugno 2012, 17:40:42 »
Stessa cosa Mac. Unica piccola variante è che se l'altro non si decide in fretta a dare segnali sul da farsi, è lui che inizia a giocare....
Si quello lo fa anche Desmo a volte!!! :P


Il cane ha tanti amici perche' agita la coda anziche' la lingua

Offline grace

  • In principio Dio creò l'uomo. Poi vedendolo così debole, gli donò il cane.
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.464
Re:il vostro peloso come interagisce con gli altri cani?
« Risposta #10 il: 27 Giugno 2012, 11:59:50 »
Holly si blocca e aspetta che sia l'altro a fare il primo passo...dopo di che si scatena nel gioco!
Ieri mattina ha visto dal balcone che al parco c'era uno dei suoi amici, quando l'ho portata fuori per la passeggiata di solito prima mi fermo in un prato perchè poi è troppo presa dal gioco e non fa i suoi bisogni, ieri non c'è stato verso mi ha trascinato al parco subito ed eclatante Spriz era sul cancello del parco che l'aspettava....dubbio gli avrà mandato un sms del tipo "aspetta che arrivo?" dal parco non si vede la strada che faccio io per arrivarci!!!! :icon_confused:

url=http://www.glitterfy.com/][/url]

Offline ingrid (aggiornare e-mail)

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 15
Re:il vostro peloso come interagisce con gli altri cani?
« Risposta #11 il: 02 Luglio 2012, 12:13:17 »
wendy e' abbastanza selettiva come scrissi nel topic di presentazione...
se un cane gli sta simpatico tranquillamente si avvicina,e' felice ...mentre se qualcuno non gli va a genio non c'e' verso di farla passare nella stessa strada dove c'e' l'altro !!
con me quando e' in guida ovviamente non si comporta cosi' mentre quando e' al guinzaglio con mia figlia e mio marito non c'e' davvero il verso!!
e' davvero testarda!!pero' devo ammettere che il piu' delle volte ci vede giusto poiche' i cani che si rifiuta di incontrare spesso sono un po nervosi...chissa' forse lei riesce a percepire questo...

Offline Vitaliano

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 52
Re:il vostro peloso come interagisce con gli altri cani?
« Risposta #12 il: 09 Settembre 2012, 22:58:21 »
il mio Leo si avvicina e aspetta la reazione, se avverte minacce parte per farsi rispettare altrimenti gioca,
sin ora 3 esperienze brutte 2 volte con i terribili chiwawa i cani più aggressivi al mondo  :) invece una volta con un labrador che si è avvicinato con area di sfida e si sono beccati non appena gli ha ringhiato.

Offline MarcoEle

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 828
  • Life is Golden!
Re:il vostro peloso come interagisce con gli altri cani?
« Risposta #13 il: 11 Settembre 2012, 12:21:46 »
milla è buffissima....si avvicina piano con le orecchie leggermente indietro, gli occhi che le brillano e muovendo coda e sedere qua e là (fa lo stesso anche con i bimbi con i quali, arrivata vicino vicino, si siede o si accuccia), i due si annusano e il più delle volte lei si rovescia a terra a pancia in su continuando a scodinzolare. poi semmai dopo un pò di snasate e leccate partono i giochi.
se invece passiamo davanti ad un cane "nervosetto", tipo quelli piccoletti che non fanno altro che abbaiare, lei tira dritto senza manco calcolarlo (al massimo si gira e lo guarda un secondo) ma poi va per la sua strada.
se infine subisce intromissioni non gradite o approcci evidentemente "poco educati" da parte di altri cani tira fuori il caratterino. ad esempio una sera che era fuori con me abbiamo incontrato due persone con 5 cani: una mamma border collie col suo cuccioletto, e tre meticci adulti di cui due di taglia piccola e uno di taglia medio grande. lei si è trovata contornata da tutti questi cani, con i due border collie si annusavano scondinzolando, i due meticci piccoli si sono un pò avvicinarti ma più di tanto non hanno interagito, il meticcio più grande non so bene che ha fatto, forse si è avvicinato troppo velocemente o troppo direttamente non so (ero distratta dai border collie) fatto sta che mi giro e vedo camilla girarsi di scatto e lanciargli un'occhiataccia dritta negli occhi (proprio come farebbe un umkano che magari tira un'occhiataccia a qualcuno che gli ha detto o fatto qualcosa di poco carino) che questo ha subito accucciato (non ne senso che si è accucciato a terra me nel senso che ha abbassato orecchie, sguardo e quant'altro) e si è  fatto più in là.

Offline Marty712

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.946
  • Sei un essere speciale ed io avrò cura di te
Re:il vostro peloso come interagisce con gli altri cani?
« Risposta #14 il: 10 Ottobre 2012, 13:58:27 »
Il mio Marty fa il morto, come gli opossum! :icon_confused:
Domenica lo abbiamo portato al parco insieme ad un mio collega che ha due boxer femmine ed uno spinone maschio.
Siamo arrivati e le due boxer di 9 e 11 mesi sono corse da lui per annusarlo, lui aveva la coda tra le gambe ma restava fermo, si lasciava annusare e annusava anche lui, poi loro si sono scatenate ed hanno cominciato a saltargli addosso, senza troppa irruenza, ma rispetto a lui sono enormi, anche se cucciole, e lui si è buttato a terra e ha chiuso gli occhi, immobile  :D, appena si allontanavano, richiamate dal padrone, lui si rialzava, quando vedeva che tornavano... bum di nuovo giù e ha cominciato a piangere preventivamente. E' normale la strategia dell'opossum?  :)


 


Privacy Policy - Cookie Policy