Autore Topic: Manca poco..tra poco il nostro cucciolo sarà a casa  (Letto 4545 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline MUSETTI2011

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 977
Manca poco..tra poco il nostro cucciolo sarà a casa
« il: 10 Aprile 2012, 21:24:48 »
Ciao a tutti, tra 11 giorni il nostro goldenino Milo sarà finalmente con noi! ci stiamo informando il più possibile sulle prime cose da fare per accoglierlo nel miglior modo possibile..abbiamo letto libri, forum, dispense..ma i dubbi sono sempre dietro l'angolo! la cosa migliore è forse quella di confrontarsi con chi un Golden ce l'ha e con chi certi passaggi li ha già vissuti! per questo ci siamo iscritti al forum!

Vi riepilogo a che punto siamo:
- abbiamo comprato il kennel per casa,una gabbietta 90x60x66 (acquisto su zooplus). siamo ancora indecisi su dove collocarla durante il giorno..considerando he abbiamo un bilocale con veranda e giardinetto le soluzioni non sono molte: corridoio,sala,bagno,camera o balcone?
quante ore dovrà passare il cucciolo nel kennel? noi abbiamo un'attività in proprio e potremmo portarlo a lavoro con noi..stiamo pero' valutando bene questa cosa..non vorremmo che questi spostamenti continui durante il giorno lo scombussilino troppo..in piu' in ufficio ci sono altre persone che inevitabilmente andrebbero sempre lì vicino alla gabbietta a coccolare il cucciolo o a chiedere di farlo uscire per giocarci un po...quindi non so se è meglio lasciarlo a casa x 3,4 ore al giorno e stare con lui in pausa pranzo a casa oppure portarlo con noi..voi cosa consigliate?

-abbiamo comprato un kennel di tela da viaggio, l'abbiamo preso della misura che speriamo sia quella definitva: 96x66x75

- abbiamo acquistato due giochini per ora: una ciambellina di gomma galleggiante (che serve anche per il riporto in acqua che si farà magari più avanti!) e una pallina con cordina per giocare in modo più interattivo possibile

- ci siamo attrezzati con traversine e abbiamo preso ciotole da 24 cm di diametro con relativo supporto regolabile in altezza

cosa manca?? il cibo inizialmente ce lo daranno dall'allevamento: il cucciolo è alimentato con pro plan della purina, cosa ne pensate?
anche il guinzaglietto ce lo procurano loro..ci hanno sconsigliato pettorine o altri tipi di guinzagli..secondo loro l'unico guinzaglio adatto al golden è quello a strozzo..confermate?

per i bisognini pensavamo di utilizzare le balconate coperte che abbiamo all'esterno..vorremmo fare un angolino con traverse e giornali, pensate vada bene?
un'altra cosa..in che modo è piu' consigliato giocare con il cucciolo? mio marito è già partito con l'idea della lotta sul tappeto..ma è una buona idea?  ?-?-?

se poi avete altri suggerimenti, consigli, opinioni, non vi trattenete!! saranno di sicuro preziosissimi per noi!!
 

Offline sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.756
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re:Manca poco..tra poco il nostro cucciolo sarà a casa
« Risposta #1 il: 10 Aprile 2012, 21:45:04 »
Ciao a tutti, tra 11 giorni il nostro goldenino Milo sarà finalmente con noi! ci stiamo informando il più possibile sulle prime cose da fare per accoglierlo nel miglior modo possibile..abbiamo letto libri, forum, dispense..ma i dubbi sono sempre dietro l'angolo! la cosa migliore è forse quella di confrontarsi con chi un Golden ce l'ha e con chi certi passaggi li ha già vissuti! per questo ci siamo iscritti al forum!

Vi riepilogo a che punto siamo:
- abbiamo comprato il kennel per casa,una gabbietta 90x60x66 (acquisto su zooplus). siamo ancora indecisi su dove collocarla durante il giorno..considerando he abbiamo un bilocale con veranda e giardinetto le soluzioni non sono molte: corridoio,sala,bagno,camera o balcone?
quante ore dovrà passare il cucciolo nel kennel? noi abbiamo un'attività in proprio e potremmo portarlo a lavoro con noi..stiamo pero' valutando bene questa cosa..non vorremmo che questi spostamenti continui durante il giorno lo scombussilino troppo..in piu' in ufficio ci sono altre persone che inevitabilmente andrebbero sempre lì vicino alla gabbietta a coccolare il cucciolo o a chiedere di farlo uscire per giocarci un po...quindi non so se è meglio lasciarlo a casa x 3,4 ore al giorno e stare con lui in pausa pranzo a casa oppure portarlo con noi..voi cosa consigliate?

-abbiamo comprato un kennel di tela da viaggio, l'abbiamo preso della misura che speriamo sia quella definitva: 96x66x75

- abbiamo acquistato due giochini per ora: una ciambellina di gomma galleggiante (che serve anche per il riporto in acqua che si farà magari più avanti!) e una pallina con cordina per giocare in modo più interattivo possibile

- ci siamo attrezzati con traversine e abbiamo preso ciotole da 24 cm di diametro con relativo supporto regolabile in altezza

cosa manca?? il cibo inizialmente ce lo daranno dall'allevamento: il cucciolo è alimentato con pro plan della purina, cosa ne pensate?
anche il guinzaglietto ce lo procurano loro..ci hanno sconsigliato pettorine o altri tipi di guinzagli..secondo loro l'unico guinzaglio adatto al golden è quello a strozzo..confermate?

per i bisognini pensavamo di utilizzare le balconate coperte che abbiamo all'esterno..vorremmo fare un angolino con traverse e giornali, pensate vada bene?
un'altra cosa..in che modo è piu' consigliato giocare con il cucciolo? mio marito è già partito con l'idea della lotta sul tappeto..ma è una buona idea?  ?-?-?

se poi avete altri suggerimenti, consigli, opinioni, non vi trattenete!! saranno di sicuro preziosissimi per noi!!
allora secondo me il Kennel andrebbe posizionato in camera vostra così che il cucciolo durante la notte possa  essere tranquillizzato tutte le volte che si sveglia e piange (spesso basta una parola di conforto o una carezza per farlo sentire tranquillo).
il cucciolo se può venire a lavorare con voi non vedo perché non portarlo sopratutto i primi mesi e se i vostri collaboratori vorranno giocarci perché non possono farlo??? ovvio il cucciolo ha bisogno di riposare ma penso che essendo adulti capiranno che il cucciolo non va disturbato sempre sopratutto mentre dorme.
più di 4 ore dentro un kennel (di seguito) è una cosa per il cucciolo troppo pesante.
per il cibo continuate con quello dell allevatore poi se fossi in voi cambierei Purina Proplan non è proprio il top dei cibi dei cani (ci sono già tot post sull'alimentazione e su quali sono le migliori marche)
allora quello che tu chiami guinzaglio a strozzo è un guinzaglio da retriever e direi che per un cucciolo che deve scoprire il mondo (annusare, all'inizio tirare un po' visto che non è educato, incontro con altri cani ecc..) non è l'ideale. qui sul forum ci sono già topic di cui si parla di cosa utilizzare e siamo tutti propensi verso la pettorina ad H, poi ovviamente quando il cane è diventato bravo, educato e non tira al guinzaglio si può utilizzare anche un filo di lana che è uguale (il miglior guinzaglio è una buona intesa uomo-cane così che qualsiasi strumento si utilizzi può andare bene....sopratutto la liberà , quando è possibile).
l'angolo dei bisogni può andare bene, anche se è bene che il cucciolo impari a sporcare fuori casa il prima possibile, questo significa uscite frequenti per i bisogni.
il cucciolo ha bisogno di giocare tanto, i modi per giocare sono tanti e anche la lotta può andare bene ovviamente il cucciolo è delicato e si stancherà presto all'inizio.

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Manca poco..tra poco il nostro cucciolo sarà a casa
« Risposta #2 il: 10 Aprile 2012, 22:02:40 »

- abbiamo comprato il kennel per casa,una gabbietta 90x60x66 (acquisto su zooplus). siamo ancora indecisi su dove collocarla durante il giorno..considerando he abbiamo un bilocale con veranda e giardinetto le soluzioni non sono molte: corridoio,sala,bagno,camera o balcone?

Il kennel andrebbe posizionato in un luogo dove il piccolo possa facilmente vedervi e sentirsi sempre partecipe della vita che ha intorno...

quante ore dovrà passare il cucciolo nel kennel? noi abbiamo un'attività in proprio e potremmo portarlo a lavoro con noi..stiamo pero' valutando bene questa cosa..non vorremmo che questi spostamenti continui durante il giorno lo scombussilino troppo..in piu' in ufficio ci sono altre persone che inevitabilmente andrebbero sempre lì vicino alla gabbietta a coccolare il cucciolo o a chiedere di farlo uscire per giocarci un po...quindi non so se è meglio lasciarlo a casa x 3,4 ore al giorno e stare con lui in pausa pranzo a casa oppure portarlo con noi..voi cosa consigliate?
Spassionatamente, visto che ne avete la possibilità, ti suggerirei di portarlo con voi!
Per i suoi periodi di calma e nanna lo metterai comunque nel kennel..
Per le persone che potrebbero infastidirlo... basta parlare e spiegarsi bene sin dall'inizio... quando Milo è nel kennel..." Il cucciolo non si disturba!"


cosa manca?? il cibo inizialmente ce lo daranno dall'allevamento: il cucciolo è alimentato con pro plan della purina, cosa ne pensate?
anche il guinzaglietto ce lo procurano loro..ci hanno sconsigliato pettorine o altri tipi di guinzagli..secondo loro l'unico guinzaglio adatto al golden è quello a strozzo..confermate?

Penso che ci siano mangimi sicuramente migliori ( nella sezione Pappa buona potrai avere molte informazioni).
Inoltre, non sono assolutamente d'accordo con l'utilizzo- in un puppy per giunta- di un guinzaglio da Retrievers..
Nel Forum è stato spesso consigliato, per i primissimi tempi, un semplice collarino in nylon con relativo guinzaglietto per poi passare a una pettorina ad H.


per i bisognini pensavamo di utilizzare le balconate coperte che abbiamo all'esterno..vorremmo fare un angolino con traverse e giornali, pensate vada bene?

Sì, certo!
Se non hai un giardino privato dove portarlo a sporcare sin da subito è necessario creargli un luogo preposto a questo scopo...
Noi per evitare che carta e pannoloni andassero in giro abbiamo comprato un grande sottovaso rettangolare ( in plastica) che fungeva da lettiera..

un'altra cosa..in che modo è piu' consigliato giocare con il cucciolo? mio marito è già partito con l'idea della lotta sul tappeto..ma è una buona idea?  ?-?-?

Si gioca per stare insieme, si gioca per creare un legame profondo, vero, sincero. Si gioca per insegnare ed educare, si gioca per conoscersi, si gioca per infondere fiducia e rispetto..
Il gioco per un puppy ha un ruolo fondamentale...
Quando Milo sarà lì con voi si potrà fare un discorso molto più approfondito...



staff@golden-forum.it

Offline MUSETTI2011

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 977
Re:Manca poco..tra poco il nostro cucciolo sarà a casa
« Risposta #3 il: 10 Aprile 2012, 22:19:03 »
ok, quindi pensate che sia meglio portarlo con noi...anche lì comunque non potremo dedicargli tantissimo tempo perchè appunto è un luogo di lavoro..quanto tempo può stare al massimo nel kennel? se piange counque è giusto ignorarlo e non farlo uscire?

per la pappa ho letto qualche topic e ho visto che sono molto consigliate altre marce tipo ENOVA, AVANA, ORIJEN..ma si parla più che altro di cani adulti..per i cuccioli vale la stessa regola? oppure possiamo continuare con proplan fino ad un anno e poi cambiare?

per il guinzaglio da retrievers posso chiedere perchè lo sconsigliate soprattutto nei cuccioli? come mai secondo voi l'allevatore ce lo consiglia cossì tanto invece?  ?-?-? dove posso trovare qualche topic su questo argomento? grazieee ;)

ah, un'altra cosa: in alcuni post ho letto che molti lasciano a disposizione del cucciolo nel kennel un peluche per fargli compagnia..in altri leggo che sarebbe meglio eviatre se non vogliamo che poi lui vada a mordere tutto ciò che trova della stessa consistenza (tipo il divano!! em_Devil) em_Devil che ne pensate?
 

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re:Manca poco..tra poco il nostro cucciolo sarà a casa
« Risposta #4 il: 10 Aprile 2012, 23:28:43 »
Io ho portato la mia Brina al lavoro con me fin dai 65 giorni di vita e penso che sia una cosa fichissima, quindi se avete la possibilità approfittatene assolutamente  :good:  Io tenevo il kennel in ufficio accanto alla scrivania e quando la pupa era sveglia e attiva le stavo dietro e magari la portavo a fare un girettino fuori e a sporcare. Ma per il resto del tempo lei dormiva, essendo così cucciola, e io lavoravo tranquilla. I cuccioli dormono moltissime ore e se gli garantisci una sgambata ogni 3 o 4 ore va più che bene. Poi il cucciolo può stare nel kennel anche se è sveglio, se ci sei tu lì accanto, magari gli dai un giochino da rosicchiare e mentre tu lavori lui si fa i fatti suoi nel kennel.


Il collare da retriever è un'altra cosa fichissima e fa molto "mondo retriever"   ;D  ma bisogna saperlo usare e per imparare a usarlo bisogna farsi seguire da gente esperta e non ci si deve mai improvvisare perchè è uno strumento potenzialmente pericoloso per i danni che può provocare al collo delicato del cucciolo in caso di strattoni. Va usato solo su cani che non tirano ed è impossibile che un cucciolo (e soprattutto un cucciolone) non tiri mai e non dia mai strattoni.
L'ideale è procedere per gradi: iniziare ad abituare il cucciolo con un semplice collarino in nylon e poi usare la pettorina nella quotidianità. Una volta imparata la condotta, quando sei sicuro di avere un cane che non tira, puoi usare quello che ti pare, anche il guinzaglio da retriever ;)


Offline davita

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 340
Re:Manca poco..tra poco il nostro cucciolo sarà a casa
« Risposta #5 il: 11 Aprile 2012, 13:02:06 »
Mi inserisco anche io, visto che anche la nostra cucciola tra poco sarà a casa (lo stesso giorno del cucciolo di musetta, mi pare ;)).
L'idea di fare una sorta di lettiera in sottovaso rettangolare mi pare ottima, mi sa che la copio Chiara!
Per il resto forse mio marito qualche giorno potrebbe portarsi la cucciola al lavoro, ma siamo un po' indecisi al riguardo. Però.. potrebbe essere una soluzione per quei pochi giorni della settimana in cui per ora sarà a casa da sola..

Offline MUSETTI2011

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 977
Re:Manca poco..tra poco il nostro cucciolo sarà a casa
« Risposta #6 il: 11 Aprile 2012, 16:48:06 »
Io ho portato la mia Brina al lavoro con me fin dai 65 giorni di vita e penso che sia una cosa fichissima, quindi se avete la possibilità approfittatene assolutamente  :good:  Io tenevo il kennel in ufficio accanto alla scrivania e quando la pupa era sveglia e attiva le stavo dietro e magari la portavo a fare un girettino fuori e a sporcare. Ma per il resto del tempo lei dormiva, essendo così cucciola, e io lavoravo tranquilla. I cuccioli dormono moltissime ore e se gli garantisci una sgambata ogni 3 o 4 ore va più che bene. Poi il cucciolo può stare nel kennel anche se è sveglio, se ci sei tu lì accanto, magari gli dai un giochino da rosicchiare e mentre tu lavori lui si fa i fatti suoi nel kennel.

Aggiudicato! porteremo Milo con noi e addestreremo i colleghi (tutti famigliari!) a fare i bravi  :laugh:

Il collare da retriever è un'altra cosa fichissima e fa molto "mondo retriever"   ;D  ma bisogna saperlo usare e per imparare a usarlo bisogna farsi seguire da gente esperta e non ci si deve mai improvvisare perchè è uno strumento potenzialmente pericoloso per i danni che può provocare al collo delicato del cucciolo in caso di strattoni. Va usato solo su cani che non tirano ed è impossibile che un cucciolo (e soprattutto un cucciolone) non tiri mai e non dia mai strattoni.
L'ideale è procedere per gradi: iniziare ad abituare il cucciolo con un semplice collarino in nylon e poi usare la pettorina nella quotidianità. Una volta imparata la condotta, quando sei sicuro di avere un cane che non tira, puoi usare quello che ti pare, anche il guinzaglio da retriever ;)

ma non capisco perchè l'allevatore ci ha consigliato un sistema potenzialmente pericoloso allora...  :icon_confused: a questo punto mi fate dubitare sulla sua competenza  ?-?-?
 

Offline MUSETTI2011

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 977
Re:Manca poco..tra poco il nostro cucciolo sarà a casa
« Risposta #7 il: 11 Aprile 2012, 16:49:07 »
non mi ha preso questa riga....la riscrivo:

Aggiudicato! porteremo Milo con noi e addestreremo i colleghi (tutti famigliari!) a fare i bravi  :laugh:
 

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re:Manca poco..tra poco il nostro cucciolo sarà a casa
« Risposta #8 il: 11 Aprile 2012, 16:56:48 »
Non preoccuparti, il tuo allevatore è in ottima compagnia e di sicuro non è da questo che puoi valutarne la competenza. Sicuramente lui utilizza questo guinzaglio coi suoi cani con estrema soddisfazione e senza danneggiarli  :good: appunto perchè è esperto al riguardo. Magari ha sottovalutato la pericolosità di questo guinzaglio in mani inesperte, tutto qui. Cosa che tra l'altro fa il 90% dei retrieveristi, me compresa fino a poco tempo fa  ;)
Io ti dico...personalmente abbiamo imparato ad usare il guinzaglio da retriever prestissimo, per poter portare la cucciola in esposizione dove oltre tutto si usano dei cappietti sottilissimi. Ma ci aveva fatto lezione di condotta da expò la nostra allevatrice e poi io ho fatto qualche seduta di addestramento in occasione di family day o giornate organizzate dalla sezione lavoro del Retrievers club. Oggi lo usiamo quando andiamo in campagna, a nuotare ecc...Ma abbiamo anche una meravigliosa pettorina ad H, ideale per camminare su marciapiedi e andare a spasso in posti affollati, e un collare normalissimo  ^-^

 


Privacy Policy - Cookie Policy