uddio...che siano proprio proprio come noi non direi; certo è che il discorso vaccini è bello ampio e soltanto gli specialisti probabilmente ne capiscono qualcosa, e forse nemmeno loro.
l'allevatore di nala mi ha fatto un discorso lunghissimo spiegandomi che, secondo recenti studi, è stato provato che i vaccini "basici" (parvovirosi, ecc) coprono in effetti gli animali per tutta la vita (detta in soldoni: hanno fatto prelievi su cani vaccinati solo una volta e riscontrato che avevano ancora tutti gli anticorpi a posto).
mi ha anche citato la fonte, era un articolo di una rivista scientifica americana, e se trovo il titolo poi lo posto (chissà dove l'ho imbucato).
allo stesso tempo mi ha detto che spesso i vaccini hanno importanti effetti collaterali. quindi, meno se ne fanno (secondo lui) meglio è.
siccome un allevatore non ha nessun interesse a richiedere che i propri cani vengano vaccinati il meno possibile, se non quello di mantenerli in salute, immagino che il discorso possa avere un fondamento di verità. non ho ancora avuto il tempo materiale di leggermi l'articolo, ma conto di farlo prima di decidere se e quando fare i richiami per i vaccini.
certo è che anche per noi uomini ci sono vaccini che sono facoltativi e vaccini che vanno invece ripetuti (vedi il tetano). quindi, diciamo che esagerare forse non va bene...ma io non me la sentirei di lasciare un animale completamente scoperto, ecco. così come non me la sono sentita di lasciare scoperta mia figlia quando, 4 anni fa, iniziava l'epoca dei vaccini.
sicuramente se il discorso ti interessa ci sono molti articoli online, l'importante è capire se si tratta di fonti affidabili.