Autore Topic: La scelta della Castrazione  (Letto 8080 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Giuse

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.141
  • Artù
La scelta della Castrazione
« il: 09 Aprile 2012, 19:38:40 »
LlSinceramente non siamo mai stati contrari,anzi....e Adesso ci chiediamo veramente perchè non farlo: viviamo in zona fuori dal centro cittandino con cani che girano liberi e se prima poteva nn essere un problema adesso lo sta diventando ...
 
1) succede di continuo che alcuni cani maschi(in area cani oppure che incontriamo quando siamo liberi) lo vengano ad infastidire,  lo puntano proprio, gli ringhiano, non gli danno tregua....Artù evita qualunque tipo di conflitto, lui è per il "VIVI E LASCIA VIVERE" ma se un altro maschio continua a perseguitarlo andando oltre, lui reagisce. Una settimana fa infatti abbiamo avuto per questo la prima bella azzuffata!!!!!
 
2) a noi sinceramente non  sembra che Artù gestisca la cosa tranquillamente: lui è già di suo un cane piuttosto esuberante, agitato e molto, molto vivace(nonostante tutti i nostri giochi di calma!!!) e impazzisce proprio letteralmente quando sente una femmina, lui sempre stato ubbidientissimo è partito a razzo in mezzo alla strada per raggiungere una "signorina" per più di una volta....e questo no, è Rischiosissimo!!!!!!!!
 
3) Al parco siamo di continuio a tirarlo giù dalle femmine, ( quelle in calore non ci sono mai, ma a volte si fissa con quelle sterilizzate) e ci tocca andarcene per non creare problemi ai padroni e perchè non ha più senso, Artù non si gode nemmeno più il gioco con altri o con noi.
 
 
4)Perde parecchie secrezioni di smegma... tanto da doverlo pulire almeno 2-3 volte al giorno, ma quando non abbiamo tempo sappiamo che il suo pelo sotto la pancia  si "sporca" e rimane una cosa...beh..tutta appiccicosa.. inoltre se per caso viene a farci un saluto sul letto tinge di giallo tutte le coperte. Il vet. dice che è normale che c'è chi ne perde di più, chi di meno.Lui allora fà parte di quelli che ne perde di più.
 
Ma è vero che comunque ogni maschio reagisce in modo diverso agli stimoli sessuali??    se non ci sono particolari controindicazioni nel farli castrare, credo che sceglieremo questa strada...non tanto per incapacità nostra nel gestire la situazione, quanto perchè dove abitiamo ci rendiamo conto che non è vita, e poi tutto quel suo accumulare senza mai sfogare????

Offline Ayram

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.829
Re:La scelta della Castrazione
« Risposta #1 il: 09 Aprile 2012, 20:15:56 »
Ciao :) io sono d'accordo con te......se il cane non deve riprodurre e soprattutto, se per lui diventa na "sofferenza"....anche io sono a favore della sterilizzazione che, oltretutto, ne preserva la salute. :)

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:La scelta della Castrazione
« Risposta #2 il: 09 Aprile 2012, 21:13:30 »
Io nel tempo ho sviluppato una certa contrarietà alla sterilizzazione e alla castrazione se le condizioni lo permettono e per me le condizioni sono la certezza assoluta che il cane non si riproduca se non è stato precedentemente stabilito (inutile ripetere il discorso sui requisiti che rendono un cane idoneo alla riproduzione) e che non sia un problema fisiologico e/o comportamentale (generalmente le due cose sono collegate) per quel cane essere intero.

Nel tuo caso quindi sono d'accordissimo con te sulla necessità di castrare il cane. Per lui l'essere intero crea una serie di problemi fisiologici, comportamentali e sociali che potrebbero essere evitati con la castrazione.
Immagino che tu sappia che ci sono comportamenti tipici dei cani "testosteronici" che comunque in certi casi non  vengono eliminati con la castrazione se fatta in età adulta o comunque quando questi comportamenti sono diventati abitudine ma se fosse il mio cane lo farei comunque....la castrazione non può che migliorare la qualità della sua vita!

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re:La scelta della Castrazione
« Risposta #3 il: 09 Aprile 2012, 22:32:47 »
Io sono assai favorevole alla sterilizzazione dei maschi, lo sono ancora di più che non alla sterilizzazione delle femmine per dire  ;)
Leggendo i tuoi ragionamenti quindi non posso che essere d'accordo con le conclusioni a cui sei arrivato tu. Anzi, a me basterebbe anche uno solo dei punti che hai elencato per decidermi a farlo  ;)  Penso che la qualità della vita di Artù non potrà che migliorare dopo questa decisione, e anche la durata della sua vita ne sarà allungata  :good:

Offline luciavezza

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 610
Re:La scelta della Castrazione
« Risposta #4 il: 11 Aprile 2012, 11:58:19 »
alex e castrato e se tornasi in dietro lo rifarei. secondo me se non hai interesse di riproduzione e la scelta giusta....

Offline Giuse

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.141
  • Artù
Re:La scelta della Castrazione
« Risposta #5 il: 11 Aprile 2012, 12:31:03 »
Grazie delle risposte!!  A questo punto siamo decisi, qui in campagna è impossibile! 
 
Speriamo solo che non ci siano problemi riguardo la crescita o lo sviluppo...Artù è già di suo abbastanza mingerlino... speravo che si irrobustisca un pò e che non mi si blocchi così  :)

Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:La scelta della Castrazione
« Risposta #6 il: 11 Aprile 2012, 12:36:20 »
Sinceramente mi sono sempre chiesta perché la sterilizzazione della femmina se non si desidera farla procreare é quasi scontata e viene vissuta con serenità mentre quella del maschio crea tante perplessità. A livello di difficoltà di gestione credo che sia molto più complicato avere un maschio intero (che incontrerà parecchie femmine in calore) che non una femmina, con la quale bisognerà prendere precauzioni solo nel periodo dell'effettivo calore.
Se poi si considerano i vantaggi per la sua salute non vedo perché non farlo.
 
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline Giancarlo&Brad

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.056
Re:La scelta della Castrazione
« Risposta #7 il: 06 Maggio 2012, 11:46:46 »
ciao a tutti...riprendo questo topic, perchè la castrazione è la domanda che mi pongo spesso nei confronti di Brad...cioè sono abbastanza sicuro di volerlo fare in quanto non nutro nessunissimo interesse nel farlo accoppiare...

ma l'età giusta quale sarebbe?... o meglio visto che tra una ventina di giorni dovrò fare le lastre preventive ( o mio Dio questa cosa della displasia mi angoscia) e quindi dovrà sottoporsi ad anestesia totale...potrei fare due piccioni con una fava??? o è ancora presto per la castrazione???

Grazie :)

Offline Diego&Gandalf

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.850
  • Gandalf il mio Cucciolone
Re:La scelta della Castrazione
« Risposta #8 il: 06 Maggio 2012, 12:24:21 »
IO ci ho pensato...ma per ora mi sembra troppo piccolo per la castrazione... e poi chi lo sa ... preferisco aspettare le lastre definitive...anche allora dovranno sedarlo e allora mi porrò il problema.

Per adesso mi godo il mio cucciolo!!! Ecco che mi chiama...vado a giocare!!!

Offline paolachuck

  • se è vero che esiste un "angelo custode" per ognuno di noi.. bè il nostro è peloso e si chiama Chuck!
  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 676
Re:La scelta della Castrazione
« Risposta #9 il: 06 Maggio 2012, 13:49:08 »
Io devo sterilizzarlo per forza perchè ha i testicoli ritenuti..mi avevano consigliato verso gli 8 mesi..ma lo farò verso l'anno insieme alle lastre definitive con un' unica anestesia.

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:La scelta della Castrazione
« Risposta #10 il: 06 Maggio 2012, 17:23:48 »
ciao a tutti...riprendo questo topic, perchè la castrazione è la domanda che mi pongo spesso nei confronti di Brad...cioè sono abbastanza sicuro di volerlo fare in quanto non nutro nessunissimo interesse nel farlo accoppiare...

ma l'età giusta quale sarebbe?... o meglio visto che tra una ventina di giorni dovrò fare le lastre preventive ( o mio Dio questa cosa della displasia mi angoscia) e quindi dovrà sottoporsi ad anestesia totale...potrei fare due piccioni con una fava??? o è ancora presto per la castrazione???

Grazie :)

Beh direi proprio che a 6 mesi sia un po' troppo presto...
In assenza di problematiche specifiche, di solito per un maschio... si consiglia di aspettare almeno il suo completo sviluppo...quindi non prima dei 16/18 mesi...

Avevi già letto questo vecchio topic?
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=2629.msg34789#msg34789



staff@golden-forum.it

Offline Giancarlo&Brad

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.056
Re:La scelta della Castrazione
« Risposta #11 il: 06 Maggio 2012, 18:10:50 »
Ok grazie a tutti...

 


Privacy Policy - Cookie Policy