Autore Topic: Diserbante giardino e cani  (Letto 22510 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Diego&Gandalf

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.850
  • Gandalf il mio Cucciolone
Diserbante giardino e cani
« il: 07 Aprile 2012, 10:26:31 »
Ci siamo trasferiti nella nuova casa circa un anno fa ma non abbiamo ancora fatto il giardino... Ci sono state molte altre spese da affrontare e nel frattempo ho sempre usato un diserbante per non far proliferare le erbacce ...altrimenti avrei una giungla fuori casa.

Adesso però é arrivato gandalf e non so che fare.


Fuori ormai anche grazie alle ultime piogge le erbacce stanno ricoprendo tutto.... C'è qualcuno di VoI che conosce un sistema per eliminarle ... A mano é impossibile...


Esistono diserbanti che non fanno male al cane?

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Diserbante giardino e cani
« Risposta #1 il: 07 Aprile 2012, 11:31:01 »
Premettendo che non ho giardino e quindi non ho esperienza in merito, ho provato a cercarti qualcosa in rete..
Che ne dici di questi prodotti?
http://www.neudorff.it/fileadmin/italien/download/guides/la_guida_verde_di_neudorff.pdf

Il loro diserbante ( a base di Pelargonio), è dichiarato innocuo per gli animali domestici...



staff@golden-forum.it

Offline Diego&Gandalf

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.850
  • Gandalf il mio Cucciolone
Re:Diserbante giardino e cani
« Risposta #2 il: 07 Aprile 2012, 15:47:50 »
Grazie Chiara provo a cercarlo ;D

Offline p@t

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.869
diserbante naturale...forse funziona!!
« Risposta #3 il: 10 Maggio 2012, 14:52:17 »
Spero di essere nella giusta sezione... ::) avevo letto un post del genere ma non lo ritrovo....


Stamattina mio marito ha trovato questo su internet e subito l ha provato:

_______________________________________
"Intanto sappiate che gli ‘ingredienti’ indispensabili per il vostro infallibile diserbante sono: 5 litri d’acqua, 1 kg circa di sale e un po’ di aceto. Quanto? Nel totale preparato deve avere una concentrazione del 30% per garantire l’efficacia.

Basta sciogliere in un secchio colmo di 5 litri d’acqua- anche calda – 1 kg di sale. Mescolare bene e poi aggiungere l’aceto, amalgamando il tutto. Arrivati a questo punto, avete il vostro diserbante. Efficace perché l’aceto ha un forte potere di uccidere le erbacce ed è economico e naturale. Dopo una settimana dovreste vedere già i primi risultati: amaranto, cirso, equiseto, ossia le erbacce più comuni, dovrebbero mano a mano sparire. Qualcuno suggerisce di comporre il diserbante solo con acqua e sale ma non è garantito il successo come con l’aggiunta di aceto."
_______________________________________



Spruzzato  su alcune erbacce sembra funzioni 
...infatti ora, dopo solo poche ore, hanno incominciato ad ingiallirsi.....
vediamo come si evolve la situazione.....

Patrizia & Marvin


Offline Silvia_Jago

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 243
Re:diserbante naturale...forse funziona!!
« Risposta #4 il: 10 Maggio 2012, 16:14:02 »
 :) interessante ... tienici aggiornati  ;)

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Diserbante giardino e cani
« Risposta #5 il: 10 Maggio 2012, 16:23:10 »
Ok vi ho unito i topics, così il discorso può continuare tutto "attaccato"  :D :D



staff@golden-forum.it

Offline p@t

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.869
Re:Diserbante giardino e cani
« Risposta #6 il: 10 Maggio 2012, 17:22:05 »
Ok vi ho unito i topics, così il discorso può continuare tutto "attaccato"  :D :D

okk perfetto grazie....

scusa ricordavo di averlo letto..ma credo che a me il cerca non funziona (OT)
Patrizia & Marvin


Offline Manuel.Ty

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.941
  • Non ha senso per me..la mia vita senza te!
Re:Diserbante giardino e cani
« Risposta #7 il: 10 Maggio 2012, 17:24:07 »
Mia nonna a volte ci butta sopra acqua bollente...sinceramente non so se funzioni bene come un diserbante ma, l'erba si ingiallisce...

Offline Diego&Gandalf

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.850
  • Gandalf il mio Cucciolone
Re:Diserbante giardino e cani
« Risposta #8 il: 10 Maggio 2012, 18:40:44 »
ok Grazie. Avevo visto anche io questa soluzione su internet ma .... vista la situazione del mio quasi- giardino cercavo qualche cosa di potente.

Ho acquistato anche il prodotto che aveva trovato Chiara ma... ce ne vorrebbero ettolitri vista la concentrazione necessaria perchè faccia effetto.

Ho risolto procurandomi un motocoltivatore  e triturando tutte le erbacce... poi ho zappato rastrellato e pressato la terra  Un Lavoraccio soprattutto per uno come me che non è abituato a questi lavori !!

Sicuramente le erbacce ricresceranno ma non volevo correre rischi di avvelenare Gandalf.

Magari il sistema del sale e l'aceto lo utilizzo quando le erbacce sono ancora piccole e non quando sembrano una giungla. Fammi sapere comunque se funziona! Grazie


Offline vanesophie

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 400
Re:Diserbante giardino e cani
« Risposta #9 il: 19 Maggio 2015, 09:04:17 »
Il diserbante, dato due settimane fa, avrà lasciato qualche residuo sulle piante?

Prince si è divertito a zampettare sull'erba che sta nascendo ed è andato a mangiucchiarsi proprio dei pezzettini di rametti tutti ingialliti alla base degli ulivi!!!  :o

Offline beatrix

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.726
Re:Diserbante giardino e cani
« Risposta #10 il: 19 Maggio 2015, 09:41:29 »
Noi quando diamo il diserbante sui sentierini in mezzo al prato lasciamo passare due giorni prima di lasciarci andare whisky..
Mentre quando vengono a fare la disinfestazione delle zanzare e dei pidocchi delle piante , ci hanno detto che una volta asciutto non fa piu nulla... Speriamo.. Anche li pero prima di farlo scorrazzare in giardino lasciamo passare due giorni. Cmq whisky ha quasi 5 anni e non e mai successo nulla.. (Corna e tutto!!)

 


Privacy Policy - Cookie Policy