buongiorno a tutti,
i miei tentativi odierni con il kennel possono essere considerati un mezzo fallimento.
mezzo perché se sono nella stessa stanza del trasportino, senza dargli le spalle e senza tacere, Nala accetta di starci, ove per "accetta" si intende un cane ansimante con le orecchie all'erta che preme il muso contro la parete che lo separa dal resto del mondo.
se provo a girarmi anche per un secondo partono guaiti, abbai, tentativi di rompere il trasportino a morsi. lo stesso, elevato al cubo, se esco dalla stanza.
ho provato a far passare 5 minuti (o più, ho perso la concezione del tempo) ma le scene apocalittiche non diminuivano, anzi. era un'escalation drammatica (già vedevo la neuro che ci portava via entrambe).
ho aspettato che si tranquillizzasse (fatto avvenuto solo grazie al tono suadente della mia voce, seppur teoricamente non rivolto a lei ma all'armadio) per andare a riempirla di complimenti e aprirle la porta.
inutile dire che è schizzata fuori in un nanosecondo ignorando qualsiasi leccornia all'interno dell'infame gabbia.
sono perplessa. se esco di casa (l'ho fatto per qualche minuto ieri e per 20 minuti oggi, quando sono andata a portare mia figlia all'asilo), la trovo che dorme placida, immobile; e nemmeno mi viene incontro quando apro la porta. quindi non credo si possa trattare di ansia da abbandono...ma proprio di ansia da kennel.
devo desistere? o c'è qualcosa che sto sbagliando e che posso migliorare? non so...forse la posizione del kennel non le piace? (è in camera nostra rivolto verso il letto). potrei metterlo in corridoio, dove lei tende a trascorrere la giornata? in soggiorno (dove io lavoro) non ci viene mai, mi sembra inutile portarlo qui...HELP!
