Sia nell’uomo che nel cane, fortunatamente, la Giardia è spesso ben tollerata e asintomatica: la vera e propria malattia, detta giardiasi, si manifesta solo nel 10% dei soggetti infestati.
In condizioni igieniche insufficienti, specie se in concomitanza con una situazione immunitaria imperfetta, la Giardia può però manifestarsi in tutta la sua pericolosità causando vere e proprie epidemie.
Oltre alle feci, terreno e acque possono essere contaminate da forme attive di Giardia (trofozoiti) incistate, che possono sopravvivere nell’intestino per alcune settimane e vangono espulse a ritmo intermittente.
I soggetti parassitati (sintomatici o asintomatici) eliminano con le feci una grande quantità di cisti (fino ad un milione per grammo di feci) per diversi mesi.
nell'articolo di Valeria Rossi c'è scritto questo.....