Autore Topic: UTILIZZO DEL KENNEL  (Letto 3835 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline tricky

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.058
UTILIZZO DEL KENNEL
« il: 17 Marzo 2012, 20:17:00 »
Da qualche giorno ho pensato che Viola, a parte la notte che preferisco dorma ancora nel kennel per motivi di sicurezza...(tipo evitare che rosicchi cose che non deve se si sveglia o che magari abbia un incontro ravvicinato poco felice con uno dei miei due mici) possa essere messa nel suo kennel anche se, pur essendo io in casa, voglio stare  un po' tranquilla sapendola al sicuro, o magari anche quando, dopo mangiato, si mette in testa di correre o giocare (cosa che mi pare assolutamente sconsigliata subito dopo i pasti) ed allora mettendola nel kennel lei si rilassa e magari dormicchia un po', senza distrazioni e senza essere disturbata.
Cosa ne pensate? Secondo voi è deleterio?

Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.086
  • 💝
Re:UTILIZZO DEL KENNEL
« Risposta #1 il: 17 Marzo 2012, 20:38:09 »
io il kennel non l'ho mai usato, da subito ha dormito sul suo cuscinone in camera con mio figlio e resta li per tutta la notte fino a quando suona la sveglia. di giorno se resta sola in casa gira tranquilla e non fa danni, al massimo fa l'offesa quando torniamo e non ci guarda. ora ha 12 mesi e l'abbiamo presa a 2 mesi , sono sempre stata molto attenta che in casa non ci fossero pericoli,  mio figlio ha fatto sparire da casagiochini piccoli e pericolosi per lei e lei in casa è tranquillissima, l'abbiamo abituata da subito a poter girare libera per casa e lei  ha ripagato la nostra fiducia. Scusa, ma perchè non può correre dopo aver mangiato?

Offline Ayram

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.829
Re:UTILIZZO DEL KENNEL
« Risposta #2 il: 17 Marzo 2012, 20:40:58 »
Ciao :) non credo proprio sia deleterio, anzi.... Siamo noi che dobbiamo gestire le risorse del cane.....quindi, nello specifico, anche i momenti del riposo.... Gordon,che ha 8 mesi fatti, resta quotidianamente nel suo kennel (che lui stesso cerca per la verità) 2 o 3 ore la mattina e due il pomeriggio...... Ovviamente il tutto intervallato da lunghe passeggiate e gioco. Così io mi sono trovata molto bene e, se esco, so che lui rimane in sicurezza. La notte inoltre dorme nel kennel. :)

Online orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.456
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re:UTILIZZO DEL KENNEL
« Risposta #3 il: 17 Marzo 2012, 20:46:14 »
hai dato un'occhiata alle FAQ ?

ce n'è proprio una sul Kennel...

 ;)




staff@golden-forum.it

Offline carlo

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 976
  • Billy nato il 15-08-2003 Skipper il 24-04-2011
Re:UTILIZZO DEL KENNEL
« Risposta #4 il: 17 Marzo 2012, 21:17:00 »
Skipper dorme tranquillamente nel kennel, sennza fare storie e ci va da solo quando è ora di dormire, di giorno, se lo faccio entrare, frigna qualche minuto e poi si mette tranquillo.

Billy Labrador, Skipper Golden, Django Labrador. Carlo & Nara
Beura VB
Quando mi chiederanno se ho incontrato un amico fedele, gli parlerò di te, ciao Billy

Offline tricky

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.058
Re:UTILIZZO DEL KENNEL
« Risposta #5 il: 17 Marzo 2012, 21:20:30 »
io il kennel non l'ho mai usato, da subito ha dormito sul suo cuscinone in camera con mio figlio e resta li per tutta la notte fino a quando suona la sveglia. di giorno se resta sola in casa gira tranquilla e non fa danni, al massimo fa l'offesa quando torniamo e non ci guarda. ora ha 12 mesi e l'abbiamo presa a 2 mesi , sono sempre stata molto attenta che in casa non ci fossero pericoli,  mio figlio ha fatto sparire da casagiochini piccoli e pericolosi per lei e lei in casa è tranquillissima, l'abbiamo abituata da subito a poter girare libera per casa e lei  ha ripagato la nostra fiducia. Scusa, ma perchè non può correre dopo aver mangiato?
Mi risulta che non dovrebbero correre troppo o agitarsi dopo mangiato..per scongiurare rischi di torsione dello stomaco. Io la lascio certo giocare, ma non subito dopo un pasto che divora alla velocità della luce:-)

Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.086
  • 💝
Re:UTILIZZO DEL KENNEL
« Risposta #6 il: 17 Marzo 2012, 21:41:45 »
non si finisce mai d' imparare, allora sono stata fortunata in tutti questi mesi  perchè ha sempre giocato  e fatto corsette dopo i pasti e non ha mai avuto la torsione. per quanto tempo devono fare il riposino ?

Online orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.456
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re:UTILIZZO DEL KENNEL
« Risposta #7 il: 17 Marzo 2012, 22:06:05 »
non esiste un tempo prestabilito.... diciamo un'oretta ????

staff@golden-forum.it

Offline tricky

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.058
Re:UTILIZZO DEL KENNEL
« Risposta #8 il: 17 Marzo 2012, 22:08:26 »
non si finisce mai d' imparare, allora sono stata fortunata in tutti questi mesi  perchè ha sempre giocato  e fatto corsette dopo i pasti e non ha mai avuto la torsione. per quanto tempo devono fare il riposino ?
io credo che dopo un paio d'ore possano tranquillamente correre, saltare, giocare..:-)
Da quando ho letto di questa cosa diciamo che ci sto attenta:-)

Offline tricky

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.058
Re:UTILIZZO DEL KENNEL
« Risposta #9 il: 17 Marzo 2012, 22:15:05 »
cerco solo di stare attenta a non utilizzarlo come "castigo"  ;) Quando combina qualcosa la sgrido con il classico "no!" e poi la ignoro volutamente per un po'. Credo sia il modo migliore per farle capire che ha fatto qualcosa che non va bene. Loro in fondo desiderano solo fare cose che ci fanno piacere, e se si riesce a far capire loro che una cosa non va bene, che non ci è piaciuta insomma, faranno in modo di non ripeterla. O almeno si spera:-)

 


Privacy Policy - Cookie Policy