Autore Topic: spese 1° anno di vita  (Letto 15495 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.960
    • Allevamento GoldenMania
Re:spese 1° anno di vita
« Risposta #30 il: 19 Marzo 2012, 10:49:24 »
Calma calma ragazze.....allora è verissimo che i primi due mesi sono importantissimi.....ma vorrà dire che con calma e tanta pazienza e magari facendosi aiutare da qualcuno di esperto il nostro amico sopperirà a questa mancanza.....per il resto chiaramente le lastre dei genitori sono importantissime per almeno mettere le buone basi sulla cucciolata....ma direi che ormai qualcuno è già innamorato perso della sua piccola dorata.....
 
Per quanto riguarda l'alimentazione invece...mi sa che questi signori tanto ignoranti in materia poi non sono...detta così come la descrivi tu, potrebbero invece fare una sorta di "BARF" cioè quel tipo di alimentazione naturale che molti, anche allevatori seri, hanno ripreso ad usare....magari fatti spiegare bene cosa mangia la piccola, con cosa e come lo preparano e se ci riesci perchè dannno questo pastone ai cuccioli.....potremmo rimanere tutti sorpresi!!!
 
Per il passaggio da un'alimentazione naturale a quella a base di crocche, chiaramente dovrai armarti di taaaaanta pazienza, soprattutto per evitare scariche di dissenteria, dovrai intanto mantenere all'inizio la stessa alimentazione di partenza, aggiungendo qualche croccha tutti i pasti, per abituarla a masticare e alla nuova formulazione, aumentando sempre un pò la dose delle crocche e diminuendo quella del pastone, fino ad avere solo più crocche....chiaramente ci vorrà un pò di tempo....ma piuttosot che raccogliere cahhine molli per mesi e scombussolare la piccola ti conviene farlo.

Offline witch

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 253
Re:spese 1° anno di vita
« Risposta #31 il: 19 Marzo 2012, 18:24:06 »
grazie Tiziana, mi hai rincuorata  :-*

ovviamente io sono già innamorata persa di quel batuffolo, e questo è il motivo principale per cui resto lì
poi come ho già detto ci sono lastre e certificazioni sulla salute dei genitori, la piccola non mi viene consegnata prima dei due mesi e mezzo di vita, con regolare pedigree, due vaccini e sverminazioni...
non è che sono finita dal primo cagnaro trovato sul web eh? anche grazie al forum un po' di selezione l'ho fatta anch'io!!!!
e con le basi che ho detto mi sono sembrate persone serie

premesso tutto ciò, io non sapevo cosa fosse il BARF, ora mi documento e appena torno dall'allevatore chiedo lumi

Tiziana sei un tesoro...sai che ti disturberò spesso vero?  ;)
Witch....e la sua pelosa aDorata


Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.960
    • Allevamento GoldenMania
Re:spese 1° anno di vita
« Risposta #32 il: 19 Marzo 2012, 21:32:14 »
grazie Tiziana, mi hai rincuorata  :-*

ovviamente io sono già innamorata persa di quel batuffolo, e questo è il motivo principale per cui resto lì
poi come ho già detto ci sono lastre e certificazioni sulla salute dei genitori, la piccola non mi viene consegnata prima dei due mesi e mezzo di vita, con regolare pedigree, due vaccini e sverminazioni...
non è che sono finita dal primo cagnaro trovato sul web eh? anche grazie al forum un po' di selezione l'ho fatta anch'io!!!!
e con le basi che ho detto mi sono sembrate persone serie

premesso tutto ciò, io non sapevo cosa fosse il BARF, ora mi documento e appena torno dall'allevatore chiedo lumi

Tiziana sei un tesoro...sai che ti disturberò spesso vero?  ;)

Non dirlo nemmeno per scherzo che mi disturbi, chiedi tutto ciò che vuoi e se hai bisogno di parlarmi trovi i miei numeri sul mio sito e non farti nessun tipo di problema io ci sono sempre!!!!
E adesso....non ci resta che aspettare la pelosetta!!!!! :D

Offline ChiaraMamo

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 31.628
Re:spese 1° anno di vita
« Risposta #33 il: 19 Marzo 2012, 21:47:50 »


premesso tutto ciò, io non sapevo cosa fosse il BARF, ora mi documento e appena torno dall'allevatore chiedo lumi
Se ti può interessare ecco il link sull'alimentazione che parlava della dieta BARF
http://www.golden-forum.it/articoli/alimentazione/10_ALIMENTAZIONE_BARF.pdf

E il sito di riferimento italiano
http://www.barf.it/web/



staff@golden-forum.it

Offline witch

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 253
Re:spese 1° anno di vita
« Risposta #34 il: 06 Aprile 2012, 21:18:30 »
cavoli avete fatto bene a consigliarmi i condroprotettori della Biovea...la differenza di prezzo è abissale!!!!

inizio comunque dai tre mesi giusto?
Witch....e la sua pelosa aDorata


Offline ChiaraMamo

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 31.628
Re:spese 1° anno di vita
« Risposta #35 il: 06 Aprile 2012, 21:25:12 »
Sì, generalmente la terapia condroprotettiva a scopo preventivo... è consigliata dai tre mesi fino all'anno di vita...




staff@golden-forum.it

Offline witch

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 253
Re:spese 1° anno di vita
« Risposta #36 il: 06 Aprile 2012, 21:35:03 »
ma come mai la differenza di prezzo è così grande tra il Cosequin e quello della Biovea? è cmq buono anche il secondo vero?
Witch....e la sua pelosa aDorata


Offline ChiaraMamo

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 31.628
Re:spese 1° anno di vita
« Risposta #37 il: 06 Aprile 2012, 21:56:28 »
Guarda parere assolutamente personale...
Parlando di Biovea forse mi orienterei maggiormente sul Superflex-3 che è un condroprotettore ad uso umano ( se guardi le concentrazioni dei principi attivi basta somministrare mezza pastiglia al giorno)..

Quello che mi lascia un filo perplessa del Coseflex-DS sono infatti tutti quegli ingredienti "inattivi" aggiunti ai principi attivi per rendere appetibili le cp ( Ingredienti Inattivi: Fegato di Manzo, Dicalcio Fosfato, Manganese Ascorbato, Magnesio Stearato, Maltodesttrina, Parmigiano , Latte Scremato in Polvere, Acido Stearico, Silica Aerogel, Montmorillonite, Microcristallina Cellulosa, Olio di Cottone Oil, Colorante Naturale.) :icon_confused:

Cosequin Taste( altro condroprotettore ad uso veterinario) ad esempio non li contiene... quindi mi chiedo... perchè dovrei somministrare al mio pupo tutte queste sostanze quando lo scopo di una terapia condroprotettiva è quello di fornirgli principalmente Glucosamina e Condroitin solfato?

In ogni caso... ripeto... questo è solo un mio pensiero... e un mio parere... ;) ;)



staff@golden-forum.it

Offline witch

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 253
Re:spese 1° anno di vita
« Risposta #38 il: 06 Aprile 2012, 22:15:26 »
ma infatti io mi riferivo proprio al Superflex x uso umano!
che costa € 29,95 la conf. da 150 pastiglie, che durano 300 giorni dato che devo smezzarle...prezzo ben lontano da quello del Cosequin!
Witch....e la sua pelosa aDorata


Offline ChiaraMamo

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 31.628
Re:spese 1° anno di vita
« Risposta #39 il: 06 Aprile 2012, 22:19:06 »
Pensavo ti riferissi al Coseflex -DS perchè Lino a pagina 1 del topic ti suggeriva quel prodotto... ;)

In ogni caso...penso che i condroprotettori ad uso umano costino sempre meno di quelli ad uso veterinario... ;) ;)
Forse l'unico problema potrebbe riguardare la loro scarsa appetibilità... ma questo dipende sempre dal pupo...
 



staff@golden-forum.it

Offline witch

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 253
Re:spese 1° anno di vita
« Risposta #40 il: 06 Aprile 2012, 22:20:42 »
ci marciano su per bene, come al solito....
beh meno male che me l'avete detto! grazie ancora, settimana prossima faccio che fare l'ordine...
Witch....e la sua pelosa aDorata


Offline witch

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 253
Re:spese 1° anno di vita
« Risposta #41 il: 10 Aprile 2012, 20:01:08 »
Ancora una cosina...stavo per acquistare l'advantix, ma ho due dubbi:
Che confezione prendo per la cucciola? Da 10 a 20 kg va bene? E da che età inizio?
Avendo io due gatti, é pericoloso? A loro solitamente metto l'advantage...
Witch....e la sua pelosa aDorata


Offline Gi

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 510
Re:spese 1° anno di vita
« Risposta #42 il: 10 Aprile 2012, 22:18:03 »
A me la vet quando ha prescritto l'advantix ha chiesto se avevo dei gatti perché mi ha detto che per loro è tossico...
Per Gea che ha 3 mesi ho preso l'advantix spot on per cani da 10 a 20 kg (o 25, non ricordo bene) e glielo metto Da aprile ad ottobre...peró quando milla arriverà a casa peserà sicuramente meno di 10 kg quindi mi sa che devi metterle il prodotto adatto alla sua fascia di peso...dovrebbero vendere le pipette singole, se dove vai le hanno prendi quelle così ogni volta che aumenta di peso non te ne rimangono in casa. :)

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re:spese 1° anno di vita
« Risposta #43 il: 11 Aprile 2012, 11:31:22 »
Tutti i prodotti che proteggono dalla leishmaniosi (Scalibor, Advantix) sono a base di deltametrine, un principio attivo tossico per i gatti. D'altronde non è che si possono lasciare i cani scoperti  ::) L'importante è che il gatto non vada a sbaciucchiare e leccare il cane nei giorni immediatamente successivi all'applicazione della pipetta o del collare. Il mio veterinario mi ha detto che gli unici casi di gatti intossicati che ha visto erano stati provocati dai padroni che avevano proprio sbagliato a usare l'antiparassitario e avevano messo direttamente l'Advantix sul gatto.

Offline Silvia_Jago

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 243
Re:spese 1° anno di vita
« Risposta #44 il: 28 Aprile 2012, 07:33:31 »
Scusate, spero sia pertinente  :)
In FAQ ho trovato questo sotto la voce condroprotetori "
!4) ESISTONO ALTERNATIVE SI CONDROPROTETTORI DI USO VETERINARIO?
Se si vuol cercare di risparmiare un'altra alternativa è quella di rivolgersi a prodotti per uso umano.
Esistono centinaia di integratori ad uso umano contenenti sia i singoli componenti che delle formulazioni compatibili con l'utilizzo per gli animali.

Le formulazioni ad uso veterinario, nella maggior parte dei casi sono sottoforma di pastiglie appetibili, ed in genere sono molto gradita e i cani le assumono senza problemi. Al contrario le formulazioni ad uso umano sono evidentemente fatte per essere gradite da noi, e quindi occorre per prima cosa scartare tutte le formulazioni non somministrabili, come ad esempio quelle in bustine effervescenti, quelle additivate di gusti improponibili, etc etc.
Fatta questa prima selezione restano le formulazioni sotto forma di pastiglie, compresse o capsule, che sono comunque meno appetibili ed occorre industriarsi per farle assumere al nostro peloso. In molti casi è sufficiente metterle insieme alle crocchette, a volte alcuni soggetti più smaliziati, le scartano, ed allora si usa il "trucco della sottiletta" ed il gioco è fatto.


Ecco alcuni esempi validi:
In Italia:
da Eurosup (http://www.eurosup.com) si trova il Joint Support 1000
da biovea http://www.biovea-italia.com si trovano un sacco di integratori ad uso umano, tra cui il SUPERFLEX-3"

Ma quindi la mia domanda è : se io posso dargli il SUPERFLEX-3 al posto del cosequin taste ha con quale posologia? Ora il vet mi ha mi dice 2 pastiglia fino ai 20 Kg e poi 3 superati i 20 Kg ... con il SUPERFLEX-3 come mi devo comportare?!

Grazie a chi mi sapra aiutare ... in effetti la spesa del Cosequin è un bel salasso ...  :-X

 


Privacy Policy - Cookie Policy