Buongiorno a tutti,
sono nuovissima qui
e già ho tante domande e alcuni dubbi che vorrei condividere con voi!
Mi sto preparando per l'arrivo di una splendida golden che fra poco meno di 2 settimane (venerdì 23) entrerà a far parte della nostra famiglia, quando lei ne avrà 10.
Sto cercando di organizzare la casa creando l'ambiente giusto, per non farmi trovare impreparata, vorrei fare una lista della spesa. Mi potreste dire se manca qualcosa o se c'è qualcosa di superfluo?
-trasportino morbido già installato in camera nostra, con fondo soffice e (spero) comodo: vorrei diventasse la sua "cuccia";
-2 ciotole in acciaio inox (diametro 21 cm);
-guinzaglio e collare;
-saccone di croccantini biologici (l'allevatore ci ha fatto un discorso molto serio sull'alimentazione del cane e abbiamo deciso che proveremo a offrire un'alimentazione mista fatta per lo più di cibo/carne fresca e croccantini biologici);
-tappetini assorbenti per i primi giorni di convivenza (non abbiamo un giardino e prevediamo di fare su e giù il più possibile, ma se scappa prima che ce ne accorgiamo, forse un tappetino può aiutare);
-giochi e ossa da masticare;
sto dimenticando qualcosa di fondamentale?
ho anche pensato di infilare già da ora qualche mio indumento nella sua cuccia per rendergliela più "familiare" durante i primi giorni.
sarò contenta di leggere le vostre risposte
e vi ringrazio!
Caterina
Ciao Caterina se ti fa piacere posso elencarti cosa avevo acquistato io su consiglio dei miei Allevatori..
Sicuramente un kennel...ma in metallo, infatti i trasportini morbidi tipo "Tcamp" sono molto chiusi e poco areati e la piccola farà più fatica a interagire con quello che la circonda quando è dentro..
Sono quindi più indicati quando la pupa sarà più grande....ottimi in caso di spostamenti, viaggi..sono infatti completamente ripieghevoli.
Nella FAQ sul Kennel potrai trovare tutte le spiegazioni e le informazioni su questo importante "strumento" educativo-protettivo.
http://www.golden-forum.it/index.php?action=faqLe ciotole vanno bene... ed è anche utile poterle posizionare un po' più in alto del pavimento per non caricare esageratamente il peso sulle zampe anteriori.. ( esistono quindi degli alza ciotola specifici..)
Collarino in tessuto e guinzaglietto per prendere domestichezza con questi strumenti... più avanti pettorina ad H ( modello infatti idoneo per cani con spalla prominente come i golden)
Piccolo cardatore per spazzolare il manto
Tronchesino per il taglio delle unghiette
Shampoo secco tipo spuma Leniderm
Telini assorbenti
Giochini in gomma adatti a un puppy ( io ho evitato gli ossetti di pelle di bufalo..non sono infatti così necessari

)
Sacchettini per le deiezioni ( per quando comincerai a portarlo fuori..)
Per quanto riguarda l'alimentazione io ho seguito scrupolosamente le indicazioni dei miei Allevatori quindi abbiamo continuato a somministrare a Red l'ottimo mangine in crocchette iniziato con lo svezzamento...( nessuna aggiunta nel secco tranne un filo di acqua)
Per quanto riguarda gli antiparassitari, la profilassi per la filaria etc etc consigliati naturalmente con il tuo vet...
Valuta anche in base al protocollo vaccinale eseguito... la corretta modalità per portarla fuori in sicurezza: ( socializzazione assolutamente sì ma con attenzione verso i luoghi potenzialmente a rischio di trasmissione contagio malattie..)