Autore Topic: Corsa continua  (Letto 7167 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Barreto

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 204
Re:Corsa continua
« Risposta #15 il: 13 Marzo 2012, 21:04:35 »
Sappiate che i consigli che mi avete dato in passato, sono stati da me messi tutti in pratica; voglio dire che seguo alla lettera ciò che mi consigliate. A questo punto porterò il mio Jordy al campo vicino casa. Ho un solo dubbio: lui mangia alle 14,00 - 14,15. Dopo quanto tempo posso portarlo fuori per farlo correre considerando i tempi di digestione? Ed è vero che al rientro, è bene somministrargli l'acqua un pò alla volta visto la foga nel bere, onde evitare torsioni allo stomaco?
Grazie!!

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re:Corsa continua
« Risposta #16 il: 13 Marzo 2012, 23:07:55 »
Io sinceramente dei tempi di digestione me ne sono sempre un po' fregata e ho sempre portato i cani fuori anche subito dopo mangiato se capitava. Ma è perchè io non ho mai avuto giornate standard con orari regolari e portando il cane al lavoro con me c'erano le mattine in cui dopo colazione si usciva e si stava fuori 8 ore in campagna.
Comunque se si danno due pasti al giorno, di crocchette oltretutto, il volume di cibo nello stomaco non è mai eccessivo. Diverso è il discorso se si dà una pappa casalinga o umida, più pesante. O se si dà un solo pasto giornaliero...
Per scrupolo puoi comunque aspettare un po' prima di lasciarlo scatenare, un'oretta almeno ecco  :)


Offline Diego&Gandalf

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.850
  • Gandalf il mio Cucciolone
Re:Corsa continua
« Risposta #17 il: 14 Marzo 2012, 06:46:07 »
Se ti può consolare anche il mio gandalf ogni tanto ha i suoi 5 minuti di follia anche se lo porto a passeggiare tutti i giorni (per fortuna vivo in campagna),

Ieri ad esempio dopo la passeggiata al guinzaglio al rientro nel nostro giardino ha iniziato a correre come un matto anche in circolo attorno ai bancali di legna da ardere. Probabilmente era il suo modo di sfogarsi dopo aver tolto il guinzaglio. Dopo 2 minuti ha smesso e si é accadciato a terra per dormire.

Offline Barreto

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 204
Re:Corsa continua
« Risposta #18 il: 14 Marzo 2012, 14:32:47 »
Ringrazio tutti per i consigli. Occhio però alla eccessiva sete e alle grandi e veloci bevute al rientro da una scampagnata, perchè anche in quei casi si può avere torsione dello stomaco. Basta  somministrargli l'acqua step by step. Mi è stato detto da un amico veterinario.

Offline Mayakuz

  • La ragione per cui un cane ha molti amici è che agita la coda invece che la lingua.
  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 237
Re:Corsa continua
« Risposta #19 il: 17 Marzo 2012, 08:00:44 »
A Barreto, scusa se non ho risposto prima alla tua domanda se Maya quando la chiamo viene subito da me...dipende.
Nel senso che se la chiamo all'apice del suo sfogo, credo non mi senta neppure, a meno che non le arrivi alle narici l'odore dei premietti che porto sempre con me. Vedrai che con un pò di sano esercizio in più sarà più tranquillo, un saluto by Claudia e Maya

Offline Diego&Gandalf

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.850
  • Gandalf il mio Cucciolone
Re:Corsa continua
« Risposta #20 il: 19 Marzo 2012, 09:21:06 »
Adesso che Gandalf sta crescendo dopo la passeggiata quando lo porto in giardino comincia a correre a perdifiato...forse per esaurire le ultime energie che ha in corpo o per la gioia di essere liberato dal guinzaglio ...magari dovrei lasciarlo libero di correre durante le passeggiate ma non mi fido ancora...l'ultima volta che l'ho liberato per giocare con un altro cane l'ha rincorso dentro un fossato (per fortuna secco) e non era più in grado di risalire...ho dovuto calarmi prenderlo in braccio spingerlo fuori e risalire...


Lui però adire il vero era contento e pareva pure divertito dell'avventura!!!

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Corsa continua
« Risposta #21 il: 19 Marzo 2012, 11:02:22 »
Lui però a dire il vero era contento e pareva pure divertito dell'avventura!!!

Ah ah ah come tutti del resto!!!!

 :biggrin: :biggrin: :biggrin: :biggrin:



staff@golden-forum.it

Offline Giancarlo&Brad

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.056
Re:Corsa continua
« Risposta #22 il: 19 Marzo 2012, 13:50:07 »
non è da prendere sottogamba invece il "dopo quanto può fare esercizio"... bisognerebbe farli mangiare fino ad un'ora prima dell'esercizio o due ore dopo...

potrebbe nei casi più gravi avere la cosiddetta "torsione dello stomaco"... io direi che un pò di attenzione non guasta... ;)

Offline Belver

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.132
  • il Belver!
Re:Corsa continua
« Risposta #23 il: 20 Marzo 2012, 13:45:31 »
L'agility non è che sia proprio l'attività ideale per i golden...sottopone le articolazioni a forti stress e i nostri sono cani "pesanti", selezionati per fare altre attività, di resistenza più che di scatto. L'ideale sarebbe dargli la possibilità quotidiana di correre e camminare in spazi aperti, ma ovviamente non è possibile portarli tutti i giorni in campagna  ::)
Se hai a disposizione uno spazio cintato lascia che ci corra liberamente e piuttosto dedicati assieme a lui a qualche gioco, tipo riportello, pallina, ecc...

Un Golden (o Labrador, o Rottweiler) non vincera' mai una gara di agility ma un cane adulto e sano puo' fare di tutto senza pensarci troppo.
Dici che a farli camminare sulle macerie le articolazioni non sono sollecitate?  ;D

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re:Corsa continua
« Risposta #24 il: 20 Marzo 2012, 18:43:10 »
Ah no, sicuramente sono sollecitate eccome  ::)  però la ricerca dispersi o su macerie è comunque un'attività più lenta, meno scattosa. Prendere un golden e fargli fare roba di velocità...vuol dire arrivare sempre ultimi  :D :D :D

 


Privacy Policy - Cookie Policy