Infatti Tanya, le causa del tremore della bocca sono davvero tante...in alcuni momenti magari per un odore particolare, per un gusto, i nostri cani hanno quello che si chiama "flehmen" questo perchè oltre all'olfatto, il cane possiede il paraolfatto. Questo senso permette agli animali di percepire i feromoni: particolari sostanze a noi sconosciute. Nel cane, come in altri animali, è infatti presente l'organo vomeronasale o organo di Jacobson. Esso permette di percepire i feromoni.. Queste sostanze si trovano nelle secrezioni vaginali, nelle ghiandole perianali e forse anche in quelle sudoripare dei cuscinetti plantari.
Nel cane il flehmen si può osservare quando il maschio, avendo percepito i feromoni sessuali, mostra uno strano movimento delle labbra, un tremolio accentuato, ma non solo per pr i feromoni sessuali, a volte un odore particolare o come dicevo prima anche un gusto fà scattare questo movimento che, come dicevi tu, è involontario....
Chiaramente è bene controllare che non ci siano altre cause che inducano Desmo a fare questi movimenti...che so un problema alle gengive magari in un punto dove tu non riesci a vedere, magari un'infiammazione che può secernere dei liquidi in bocca che hanno un gusto che chiaramente lui non conosce e che fanno partire questo movimento involontario della bocca...
Facci cmq sapere come procede.