Autore Topic: CONSIGLIO PER "SFRATTARE" UGO :)  (Letto 4408 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline frappola

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 63
CONSIGLIO PER "SFRATTARE" UGO :)
« il: 29 Febbraio 2012, 18:29:08 »
Buongiorno ragazzi,
rieccomi…
risolto il problemi dei vermetti di Ugo… vi sottopongo un altro quesito..

Ugo ha ormai 4 mesi e dorme ancora in casa con noi..sta tutto il giorno in casa con noi veramente…. Gli apro la veranda ormai da qualche giorno approfittando delle giornate di sole e vorrei abituarlo piano piano allo spazio esterno… gli abbiamo comprato una super cuccia 5 stelle superior dotata di ogni confort e preferirei che restasse li non solo per salvaguardare i miei mobili ma è grande all’aria aperte ed è il posto giusto x lui…

La mia idea è quella che lui stia fuori quando noi non ci siamo e libero di entrare e uscire quando noi siamo in casa….

Come mi consigliare di abituarlo senza stressarlo ????

Offline giusy

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.823
Re:CONSIGLIO PER "SFRATTARE" UGO :)
« Risposta #1 il: 29 Febbraio 2012, 18:32:11 »
 :P  mission impossible!!!!
Meggy esce se ci sono io, appena rientro corre sullo zerbino per paura che la chiudo fuori..ma a piccole dosi, pochi minuti alla volta l'ho lasciata fuori e non ha mai abbaiato, va' nella cuccia e aspetta il mio rientro..anche perche' con 24 gradi e' un insulto stare in casa.. :)


url=http://www.glitterfy.com/][/url]

Offline Vale & Molly

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.489
Re:CONSIGLIO PER "SFRATTARE" UGO :)
« Risposta #2 il: 29 Febbraio 2012, 18:39:19 »
Ciao! Di giorno (chiaramente, perchè non la lascerei mai fuori di notte la mia!) la piccola ha degli orari tutti suoi, alla mattina esce fuori sopratutto se c'è il sole di sua spontanea volontà :8) e si mette nel cestone tranquilla, se sente caldo si scava una buca o va all'ombra, le piace un mondo stare sul balcone o sotto qualche pianta a rosicchiare legnetti nonostante possa entrare in casa quando vuole! e di pomeriggio sta dentro nelle ore più calde (sempre per sua scelta!) e quando non sta in casa con me a giocare o dormire se na va tranquilla nei suoi luoghi..ma mai nella cuccia! non ci è voluta mai entrare una volta!! per il resto non ho fatto fatica perchè è proprio lei che si mette davanti la porta per uscire :P


Ogni volta che ti penso, spero che lassù qualcuno ti dia una carezza..

Offline frappola

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 63
Re:CONSIGLIO PER "SFRATTARE" UGO :)
« Risposta #3 il: 29 Febbraio 2012, 19:34:12 »
...  nooo di notte in casa con noi x forza..
a dire il vero per ora quando lo chiudo fuori ci sta volentieri..gioca con le sue cose e si porta i suoi giochini dentro la cuccia....... il fatto è che temo a lasciarlo fuori per troppo tempo.... tenterò un pò x volta...ma quando rientra in casa devo premiarlo ?? no vero?? altrimenti associa il premio al rientare!! al massimo devo premiarlo quando esce.... !!!

boh mi sembra sempre di sbagliare tutto...

cmq grazie ...

Giusy... 24 gradi... sei del sud vero???

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re:CONSIGLIO PER "SFRATTARE" UGO :)
« Risposta #4 il: 29 Febbraio 2012, 19:55:12 »
Buongiorno ragazzi,
rieccomi…
risolto il problemi dei vermetti di Ugo… vi sottopongo un altro quesito..

Ugo ha ormai 4 mesi e dorme ancora in casa con noi..sta tutto il giorno in casa con noi veramente…. Gli apro la veranda ormai da qualche giorno approfittando delle giornate di sole e vorrei abituarlo piano piano allo spazio esterno… gli abbiamo comprato una super cuccia 5 stelle superior dotata di ogni confort e preferirei che restasse li non solo per salvaguardare i miei mobili ma è grande all’aria aperte ed è il posto giusto x lui…

La mia idea è quella che lui stia fuori quando noi non ci siamo e libero di entrare e uscire quando noi siamo in casa….

Come mi consigliare di abituarlo senza stressarlo ????

un cucciolo di 4 mesi NON è grande.....deva ancora imparare tutto, deve ancora fidarsi pienamente di voi.....e poi il golden NON è un cane da giardino....lui ama vivere a contatto con il compagno umano...perchè prendersi un golden per poi metterlo in giardino????
 
creagli uno spazio suo...ma accanto a voi, un kennel da usare quando non ci sei, ma in casa...uscirà in giardino quando vi sarai anche tu per giocare per scoprire il mondo...ma vedrai che quando tu rientrerai vorrà rientrare con te!!!!

Offline frappola

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 63
Re:CONSIGLIO PER "SFRATTARE" UGO :)
« Risposta #5 il: 29 Febbraio 2012, 20:44:31 »
Tiziana..temo sempre i tuoi commenti...è come se x te non ne facessi (e dicessi) mai una giusta...

partiamo dal presupposto che "sfrattare" è un termine scherzoso per dire che vorrei abituarlo gradatamente ad un nuovo ambiente... in veranda Ugo esce con noi quando ci siamo noi x giocare con noi...quando rientro lui è libero di rientrare o di restare a giocare fuori..sceglie liberamente..

sta di fatto che il cucciolo rimane in casa solo e ritenevo che fosse bello per lui rimanere in giardino e non in casa..solo per solo almeno in giardino / veranda.... è grande e può gironzolare come megliio credo...
anzi..devo ammettere che per ora con le belle giornate..nonostante io sia dentro..lui sta anche in veranda ..ogni tanto si affaccia per accertarsi che noi ci siamo ancora.ma poi resta in giardino a giocare e correre....

so bene che Ugo nn è grande... so benissimo che è ancora un cucciolo e credimi che lo trattiamo come tale ..soprattutto io .... + di mio marito..!!

gli diamo tutto ciò di cui ha bisogno..ma resta il fatto che in casa solo ci resta.. il kennel non l'ìho mai usato e la ritengo una gabbia (idea opinabile x carità ..voi siete suciramente + esperti di me) ma ho ritenuto (forse sbagliando) che potesse piacergli prendere aria con o senza di noi...!

di notte ugo starà sempre in casa con noi SEMPRE..anche in piena estate..anche quando sarà grande... non esiste che stia fuori....
tengo a lui come non ho mai tenuto a nessun altro cane che ho avuto e credimi che mi faccio x lui mille problemi.....forse troppi....!!
non è preso il cane x lasciarlo in giardino...ripeto che è un pensiero che ho fatto per lui..per il suo bene e benessere..per il suo divertimento....
lungi da me fare qualcosa che possa privarlo della sua meravigliosa personalità... ho preso Ugo per dargli amore e per riceverne altrettanto...

grazie cmq per i tuoi consigli !

Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.467
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re:CONSIGLIO PER "SFRATTARE" UGO :)
« Risposta #6 il: 29 Febbraio 2012, 21:31:24 »
ti sei spiegata perfettamente !!!!
 ;)

Credo che lui sceglierà piano piano cosa preferisce.... anche se, preparati, alla fine la sua preferenza sarete quasi sempre...... VOIIIIIIIIIII !!!!!
 :D :D :D

staff@golden-forum.it

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re:CONSIGLIO PER "SFRATTARE" UGO :)
« Risposta #7 il: 29 Febbraio 2012, 23:33:34 »
Non è detto che la preferenza sia sempre per il dentro in compagnia  ;) ^-^
Brina, libera di scegliere da sempre dove stare, gradisce assai passare anche parecchie ore al giorno fuori in giardino, anche se da sola. Io spesso esco a salutarla e a verificare che non abbia voglia di entrare ma lei il più delle volte mi fa un po' di feste ma poi mi manifesta chiaramente il desiderio di restare dov'è.
Quindi secondo me frappola puoi tranquillamente continuare ad abituarlo a stare un po' dentro e un po' fuori. L'unico problema in effetti è l'età perchè a 4 mesi può ancora inventarsi mille e cento modi per farsi male se lasciato incustodito in un posto non del tutto sicuro...poi anche qui dipende dal cucciolo...la goldenina che avevo prima di Brina stava da sola chiusa in cucina e mai un danno, pur senza mai aver usato il kennel. Brina viceversa senza kennel sarebbe morta ingoiando chiodi o qualche altra cosa del genere quindi menomale che l'abbiamo usato!
Valuta molto bene insomma il tipo di ambiente dove lasci il cucciolo quando è da solo perchè se ne sentono veramente tante di cuccioli che si fanno male mangiando le cose più assurde e impensabili  ?-?-?  Una ragazza che conoscevo aveva perso il cucciolo di basset hound perchè si era masticato una bic e la molla che c'era dentro gli aveva perforato l'intestino e provocato setticemia...per dirti...con una bic!  :dash1:

Offline giusy

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.823
Re:CONSIGLIO PER "SFRATTARE" UGO :)
« Risposta #8 il: 01 Marzo 2012, 09:19:14 »
Tiziana..temo sempre i tuoi commenti...è come se x te non ne facessi (e dicessi) mai una giusta...

partiamo dal presupposto che "sfrattare" è un termine scherzoso per dire che vorrei abituarlo gradatamente ad un nuovo ambiente... in veranda Ugo esce con noi quando ci siamo noi x giocare con noi...quando rientro lui è libero di rientrare o di restare a giocare fuori..sceglie liberamente..

sta di fatto che il cucciolo rimane in casa solo e ritenevo che fosse bello per lui rimanere in giardino e non in casa..solo per solo almeno in giardino / veranda.... è grande e può gironzolare come megliio credo...
anzi..devo ammettere che per ora con le belle giornate..nonostante io sia dentro..lui sta anche in veranda ..ogni tanto si affaccia per accertarsi che noi ci siamo ancora.ma poi resta in giardino a giocare e correre....

so bene che Ugo nn è grande... so benissimo che è ancora un cucciolo e credimi che lo trattiamo come tale ..soprattutto io .... + di mio marito..!!

gli diamo tutto ciò di cui ha bisogno..ma resta il fatto che in casa solo ci resta.. il kennel non l'ìho mai usato e la ritengo una gabbia (idea opinabile x carità ..voi siete suciramente + esperti di me) ma ho ritenuto (forse sbagliando) che potesse piacergli prendere aria con o senza di noi...!

di notte ugo starà sempre in casa con noi SEMPRE..anche in piena estate..anche quando sarà grande... non esiste che stia fuori....
tengo a lui come non ho mai tenuto a nessun altro cane che ho avuto e credimi che mi faccio x lui mille problemi.....forse troppi....!!
non è preso il cane x lasciarlo in giardino...ripeto che è un pensiero che ho fatto per lui..per il suo bene e benessere..per il suo divertimento....
lungi da me fare qualcosa che possa privarlo della sua meravigliosa personalità... ho preso Ugo per dargli amore e per riceverne altrettanto...

grazie cmq per i tuoi consigli !




io la penso esattamente come te e sono felice che meggy con l'arrivo delle giornate calde anziche' stare barricata in casa possa stare fuori con i suoi giochini al sole, poi certo bisogna vedere che non ci siano pericoli, ma il mio giardino e' chiuso e non affaccia sulla strada...
quindi non cedere, pochi minuti alla volta all'inizio con la tua supervisione abitualo a stare fuori..

Che il golden non sia un cane adatto a vivere solo ed esclusivamente in giardino siamo TUTTI completamente d'accordo, ma che adesso addirittura vada trattato come cane di porcellana mi pare eccessivo...



Giusy... 24 gradi... sei del sud vero???


ahahaha altro che sud , sono di torino e martedi segnava 24 gradi alle 14!!siamo passati da -10 a +20 in tre gg...


url=http://www.glitterfy.com/][/url]

Offline frappola

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 63
Re:CONSIGLIO PER "SFRATTARE" UGO :)
« Risposta #9 il: 03 Marzo 2012, 20:44:35 »
Grazie ragazze per i vostri consigli e per aver compreso quello che intendevo..

anche oggi Ugo ha preferito restare in veranda... io sono abbastanza tranquilla perchè la veranda è chiusa .. non ci sono pericoli.. ho alzato tutti i vasi con le piantine per cui dovrebbe essere tutto sotto controllo ma se nn lo vedo x qualche minuto o non lo sento..esco a controllare che fa e lui è sistematicamente a giocare con il suo hamburger gigante.... !!

vedrò di farlo abituare un pò per volta... effettivamente cmq ci sta volentieri fuori anche solo.. non ci cerca + di tanto.... ogni tanto si affaccia come per accertarsi che nn siamo scappati per per il resto del tempo è tranquillissimo... cmq vedremo..
ancora è presto per valutare bene la sua preferenza..

Grazie ancora...

Giusy.. hauhuh effettivamente Torino nn è il sud... ma qui anche ci sono circa 20 gradi e pensavo fossi dei paragi...

baci ai vostri pelosi ...

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re:CONSIGLIO PER "SFRATTARE" UGO :)
« Risposta #10 il: 05 Marzo 2012, 11:03:41 »
Tiziana..temo sempre i tuoi commenti...è come se x te non ne facessi (e dicessi) mai una giusta...

partiamo dal presupposto che "sfrattare" è un termine scherzoso per dire che vorrei abituarlo gradatamente ad un nuovo ambiente... in veranda Ugo esce con noi quando ci siamo noi x giocare con noi...quando rientro lui è libero di rientrare o di restare a giocare fuori..sceglie liberamente..

sta di fatto che il cucciolo rimane in casa solo e ritenevo che fosse bello per lui rimanere in giardino e non in casa..solo per solo almeno in giardino / veranda.... è grande e può gironzolare come megliio credo...
anzi..devo ammettere che per ora con le belle giornate..nonostante io sia dentro..lui sta anche in veranda ..ogni tanto si affaccia per accertarsi che noi ci siamo ancora.ma poi resta in giardino a giocare e correre....

so bene che Ugo nn è grande... so benissimo che è ancora un cucciolo e credimi che lo trattiamo come tale ..soprattutto io .... + di mio marito..!!

gli diamo tutto ciò di cui ha bisogno..ma resta il fatto che in casa solo ci resta.. il kennel non l'ìho mai usato e la ritengo una gabbia (idea opinabile x carità ..voi siete suciramente + esperti di me) ma ho ritenuto (forse sbagliando) che potesse piacergli prendere aria con o senza di noi...!

di notte ugo starà sempre in casa con noi SEMPRE..anche in piena estate..anche quando sarà grande... non esiste che stia fuori....
tengo a lui come non ho mai tenuto a nessun altro cane che ho avuto e credimi che mi faccio x lui mille problemi.....forse troppi....!!
non è preso il cane x lasciarlo in giardino...ripeto che è un pensiero che ho fatto per lui..per il suo bene e benessere..per il suo divertimento....
lungi da me fare qualcosa che possa privarlo della sua meravigliosa personalità... ho preso Ugo per dargli amore e per riceverne altrettanto...

grazie cmq per i tuoi consigli !

Probabilmente non sono più in grado di parlare un italiano corretto....
 
Ora, non capisco perchè dovresti "TEMERE" le mie risposte....quando mai ti ho detto che non ne fai o non ne scrivi una giusta???
Ma io parto dal presupposto che se una persona fà una domanda vuole una risposta sensata e chiara, che ha  a cuore la salute del suo cane come sono certa dalla domande che fai che sia per te...e quindi magari non mi perdo in fronzoli ma vado dritta al punto....
La mia risposta in questo argomento era riferita alla tua frase:
 
preferirei che restasse li non solo per salvaguardare i miei mobili ma è grande all’aria aperte ed è il posto giusto x lui…

La mia idea è quella che lui stia fuori quando noi non ci siamo


Ed è stata data solo fissare per il concetto che non sempre quello che noi pensiamo in modo umano vada bene per i cani...loro si rapportano con noi in modo diverso....quindi quello che cercavo di dirti in risposta al tuo "è grande" è che non mi sembrava così grande dall'essere lasciato solo in giardino quando non ci siete...ma esclusivamente per la sua incolumità!!!! Poi invece per come hai scritto dopo, è chiaro che se tu sei in casa e lui va e viene da dentro a fuori la situazione è ok....ma prova a pensare a lui da solo...che non sa che fare...che non  può entrare a controllare che tu ci sia....le cose cambiano decisamente....tu dici che ti spiace lasciarlo da solo in casa....e lo capisco perchè in casa libero metterebbe come tu stessa dici a repentaglio i tuoi mobili, ma prova a pensare cosa riuscirebbe a fare fuori, cosa riuscirebbe ad ingoiare...,se invece il fuori l'ambiente è sterile, prova a pensare alla sua mente, come occuperebbe il tempo??? Stereotipando un comportamento, magari andando avanti e indietro come i leoni in gabbia...per questo consiglio sempre quando i cuccioli vanno lasciati da soli, il metterli in sicurezza, nei kennel, negli appositi recintini, dove cmq loro dormono perchè si tranquillizzano...
Poi chiaramente ognuno è libero di gestire il proprio cane come meglio crede...i miei sono puramente consigli....

Spero che anche questa volta tu non ti senta attaccata....ripeto i miei sono puramente consigli...l'importante secondo me è il bene del cane e il rapporto che intendiamo instaurare con lui.

 


Privacy Policy - Cookie Policy